The Prague Post - Placido, 'racconto la famiglia di Pirandello e i suoi segreti'

EUR -
AED 4.26841
AFN 80.362394
ALL 97.542216
AMD 446.735356
ANG 2.080099
AOA 1065.794205
ARS 1481.767207
AUD 1.776887
AWG 2.092071
AZN 1.980459
BAM 1.954642
BBD 2.348809
BDT 141.226338
BGN 1.954642
BHD 0.43834
BIF 3466.946195
BMD 1.162261
BND 1.493215
BOB 8.038238
BRL 6.486005
BSD 1.163311
BTN 100.147673
BWP 15.618748
BYN 3.807045
BYR 22780.325028
BZD 2.336716
CAD 1.596076
CDF 3354.287055
CHF 0.932981
CLF 0.029194
CLP 1120.296341
CNY 8.342655
CNH 8.346165
COP 4674.330945
CRC 587.052233
CUC 1.162261
CUP 30.799929
CVE 110.199718
CZK 24.634179
DJF 206.947405
DKK 7.463699
DOP 70.258379
DZD 151.514244
EGP 57.439973
ERN 17.433922
ETB 161.636047
FJD 2.620788
FKP 0.866542
GBP 0.86668
GEL 3.150183
GGP 0.866542
GHS 12.127816
GIP 0.866542
GMD 83.106172
GNF 10094.020343
GTQ 8.931709
GYD 243.385819
HKD 9.117884
HNL 30.445964
HRK 7.532663
HTG 152.739518
HUF 398.923459
IDR 18977.696027
ILS 3.902549
IMP 0.866542
INR 100.129412
IQD 1523.897249
IRR 48945.741055
ISK 142.354235
JEP 0.866542
JMD 186.029797
JOD 0.824089
JPY 172.932309
KES 150.300962
KGS 101.640213
KHR 4662.238109
KMF 491.989694
KPW 1046.077104
KRW 1616.942576
KWD 0.355234
KYD 0.969426
KZT 620.152624
LAK 25087.138481
LBP 104232.653
LKR 350.972086
LRD 233.241828
LSL 20.596898
LTL 3.431856
LVL 0.703041
LYD 6.327252
MAD 10.519168
MDL 19.788278
MGA 5176.933206
MKD 61.523554
MMK 2439.88243
MNT 4168.596049
MOP 9.404829
MRU 46.275587
MUR 53.119698
MVR 17.903172
MWK 2017.205016
MXN 21.795313
MYR 4.935007
MZN 74.338683
NAD 20.596898
NGN 1779.387897
NIO 42.814637
NOK 11.840776
NPR 160.236077
NZD 1.945045
OMR 0.446995
PAB 1.163311
PEN 4.140847
PGK 4.817146
PHP 66.377189
PKR 331.310933
PLN 4.244841
PYG 9003.666265
QAR 4.229694
RON 5.072695
RSD 117.080642
RUB 91.375869
RWF 1681.00418
SAR 4.360488
SBD 9.64543
SCR 17.082281
SDG 697.942292
SEK 11.235354
SGD 1.492813
SHP 0.913355
SLE 26.62005
SLL 24372.046713
SOS 664.806172
SRD 43.245469
STD 24056.466061
STN 24.485495
SVC 10.17897
SYP 15112.221726
SZL 20.592801
THB 37.628259
TJS 11.196867
TMT 4.079538
TND 3.419874
TOP 2.722137
TRY 46.897678
TTD 7.897322
TWD 34.181766
TZS 3030.404801
UAH 48.58252
UGX 4168.530579
USD 1.162261
UYU 46.882227
UZS 14725.276806
VES 135.943958
VND 30404.760344
VUV 139.137302
WST 3.060577
XAF 655.568644
XAG 0.030439
XAU 0.000347
XCD 3.14107
XCG 2.096558
XDR 0.815317
XOF 655.568644
XPF 119.331742
YER 280.163552
ZAR 20.584139
ZMK 10461.752209
ZMW 26.785133
ZWL 374.247723
Placido, 'racconto la famiglia di Pirandello e i suoi segreti'
Placido, 'racconto la famiglia di Pirandello e i suoi segreti'

Placido, 'racconto la famiglia di Pirandello e i suoi segreti'

A Sky Tg24 Stories, io e Federica siamo diventati una mente sola

Dimensione del testo:

È Michele Placido il protagonista della nuova puntata di Stories, il ciclo di interviste ai principali interpreti dello spettacolo di Sky Tg24. Ospite del vicedirettore della testata Omar Schillaci, con la regia di Roberto Contatti, l'attore e regista si racconta in 'Michele Placido - Il mio cinema'. In onda lunedì 4 novembre alle 21.00 su Sky TG24, sabato 9 novembre alle 13.30 su Sky Arte e sempre disponibile on demand. Dal 7 novembre sarà al cinema il suo nuovo film Eterno Visionario che rivela per la prima volta la vita intima, privata e segreta di Luigi Pirandello. Come racconta Placido "è un film sulla famiglia Pirandello. Cerchiamo di capire che cos'era questa famiglia attraverso il viaggio in cui da solo andò a Stoccolma per ritirare il premio Nobel. Lì, nella sua solitudine si schiude la sua amarezza e soprattutto le sue visioni, in cui ci racconta Agrigento, i figli e la follia della moglie e l'amore per la sua giovane musa. Ci sono voluti cinque anni di lavoro e mi emoziono a parlarne, perché non era facile raccontare tutto questo". Spazio ai ricordi d'infanzia, a una "sorta di vocazione religiosa, ero ispirato da uno zio sacerdote, un missionario, che è stato in Paraguay, in India. Il mio sogno era quello di diventare prete, progetto che però non è andato a buon fine". Poi gli inizi nel cinema con 'Romanzo Popolare' di Mario Monicellia: "Mario invece di fare il solito ciak mi ha chiesto 'cosa hai fatto nella tua vita prima di pensare di diventare un attore?' e io 'ho fatto tre anni in polizia', invece di farmi il solito provino Mario mi ha fatto raccontare episodi della mia vita e dopo un quarto d'ora di intervista mi ha detto 'va bene puoi andare' così me ne andai deluso. Poi l'aiuto regista viene da me dicendomi 'guarda che a Monicelli gli è piaciuto qualcosa della tua vita delle tue esperienze, ti ha preso'." Nel cast c'era anche Ornella Muti: "Tutti erano affascinati da Ornella, era veramente di una bellezza straordinaria. Una sera, dopo le scene girate torniamo in albergo, saliamo nell'ascensore e io ero così emozionato che ho detto 'Ornella io sono innamorato di te ti posso dare un bacio?' e non appena accosto le labbra lei mi dà una sventola; quindi, diciamo che non andò benissimo ma sì io sono stato innamorato di Ornella". Poi i grandi successi, 'Pizza Connection' e 'La Piovra', dove interpretò Corrado Cattani: "Fu un successo che mi diede una popolarità unica ma allo stesso tempo avevo timore che diventando troppo famoso in televisione non mi sarei dedicato alla mia passione principale che era il teatro, perché io nasco come attore di teatro, non di cinema; quindi decisi di suicidare il mio protagonista per ritornare ad essere un vero attore". "Volevo entrare nell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica 'Silvio D'Amico', ma era un sogno. Intanto vinsi il concorso in polizia", racconta ancora Placido. "Ho cominciato ad appassionarmi ai testi teatrali, soprattutto di Luigi Pirandello, tutte le sere mi rifugiavo in biblioteca a studiare e a memorizzare le novelle pirandelliane". "Una sera stavo memorizzando il testo 'L'uomo dal fiore in bocca', sento una voce dietro di me che si riattacca al pezzo che stavo recitando. Mi volto e mi si avvicina il colonnello della caserma, io mi alzo in piedi e scatto sull'attenti, mentre lui dice: 'Placido, Placido, ma cosa fa? Lei studia Pirandello?'. Quando rivela di esserne fortemente appassionato, il colonnello risponde: "Ho capito, vuole essere un artista, ma non è facile amico mio, passa da me in ufficio domani". Da lì una serie di eventi: "Grazie a un colonnello di polizia sono entrato nell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica, ma chi poteva mai immaginarlo?". E ancora, la telefonata fatta ai suoi genitori dopo essere stato ammesso: "Papà alla notizia uscì nella piazza del paese urlando: 'mio figlio Michele è entrato all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica'. Si commosse, pianse, fu un momento di una soddisfazione straordinaria per me, non pensava che sarei diventato un artista". Il padre si spense poco dopo. Placido parla anche di sua moglie, Federica Luna Vincenti, produttrice cinematografica, teatrale, attrice e musicista, che in Eterno Visionario interpreta Marta Abba: "Siamo diventati una mente sola, non riesco a lavorare e a produrre senza di lei, deve stare sempre sul set per me, ne ho bisogno, lei partecipa dal punto di vista musicale, da quello delle idee. È la bellezza della nostra creazione artistica che ci tiene uniti".

A.Slezak--TPP