The Prague Post - Gospel, concerti, mostre, teatro, in arrivo il Natale Auditorium

EUR -
AED 4.24773
AFN 80.384061
ALL 97.499063
AMD 443.961879
ANG 2.070022
AOA 1060.630893
ARS 1493.782855
AUD 1.773839
AWG 2.084828
AZN 1.9581
BAM 1.956166
BBD 2.337388
BDT 142.223975
BGN 1.956419
BHD 0.436059
BIF 3403.387612
BMD 1.156631
BND 1.490395
BOB 8.000119
BRL 6.447645
BSD 1.157642
BTN 100.435124
BWP 15.671015
BYN 3.78817
BYR 22669.973557
BZD 2.325516
CAD 1.591901
CDF 3342.665178
CHF 0.930273
CLF 0.028326
CLP 1111.221666
CNY 8.301031
CNH 8.302236
COP 4784.405389
CRC 585.022051
CUC 1.156631
CUP 30.65073
CVE 110.979007
CZK 24.590618
DJF 205.556842
DKK 7.463528
DOP 70.554298
DZD 150.819293
EGP 56.274973
ERN 17.34947
ETB 159.861315
FJD 2.606818
FKP 0.863685
GBP 0.865473
GEL 3.1201
GGP 0.863685
GHS 12.175149
GIP 0.863685
GMD 83.2775
GNF 10011.800835
GTQ 8.883122
GYD 242.201577
HKD 9.079382
HNL 30.477424
HRK 7.536031
HTG 151.821018
HUF 399.790192
IDR 18943.018338
ILS 3.894846
IMP 0.863685
INR 100.74357
IQD 1515.187008
IRR 48708.636091
ISK 142.207991
JEP 0.863685
JMD 185.464684
JOD 0.820026
JPY 171.172133
KES 149.782829
KGS 100.99288
KHR 4649.65779
KMF 493.302804
KPW 1040.919428
KRW 1598.175794
KWD 0.353223
KYD 0.964735
KZT 628.814779
LAK 24954.320584
LBP 103562.784204
LKR 349.752968
LRD 232.48248
LSL 20.692417
LTL 3.415232
LVL 0.699635
LYD 6.257721
MAD 10.513196
MDL 19.755805
MGA 5123.876337
MKD 61.656021
MMK 2427.779304
MNT 4152.911373
MOP 9.360877
MRU 46.057159
MUR 53.309244
MVR 17.824513
MWK 2008.492048
MXN 21.663472
MYR 4.898333
MZN 73.977687
NAD 20.691564
NGN 1769.413086
NIO 42.505702
NOK 11.782695
NPR 160.700168
NZD 1.937646
OMR 0.444722
PAB 1.157707
PEN 4.108935
PGK 4.802309
PHP 66.196323
PKR 327.384233
PLN 4.277974
PYG 8671.071404
QAR 4.211005
RON 5.076915
RSD 117.178103
RUB 93.393939
RWF 1665.549078
SAR 4.338149
SBD 9.535457
SCR 16.360287
SDG 694.551229
SEK 11.141997
SGD 1.487387
SHP 0.908931
SLE 26.602577
SLL 24253.984693
SOS 661.017173
SRD 42.525843
STD 23939.932762
STN 24.809741
SVC 10.129332
SYP 15037.93509
SZL 20.691855
THB 37.478284
TJS 11.02732
TMT 4.059776
TND 3.348436
TOP 2.708948
TRY 46.932394
TTD 7.857639
TWD 34.356525
TZS 2972.54252
UAH 48.397143
UGX 4149.95549
USD 1.156631
UYU 46.321065
UZS 14573.55425
VES 141.903914
VND 30335.547524
VUV 137.989576
WST 3.173101
XAF 656.130759
XAG 0.03031
XAU 0.000348
XCD 3.125854
XCG 2.08638
XDR 0.802019
XOF 646.556702
XPF 119.331742
YER 278.342693
ZAR 20.655232
ZMK 10411.062041
ZMW 26.599044
ZWL 372.434808
Gospel, concerti, mostre, teatro, in arrivo il Natale Auditorium
Gospel, concerti, mostre, teatro, in arrivo il Natale Auditorium

Gospel, concerti, mostre, teatro, in arrivo il Natale Auditorium

Con Mannoia, Piovani, Bollani, Bennato, Tosca, Allevi, Pfm, Rava

Dimensione del testo:

Un luogo di festa pensato per tutti, bambini, famiglie e adulti che troveranno nelle sale musica di tutti i generi dal jazz al pop, spettacoli di teatro e di danza, il circo contemporaneo, due mostre e un palinsesto di spettacoli gratuiti in cavea sotto l'albero di Natale. Accade fino al 6 gennaio 2025 all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Per la prima volta, infatti, l'Auditorium ospiterà un albero di Natale che verrà acceso sabato 7 dicembre alle ore 18.00 con il concerto dell'Amazing Grace Gospel Choir diretto da Timothy Martin. Un'illuminazione ad hoc impreziosirà con suggestivi giochi di luce tutto il porticato. Un videomapping invece decorerà la cupola della Sinopoli e sarà illuminata anche la Villa romana, cuore dell'Auditorium. "Per tutto il periodo delle feste abbiamo pensato di regalare ai romani e turisti, non solo un palinsesto di musica e spettacoli di grande qualità, ma anche tanti appuntamenti gratuiti pensati per i più piccoli, i veri protagonisti delle Feste. Quello che ci accingiamo a vivere infatti è uno dei momenti più magici dell'anno e la Fondazione Musica per Roma punta con questo programma a ribadire la centralità dell'Auditorium come polo culturale della città, aperto a tutti i pubblici in ogni suo spazio" afferma Raffaele Ranucci, amministratore delegato di Fondazione Musica per Roma. Alcuni dei protagonisti più importanti della scena musicale italiana, animeranno il Natale all'Auditorium, a partire dall'amatissima Fiorella Mannoia che salirà sul palco della Sala Santa Cecilia per ben due date, il 5 e il 22 dicembre. Il 6 dicembre sarà la volta di Max Gazzè che sorprenderà il pubblico con un insolito progetto sui suoni della tradizione della nostra penisola mentre il giorno seguente tocca a Irene Grandi celebrare il suo trentennale con un concerto evento in cui ripercorrerà la sua lunga storia nel mondo del pop italiano. L'8 dicembre Tributo a Gabriella Ferri, un affettuoso omaggio a questa straordinaria artista in occasione del 20/o anniversario dalla scomparsa. Il 9 dicembre torna la Grande Orchestra Avion Travel Medit Orchestra diretta da Angelo Valori, l'11 il cantautore Lepre, mentre il 13 dicembre l'artista residente Tosca sarà l'interprete di D'Altro Canto - Speciale Natale. Il 20 dicembre, mentre in Sala Petrassi Enrico Rava si esibirà accompagnato dalla Onjgt diretta da Paolo Damiani, nella Sala Sinopoli la cantautrice romana Chiara Civello festeggerà i 10 anni dall'uscita del suo fortunato album Canzoni. Per rimanere in tema di festeggiamenti il 22 dicembre Peppe Barra, in occasione dei suoi 80 anni, proporrà al pubblico uno spettacolo unico e appassionante in cui protagonista sarà come sempre la sua versatilità interpretativa e l'energia travolgente che lo caratterizza. Nei giorni di Natale e Santo Stefano le proposte copriranno tutti i generi per soddisfare tutti i gusti: la sera di Natale si esibirà l'Harlem Gospel Choir mentre il 26, alle 18, doppio appuntamento con l'artista residente Nicola Piovani con "Note a Margine" in Sala Petrassi e Stefano Bollani che torna in Sala Santa Cecilia per una serata unica fra musiche del presente e musiche del passato, un omaggio all'improvvisazione e al divertimento in pieno stile Bollani. Il ricco calendario prosegue il 27 con Edoardo Bennato che proporrà al pubblico romano i suoi brani più celebri e una selezione di nuove canzoni tratte dall'ultimo album "Non c'è". Il 29 dicembre torna a essere protagonista dal vivo Giovanni Allevi con il suo Piano Solo Tour 2024, mentre il 30 è la volta del tributo a Fabrizio De André con la Pfm. L'ultimo giorno dell'anno saranno protagonisti Edoardo Leo, Nicola Piovani e The Bronx Gospel Choir con proposte che spaziano dal teatro alla classica fino al gospel. Si inizia quindi l'anno nuovo con la compagnia Imagin.art che presenterà lo spettacolo per bambini A city of shadows, la musica dei New York Voices, l'atteso appuntamento dal vivo di Alice il 3 gennaio con il suo nuovo progetto musicale Master Songs, e ancora Mauro Pagani che il 4 gennaio riproporrà le avvolgenti sonorità, dell'album Crêuza de Mä. Immancabile il Roma Gospel Festival, tra i più prestigiosi d'Europa, con una selezione delle migliori formazioni provenienti dagli Stati Uniti. Ad arricchire la programmazione non manca il teatro che vedrà Alessandro Baricco tornare all'Auditorium il 4 dicembre insieme a quattro musicisti per suonare il suo ultimo libro Abel, Carlo Amleto fenomeno comico in scena il 18 e 19 dicembre, Rocco Papaleo dal 19 al 23 dicembre con lo spettacolo Esercizi di Libertà e poi Arturo Brachetti il 28 con Pierino, il lupo e l'altro. Per gli amanti della danza e del balletto da non perdere Les étoiles, il 4 e 5 gennaio, due serate in compagnia delle stelle del balletto internazionale più acclamate, provenienti dai teatri e dalle compagnie di tutto il mondo. In linea con la tradizione di accoglienza e inclusività che contraddistingue la programmazione di Fondazione Musica per Roma è grande l'attenzione agli eventi pensati per i più piccoli. A partire da Ops! - la rassegna di circo contemporaneo diretta dal Sic. A grande richiesta tornano i tre folli acrobati-musicisti del Teatro Necessario con Clown in libertà e gli spettacoli di danza della compagnia Imagin.art - Little Night e A City of Shadow. E ancora la Compagnia del Globe per i piccoli presenterà Riccardino III. Due le mostre a ingresso della Fondazione Musica per Roma: Il colore del silenzio di Carlo Verdone realizzata in collaborazione con la Fondazione Elisabetta Sgarbi e la Milanesiana e Contrattempo di Paola Gandolfi. Il 6 gennaio il concerto La Chiarastella, con l'Orchestra Popolare Italiana diretta da Ambrogio Sparagna. Frecciarossa, il treno Alta Velocità di Trenitalia (Gruppo FS), è Treno Ufficiale del Natale all'Auditorium.

O.Holub--TPP