The Prague Post - Concerto Epifania, essere 'visionari' sulla strada della musica

EUR -
AED 4.266857
AFN 80.740571
ALL 98.04753
AMD 445.685121
ANG 2.079088
AOA 1065.276085
ARS 1542.126107
AUD 1.788946
AWG 2.093959
AZN 2.006717
BAM 1.949242
BBD 2.348499
BDT 141.324562
BGN 1.950791
BHD 0.438023
BIF 3425.263212
BMD 1.161697
BND 1.493064
BOB 8.036928
BRL 6.356565
BSD 1.163077
BTN 101.741848
BWP 15.637259
BYN 3.83955
BYR 22769.25859
BZD 2.33642
CAD 1.598814
CDF 3357.304038
CHF 0.939174
CLF 0.028837
CLP 1131.295489
CNY 8.344643
CNH 8.348325
COP 4699.633058
CRC 588.814067
CUC 1.161697
CUP 30.784967
CVE 110.651769
CZK 24.460698
DJF 207.121428
DKK 7.46338
DOP 70.863625
DZD 150.775943
EGP 56.393299
ERN 17.425453
ETB 160.517427
FJD 2.622421
FKP 0.869669
GBP 0.867108
GEL 3.134349
GGP 0.869669
GHS 12.255407
GIP 0.869669
GMD 84.221143
GNF 10077.720997
GTQ 8.923902
GYD 243.34924
HKD 9.119147
HNL 30.610889
HRK 7.536272
HTG 152.635197
HUF 397.022628
IDR 18953.432891
ILS 3.979041
IMP 0.869669
INR 101.580976
IQD 1521.822896
IRR 48936.480632
ISK 142.78438
JEP 0.869669
JMD 186.230286
JOD 0.82371
JPY 171.382238
KES 150.46018
KGS 101.590734
KHR 4658.404807
KMF 490.819694
KPW 1045.600004
KRW 1610.878713
KWD 0.354172
KYD 0.969331
KZT 626.686333
LAK 25092.652342
LBP 104029.954487
LKR 349.690575
LRD 233.501291
LSL 20.643512
LTL 3.430189
LVL 0.702699
LYD 6.313865
MAD 10.527256
MDL 19.592918
MGA 5152.125372
MKD 61.480225
MMK 2439.035488
MNT 4173.343392
MOP 9.404381
MRU 46.353113
MUR 52.659507
MVR 17.887702
MWK 2017.288799
MXN 21.7574
MYR 4.918662
MZN 74.302395
NAD 20.643277
NGN 1778.023417
NIO 42.692237
NOK 11.924023
NPR 162.786957
NZD 1.957517
OMR 0.446704
PAB 1.163177
PEN 4.131576
PGK 4.810008
PHP 66.361352
PKR 328.237843
PLN 4.25849
PYG 8711.543003
QAR 4.229159
RON 5.072201
RSD 117.129294
RUB 91.991383
RWF 1674.586034
SAR 4.359443
SBD 9.545739
SCR 16.432378
SDG 697.601081
SEK 11.159353
SGD 1.493704
SHP 0.912911
SLE 26.835769
SLL 24360.207034
SOS 663.90693
SRD 43.121805
STD 24044.779687
STN 24.686058
SVC 10.177586
SYP 15104.234261
SZL 20.643303
THB 37.59077
TJS 10.87522
TMT 4.077556
TND 3.346267
TOP 2.720812
TRY 47.191965
TTD 7.882414
TWD 34.680721
TZS 2886.816197
UAH 48.205399
UGX 4152.031904
USD 1.161697
UYU 46.692918
UZS 14550.253451
VES 149.565857
VND 30453.883364
VUV 139.796535
WST 3.220686
XAF 653.752046
XAG 0.030366
XAU 0.000343
XCD 3.139544
XCG 2.096248
XDR 0.813302
XOF 656.938069
XPF 119.331742
YER 279.329936
ZAR 20.654617
ZMK 10456.666661
ZMW 26.961067
ZWL 374.065917
Concerto Epifania, essere 'visionari' sulla strada della musica
Concerto Epifania, essere 'visionari' sulla strada della musica

Concerto Epifania, essere 'visionari' sulla strada della musica

L'ideatore Giuseppe Reale, 'fare rete'. Su RaiUno domani sera

Dimensione del testo:

"Fare rete e creare connessioni perché un progetto diventi realtà, essere visionari per saper osare e confrontarsi con la realtà napoletana un'agorà complicata ma tellurica e fonte di mille ispirazioni. In questo quadro intendo coinvolgere sempre più le giovani generazioni affinché il progetto del Concerto dell'Epifania diventi sempre più ampio. I contenuti artistici e il messaggio di pace della manifestazione di ieri lasciano ben sperare per il futuro nella logica che ci può essere un'unica famiglia umana". Così Giuseppe Reale, ideatore della kermesse musicale dalla prima edizione e presidente dell'associazione 'Oltre il Chiostro', traccia un bilancio della trentesima edizione della manifestazione, svoltasi nel Teatro Mediterraneo della Mostra d'Oltremare a Napoli. Evento - sarà trasmesso domani sera su RaiUno subito dopo la Lotteria Italia con la regia di Barbara Napolitano e la produzione esecutiva per la Rai di Cristiano D'Agostini - che si è ispirato al tema della 'musica spartito per tutte le esperienze della vita', a qualsiasi latitudine ed in ogni cultura. Anche per questa 30ma edizione lo spettacolo è stato animato da ospiti italiani ed internazionali, a partire da un omaggio a Quincy Jones, da poco scomparso e promotore di We are the World. Avvio del viaggio musicale con un 'sempre vivo' Masaniello, interpretato dal giovane attore Enrico Liguori, accompagnato da venti ragazzi che hanno 'abbracciato' il pubblico inscenando un simbolico girotondo intorno al mondo. Madrina della serata è stata Arianna Ciampoli, che ha presentato le esecuzioni accompagnate dall'Orchestra Partenopea di Santa Chiara con la direzione e gli arrangiamenti del maestro Adriano Pennino. Il racconto musicale è stato accompagnato dagli interventi di Pino Strabioli. La direzione artistica è stata di Francesco Sorrentino (produzione televisiva della Melos International di Dante Mariti, mentre l'organizzazione è stata curata da Corrado Autieri per l'Associazione Musica dal Mondo di Napoli). Sottolinea ancora Giuseppe Reale: "Il contesto musicale napoletano è stato in dialogo con la musica leggera italiana ed internazionale; un evento reso possibile grazie anche alla Regione - attraverso Scabec - e al Comune e alla disponibilità della Rai e del direttore del Centro di Produzione di Napoli, Antonio Parlati". Il programma ha visto alternarsi sul palco Bianca Atzei, Rita Ciccarelli, Fabio Concato, Flowin' Gospel, Francesco Da Vinci, Sal Da Vinci, Maurizio de Giovanni, Latonius, Rosario Miraggio, Moreno, Walter Ricci, Ron, Lina Sastri, Pino Strabioli, Shelèa, Ste, Marco Zurzolo. "Tutti sono stati bravissimi - evidenzia ancora il promotore della kermesse - ma se devo citare qualche artista non posso fare a meno di evidenziare Shelèa con il suo tocco di grazia e la sua vocalità e Ste, nigeriana di nascita, napoletana di adozione che lotta contro ogni forma di discriminazione". Coinvolgente l'esecuzione della canzone 'Rossetto e Caffè' con il suo interprete, Sal Da Vinci. Il gradimento del pubblico ha premiato tutto il cast che ha animato il palcoscenico del Mediterraneo. Dalla raffinatezza di Ron a Lina Sastri (presentatasi al pubblico con Assaje e con Voce 'e notte), da Fabio Concato (si è esibito con La canzone di Laura, testo in napoletano scritto da Pino Daniele, e M'innamoro davvero) a Bianca Atzei. Non sono mancati i linguaggi musicali delle giovani generazioni, che il rapper metà genovese e metà napoletano Moreno ha portato sul palco. Un brano di Maurizio de Giovanni, accompagnato al sax da Marco Zurzolo, è stato l'omaggio e l'augurio rivolto alla Città di Napoli per l'anniversario della sua fondazione. Si è affacciata per la prima volta al Concerto dell'Epifania un cantante partenopeo come Rosario Miraggio. Francesco da Vinci, figlio e nipote d'arte, ha portato un arrangiamento del suo successo virale di MammaMia e la sua Partenope. La musicalità di Walter Ricci ha regalato una fusione tra tradizione jazz e sonorità mediterranee. Infine, l'inedito duetto musicale di Sheléa con Latonius, accompagnati da Rita Ciccarelli insieme con i Flowin'Gospel.

Concerto Epifania, essere 'visionari' sulla strada della musicaConcerto Epifania, essere 'visionari' sulla strada della musicaConcerto Epifania, essere 'visionari' sulla strada della musicaConcerto Epifania, essere 'visionari' sulla strada della musica

D.Kovar--TPP