The Prague Post - The Hidden Room', gli ultimi inediti di Ezio Bosso

EUR -
AED 4.285153
AFN 81.08275
ALL 98.471995
AMD 447.592993
ANG 2.087989
AOA 1069.836971
ARS 1547.210562
AUD 1.790191
AWG 2.102923
AZN 1.981564
BAM 1.957588
BBD 2.358554
BDT 141.929603
BGN 1.959942
BHD 0.439819
BIF 3439.927516
BMD 1.16667
BND 1.499456
BOB 8.071336
BRL 6.324055
BSD 1.168057
BTN 102.177428
BWP 15.704206
BYN 3.855988
BYR 22866.738789
BZD 2.346423
CAD 1.60458
CDF 3371.677092
CHF 0.941264
CLF 0.028819
CLP 1130.562013
CNY 8.378448
CNH 8.377603
COP 4721.514892
CRC 591.33491
CUC 1.16667
CUP 30.916764
CVE 111.124966
CZK 24.463791
DJF 207.340516
DKK 7.464938
DOP 71.166876
DZD 151.4178
EGP 56.626331
ERN 17.500055
ETB 161.20464
FJD 2.62828
FKP 0.873392
GBP 0.867945
GEL 3.150333
GGP 0.873392
GHS 12.308416
GIP 0.873392
GMD 84.584817
GNF 10120.864998
GTQ 8.962107
GYD 244.391071
HKD 9.157954
HNL 30.741774
HRK 7.535993
HTG 153.288662
HUF 396.988763
IDR 19022.093329
ILS 3.996077
IMP 0.873392
INR 101.979764
IQD 1528.338154
IRR 49145.988535
ISK 142.800538
JEP 0.873392
JMD 187.027578
JOD 0.827159
JPY 171.626513
KES 151.088634
KGS 102.025238
KHR 4678.348062
KMF 492.92155
KPW 1050.076447
KRW 1614.332987
KWD 0.355689
KYD 0.973481
KZT 629.369315
LAK 25200.079392
LBP 104475.329899
LKR 351.187677
LRD 234.500148
LSL 20.731674
LTL 3.444874
LVL 0.705707
LYD 6.340823
MAD 10.572395
MDL 19.676799
MGA 5174.182861
MKD 61.493701
MMK 2449.477535
MNT 4191.210392
MOP 9.444643
MRU 46.548124
MUR 52.884933
MVR 17.981721
MWK 2025.923609
MXN 21.709396
MYR 4.939636
MZN 74.620403
NAD 20.73215
NGN 1787.023597
NIO 42.874841
NOK 11.929322
NPR 163.483884
NZD 1.960791
OMR 0.44859
PAB 1.168157
PEN 4.149265
PGK 4.830593
PHP 66.622728
PKR 329.64262
PLN 4.261322
PYG 8748.839033
QAR 4.247263
RON 5.070579
RSD 117.138364
RUB 92.481603
RWF 1681.755304
SAR 4.378201
SBD 9.586607
SCR 16.50541
SDG 700.584359
SEK 11.166803
SGD 1.497206
SHP 0.91682
SLE 26.948945
SLL 24464.498433
SOS 666.750656
SRD 43.306912
STD 24147.720672
STN 24.791745
SVC 10.221158
SYP 15168.898806
SZL 20.731355
THB 37.671891
TJS 10.92178
TMT 4.095013
TND 3.36059
TOP 2.732458
TRY 47.416936
TTD 7.916161
TWD 34.783687
TZS 2899.175942
UAH 48.411777
UGX 4169.807665
USD 1.16667
UYU 46.89282
UZS 14612.546318
VES 150.206182
VND 30584.26313
VUV 140.395034
WST 3.234474
XAF 656.550903
XAG 0.030478
XAU 0.000343
XCD 3.152985
XCG 2.105222
XDR 0.816784
XOF 659.755023
XPF 119.331742
YER 280.525632
ZAR 20.699649
ZMK 10501.431205
ZMW 27.076493
ZWL 375.667376
The Hidden Room', gli ultimi inediti di Ezio Bosso
The Hidden Room', gli ultimi inediti di Ezio Bosso

The Hidden Room', gli ultimi inediti di Ezio Bosso

Nell'album in uscita i brani di musica da camera mai registrati

Dimensione del testo:

Il volo di un uccello in un tramonto di primavera e la 'corsa' in musica al posto dei passi resi complicatidalla malattia. Muove da queste due storie l'ultimo lavoro discografico che chiude la pubblicazione di tutti gli inediti di Ezio Bosso, voluta dai familiari del compositore e pianista morto cinque anni fa. Il disco ''The Hidden Room - The Last Pieces'', in uscita il 24 gennaio da Sony Classical e Buxus Records con gli ultimi brani di musica da camera registrati per la prima volta dopo la revisione accurata delle partiture, vede impegnati quattro grandi solisti in due formazioni: il pianista Francesco Libetta, ormai capofila dell'eredità artistica del grande torinese; il violoncellista e direttore d'orchestra Luigi Piovano, già collaboratore di Bosso come primo violoncello dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia; la violinista Grazia Raimondi e la giovane star del violino Aylen Pritchin. Tommaso Bosso, nipote del compositore, ha guidato il lavoro di pubblicazione e registrazione dei pezzi che in questi cinque anni ha prodotto tre album per un totale di dieci titoli. Un contributo prezioso per scoprire l' Ezio Bosso compositore, che amava lasciare le sue musiche aperte all' esecuzione di formazioni diverse, pensate solo per l' immediatezza dell'esecuzione dal vivo. Dopo le prime pubblicazioni realizzate nel giro degli amici e collaboratori più stretti del maestro, l' Associazione Ezio Bosso ha ampliato la cerchia a musicisti italiani ed internazionali affidandosi negli ultimi due anni al gusto e alla eleganza del pianista salentino Francesco Libetta, - definito dal New York Times un ''poeta aristocratico con il profilo e il portamento di un principe del Rinascimento'' - che alla rilettura molto personale dei capolavori del repertorio classico ha unito la sfida di misurarsi come performer, trascrittore e in quest'ultimo album anche direttore artistico del lascito artistico del compositore. "Bosso concepisce la musica come un evento reale e unico e unico per ogni esecuzione e per ogni ascoltatore - osserva Libetta -. Le sue partiture non vogliono essere progetti astratti di strutture sonore, ma annotazioni che si riferiscono a un fatto sonoro concreto. Nelle sue partiture Bosso ha sempre lasciato qualche cosa di aperto, su cui agiva in corso d'opera, concerto dopo concerto, o durante le registrazioni. Questa musica deve essere 'indossata' da chi la suona, e muoversi dei suoi gesti''. I familiari di Bosso ricordano la genesi dell' album legata a due storie: la prima del 2012 con quel tramonto primaverile e quel volo di uccello da cui nacque "Following a Bird", qui proposta nella sua versione originale per pianoforte e violino con l'aggiunta dei due tempi nati con essa ma mai eseguiti prima, che completano l'opera 'Unconditioned. La seconda storia risale al 2013 quando i suoi 'passi' non furono più gli stessi e dovette 'imparare a correre' con la musica. La composizione "Three Drawings About Missed Steps" è dedicata ai Dervisci, i discepoli delle confraternite filosofiche islamiche chiamati a distaccarsi nel cammino di ascesi dalle passioni mondane per raggiungere il cielo. Il brano è stato eseguito solo una volta il 9 agosto 2014 nella rassegna Time in Jazz di Paolo Fresu, che ha messo a disposizione la registrazione del concerto. ''Che questo sia l'ultimo album di inediti? - osserva Tommaso Bosso - Ad oggi sì, ma Ezio ci ha abituato a tutto. Non si sa mai che da un cassetto salti fuori altro, perché come lui diceva e come continueremo a ripetere tutti noi, 'Non è mai finita'''.

E.Cerny--TPP