The Prague Post - Giordana scommette sulla Francia per il cinema italiano

EUR -
AED 4.285153
AFN 81.08275
ALL 98.471995
AMD 447.592993
ANG 2.087989
AOA 1069.836971
ARS 1547.210562
AUD 1.790191
AWG 2.102923
AZN 1.981564
BAM 1.957588
BBD 2.358554
BDT 141.929603
BGN 1.959942
BHD 0.439819
BIF 3439.927516
BMD 1.16667
BND 1.499456
BOB 8.071336
BRL 6.324055
BSD 1.168057
BTN 102.177428
BWP 15.704206
BYN 3.855988
BYR 22866.738789
BZD 2.346423
CAD 1.60458
CDF 3371.677092
CHF 0.941264
CLF 0.028819
CLP 1130.562013
CNY 8.378448
CNH 8.377603
COP 4721.514892
CRC 591.33491
CUC 1.16667
CUP 30.916764
CVE 111.124966
CZK 24.463791
DJF 207.340516
DKK 7.464938
DOP 71.166876
DZD 151.4178
EGP 56.626331
ERN 17.500055
ETB 161.20464
FJD 2.62828
FKP 0.873392
GBP 0.867945
GEL 3.150333
GGP 0.873392
GHS 12.308416
GIP 0.873392
GMD 84.584817
GNF 10120.864998
GTQ 8.962107
GYD 244.391071
HKD 9.157954
HNL 30.741774
HRK 7.535993
HTG 153.288662
HUF 396.988763
IDR 19022.093329
ILS 3.996077
IMP 0.873392
INR 101.979764
IQD 1528.338154
IRR 49145.988535
ISK 142.800538
JEP 0.873392
JMD 187.027578
JOD 0.827159
JPY 171.626513
KES 151.088634
KGS 102.025238
KHR 4678.348062
KMF 492.92155
KPW 1050.076447
KRW 1614.332987
KWD 0.355689
KYD 0.973481
KZT 629.369315
LAK 25200.079392
LBP 104475.329899
LKR 351.187677
LRD 234.500148
LSL 20.731674
LTL 3.444874
LVL 0.705707
LYD 6.340823
MAD 10.572395
MDL 19.676799
MGA 5174.182861
MKD 61.493701
MMK 2449.477535
MNT 4191.210392
MOP 9.444643
MRU 46.548124
MUR 52.884933
MVR 17.981721
MWK 2025.923609
MXN 21.709396
MYR 4.939636
MZN 74.620403
NAD 20.73215
NGN 1787.023597
NIO 42.874841
NOK 11.929322
NPR 163.483884
NZD 1.960791
OMR 0.44859
PAB 1.168157
PEN 4.149265
PGK 4.830593
PHP 66.622728
PKR 329.64262
PLN 4.261322
PYG 8748.839033
QAR 4.247263
RON 5.070579
RSD 117.138364
RUB 92.481603
RWF 1681.755304
SAR 4.378201
SBD 9.586607
SCR 16.50541
SDG 700.584359
SEK 11.166803
SGD 1.497206
SHP 0.91682
SLE 26.948945
SLL 24464.498433
SOS 666.750656
SRD 43.306912
STD 24147.720672
STN 24.791745
SVC 10.221158
SYP 15168.898806
SZL 20.731355
THB 37.671891
TJS 10.92178
TMT 4.095013
TND 3.36059
TOP 2.732458
TRY 47.416936
TTD 7.916161
TWD 34.783687
TZS 2899.175942
UAH 48.411777
UGX 4169.807665
USD 1.16667
UYU 46.89282
UZS 14612.546318
VES 150.206182
VND 30584.26313
VUV 140.395034
WST 3.234474
XAF 656.550903
XAG 0.030478
XAU 0.000343
XCD 3.152985
XCG 2.105222
XDR 0.816784
XOF 659.755023
XPF 119.331742
YER 280.525632
ZAR 20.699649
ZMK 10501.431205
ZMW 27.076493
ZWL 375.667376
Giordana scommette sulla Francia per il cinema italiano
Giordana scommette sulla Francia per il cinema italiano

Giordana scommette sulla Francia per il cinema italiano

Serata evento con La vita accanto. Festival a settembre

Dimensione del testo:

(di Giorgio Gosetti) Si è concluso ieri sera con un interminabile applauso a Marco Tullio Giordana e alla protagonista del suo "La vita accanto", il festival-evento di Nogent sur Marne dedicato al cinema italiano. Si trattava di una sorta di numero zero per la nuova manifestazione ideata da Jean Gili e Felice Laudadio per rilanciare l'attenzione della Francia verso la nostra cinematografia e proprio il calore per l'autore de "La meglio gioventù" ha dato il la a un progetto che già il 27 settembre prossimo si trasformerà in una prima edizione del festival, destinato a prendere il testimone dell'esperienza quarantennale di Annecy, ormai definitivamente archiviata. "Quasi tutti i miei film - commenta Giordana - sono poi usciti nelle sale francesi e spero proprio che la bellissima reazione del pubblico qui, aiuti un distributore a scommettere su 'La vita accanto', un lavoro che credo possa essere apprezzato a Parigi anche più che nel mio paese. È una storia vibrante, piena di sfumature e con una grande attrice come Sonia Bergamasco che merita di essere valorizzata anche all'estero. Una volta di più mi ha colpito la preparazione degli spettatori che sanno di noi, del nostro passato recente, del nostro cinema e confermano un legame tra le due culture che troppo spesso in questi anni abbiamo trascurato". Come si spiega la flessione che di recente ha visto ben pochi dei nostri film arrivare al cuore dei cugini francesi? "Non faccio l'analista - risponde il regista - ma sento che sussiste un problema d'immagine e di marketing della creatività italiana all'estero. Se creiamo le giuste occasioni poi il pubblico risponde nel modo giusto e l'esperienza di grandi professionisti, come qui accade con Jean Gili e Felice Laudadio, può essere fondamentale. In Francia c'è sempre un po' di nostalgia per come proprio i loro critici hanno saputo, negli anni, scoprire i grandi maestri italiani. Adesso c'è bisogno di fare lo stesso con una nuova generazione di autori ed interpreti e il lavoro di chi come me, Marco Bellocchio e altri, è già conosciuto può risultare utile. Anche per questo, su un altro piano, faccio un grande in bocca al lupo a Maura Delpero e al suo 'Vermiglio' in corsa per la nomination all'Oscar". A conferma delle parole di Giordana c'è stato qui, a Nogent-sur-Marne, a pochi chilometri dal centro di Parigi, il bel risultato del documentario di Francesco Zippel su Gian Maria Volonté. "I suoi film e la sua dimensione di gigante nel mestiere d'attore - dice Zippel - impressionano gli spettatori francesi. Ieri alla mia proiezione erano soprattutto loro (molti meno gli italiani in sala, nonostante il grande radicamento della comunità d'origine italiana in questa meravigliosa cittadina) a fare domande sulla storia di Gian Maria e sul suo impegno anche fuori dal cinema. Mi ha colpito che tanti ricordassero il suo sodalizio con Elio Petri e Ugo Pirro. Una pagina di storia, d'arte e di cinema che anche noi dovremmo riscoprire dopo troppi anni di oblio". "Sono stata qui a Nogent davvero poche ore - conclude Sonia Bergamasco- ma è stato abbastanza per avvertire un'ondata di simpatia e sintonia che ha per me un grande significato. Alla presentazione di 'La meglio gioventù' mi sono emozionata ancora una volta e non ho potuto lasciare la sala fino alla fine, perché leggevo sulle facce degli spettatori francesi le stesse reazioni di noi che quella stagione italiana abbiamo vissuto in prima persona. È una memoria collettiva ancora vivissima e occasioni come questo festival sono vitali per il nostro lavoro. Nei prossimi mesi girerò l'Italia con il mio documentario 'Duse the Greatest' e poi con il mio ultimo lavoro da attrice, 'Il Nibbio' di Alessandro Tonda: spero proprio di trovare lo stesso calore e la stessa passione: ci meritiamo un pubblico bello come quello che sappiamo avere grazie ai nostri cugini qui in Francia".

F.Vit--TPP