The Prague Post - Anica Academy ETS, nel 2025 nuovi progetti di formazione

EUR -
AED 4.282779
AFN 79.575674
ALL 97.448573
AMD 447.267722
ANG 2.086795
AOA 1069.225564
ARS 1545.53088
AUD 1.785856
AWG 2.101721
AZN 1.986835
BAM 1.958401
BBD 2.352524
BDT 141.557985
BGN 1.955627
BHD 0.439613
BIF 3474.213657
BMD 1.166003
BND 1.497288
BOB 8.050691
BRL 6.329654
BSD 1.165147
BTN 102.022483
BWP 15.676684
BYN 3.846808
BYR 22853.667019
BZD 2.340408
CAD 1.60308
CDF 3369.750304
CHF 0.942019
CLF 0.028764
CLP 1128.38861
CNY 8.373658
CNH 8.381227
COP 4721.754167
CRC 590.384013
CUC 1.166003
CUP 30.899091
CVE 110.411623
CZK 24.413827
DJF 207.222586
DKK 7.463961
DOP 71.154491
DZD 151.468869
EGP 56.596178
ERN 17.490051
ETB 161.674399
FJD 2.626194
FKP 0.868109
GBP 0.866772
GEL 3.152711
GGP 0.868109
GHS 12.292324
GIP 0.868109
GMD 84.539738
GNF 10103.41705
GTQ 8.939872
GYD 243.764758
HKD 9.153051
HNL 30.508514
HRK 7.534952
HTG 152.452453
HUF 395.410462
IDR 18953.210681
ILS 3.999316
IMP 0.868109
INR 102.136828
IQD 1526.326919
IRR 49117.894451
ISK 143.034089
JEP 0.868109
JMD 186.54773
JOD 0.826743
JPY 172.260727
KES 150.652074
KGS 101.967447
KHR 4667.157826
KMF 492.228791
KPW 1049.469061
KRW 1620.132647
KWD 0.356219
KYD 0.971002
KZT 629.646152
LAK 25208.476139
LBP 104394.9335
LKR 350.415342
LRD 233.612234
LSL 20.652226
LTL 3.442905
LVL 0.705304
LYD 6.317389
MAD 10.551312
MDL 19.56181
MGA 5141.828201
MKD 61.603864
MMK 2447.846291
MNT 4176.153574
MOP 9.42035
MRU 46.475718
MUR 52.948657
MVR 17.960812
MWK 2020.391686
MXN 21.629154
MYR 4.944295
MZN 74.578019
NAD 20.652226
NGN 1786.9823
NIO 42.876939
NOK 11.98567
NPR 163.235772
NZD 1.957515
OMR 0.448337
PAB 1.165147
PEN 4.123977
PGK 4.914526
PHP 66.280343
PKR 330.603432
PLN 4.248392
PYG 8726.588661
QAR 4.258555
RON 5.071303
RSD 117.193882
RUB 93.279873
RWF 1685.359791
SAR 4.376408
SBD 9.581127
SCR 16.492537
SDG 700.189339
SEK 11.151056
SGD 1.498052
SHP 0.916296
SLE 26.938954
SLL 24450.513304
SOS 665.878557
SRD 43.467486
STD 24133.916629
STN 24.532579
SVC 10.194538
SYP 15160.714952
SZL 20.644415
THB 37.724919
TJS 10.882298
TMT 4.092672
TND 3.416938
TOP 2.730901
TRY 47.448014
TTD 7.908638
TWD 34.841119
TZS 2897.518888
UAH 48.197405
UGX 4157.52107
USD 1.166003
UYU 46.752085
UZS 14673.485972
VES 150.120317
VND 30578.439672
VUV 140.314691
WST 3.106423
XAF 656.829251
XAG 0.030482
XAU 0.000343
XCD 3.151183
XCG 2.099889
XDR 0.816317
XOF 656.829251
XPF 119.331742
YER 280.365945
ZAR 20.67506
ZMK 10495.434158
ZMW 27.001858
ZWL 375.452625
Anica Academy ETS, nel 2025 nuovi progetti di formazione
Anica Academy ETS, nel 2025 nuovi progetti di formazione

Anica Academy ETS, nel 2025 nuovi progetti di formazione

Rutelli, "formiamo talenti competitivi per l'audiovisivo"

Dimensione del testo:

Percorsi innovativi, a vocazione internazionale, condotti da insegnanti di altissimo livello, che coniugano creatività, competenze tecniche e inclusività è il centro di Fondazione Anica Academy, pilastro della formazione per il cinema e l'audiovisivo secondo le parole del presidente Francesco Rutelli che annuncia nuovi progetti per il 2025. "Vogliamo continuare a investire sul talento e formare figure professionali capaci di contribuire significativamente alla competitività dell'industria italiana del cinema e dell'audiovisivo, anticipando e affrontando con determinazione le sfide future di settori in continua trasformazione". Con oltre 2000 ore di lezione erogate, 230 studenti e oltre 100 professionisti coinvolti come formatori, Anica Academy ETS nel 2024 prosegue nel suo impegno di garantire un'offerta formativa all'avanguardia e interdisciplinare rivolgendosi a tre target principali: giovanissimi, mediante l'orientamento ai ruoli e alle professioni del cinema e dell'audiovisivo; neolaureati, con corsi e Master di avvio alla carriera che indirizzi verso prime esperienze lavorative nel settore prescelto; professionisti, con corsi di specializzazione atti a supportare cambi di carriera e allargamento della sfera lavorativa. I corsi di Anica Academy seguono tutta la filiera industriale dell'audiovisivo, dalla scrittura alla distribuzione, concentrandosi su aree e ambiti innovativi e dal respiro internazionale. Nel 2024 sono stati erogati 14 percorsi formativi tra Master, corsi di orientamento, alta specializzazione e workshop, con una crescita rispetto al 2023 di oltre il 60% in termini di ore formative e numero di studenti partecipanti. Dalla nascita nel 2020, Anica Academy ETS ha erogato oltre 4000 ore formative per 400 studenti partecipanti. Come Fondazione non a scopo di lucro, Anica Academy ETS, con il supporto dei suoi Partecipanti Fondatori (ANICA, Medusa Film, Netflix, Paramount Global, Rai, Vision Distribution) e Partecipanti Aderenti (Gaumont Italia, Fondazione EOS - Edison Orizzonte Sociale, LABS di FAPAV) si è impegnata in azioni di impatto sociale, quali percorsi di orientamento per i giovanissimi (come la Summer School di Milano, realizzata in collaborazione con Fondazione EOS - Edison Orizzonte Sociale e il supporto di Lombardia Film Commission e Fondazione Cineteca Milano), l'innovativo corso Sostenibilità ESG per l'Audiovisivo, il primo corso in Italia per Intimacy coordinator certificati (in collaborazione con Netflix e Sky Studios), e con la possibilità di accessi gratuiti o agevolati per donne e talenti a basso reddito, sostenuti da UniCredit e altri donatori privati, su corsi bandiera come il Master Creare Storie. La Fondazione darà il via, tra gli altri, a due corsi dal forte taglio internazionale: Crime Fiction - Strategie e analisi, sulle tecniche avanzate per strutturare pilot, serie e protagonisti di serie crime per cinema, TV e piattaforme, in partenza a febbraio, e Line Producing, un corso incentrato sul budget e la pianificazione per il cinema e l'audiovisivo, in partenza a marzo. È prevista anche la terza edizione del corso di Economia e Finanziamento per l'Audiovisivo e nuovi workshop sull'analisi della sceneggiatura e sugli strumenti per affrontare i mercati internazionali. In estate tornerà la Summer School, la principale iniziativa di Anica Academy rivolta all'orientamento delle nuove generazioni di talenti dell'audiovisivo. Altra novità del 2025 è la partnership con Diversifind, la piattaforma nata per facilitare l'accesso a opportunità professionali per talenti sottorappresentati. Saranno inoltre previsti percorsi nell'ambito delle nuove tecnologie (AI, VR, XR, VFX), delle nuove professioni (due nuovi workshop dedicati al ruolo dell'Intimacy Coordinator, che seguono in linea temporale quello lanciato, per la prima volta in Italia, proprio da Anica Academy nel 2023), e della sostenibilità ESG. In programma anche un corso in Business Affairs, percorsi dedicati alle aree della Distribuzione e dell'Esercizio, un corso sull'International Pitching per autori, un corso in collaborazione con FAPAV incentrato sulla cybersecurity e sui rischi derivanti dalla pirateria, e nuovi corsi in collaborazione con Calabria FC.

C.Zeman--TPP