The Prague Post - Guè e Tony Effe i più ascoltati su Spotify nel 2024

EUR -
AED 4.27842
AFN 79.494691
ALL 97.349401
AMD 446.812545
ANG 2.084672
AOA 1068.137432
ARS 1532.17935
AUD 1.784886
AWG 2.099582
AZN 1.984813
BAM 1.956408
BBD 2.35013
BDT 141.413924
BGN 1.955838
BHD 0.436
BIF 3470.67801
BMD 1.164817
BND 1.495765
BOB 8.042498
BRL 6.327057
BSD 1.163962
BTN 101.918656
BWP 15.66073
BYN 3.842894
BYR 22830.409242
BZD 2.338026
CAD 1.602031
CDF 3366.320968
CHF 0.9415
CLF 0.028776
CLP 1128.882661
CNY 8.365137
CNH 8.374014
COP 4710.519131
CRC 589.78319
CUC 1.164817
CUP 30.867645
CVE 110.29926
CZK 24.442055
DJF 207.0117
DKK 7.468228
DOP 71.082078
DZD 150.227409
EGP 56.111766
ERN 17.472252
ETB 161.509866
FJD 2.623522
FKP 0.866489
GBP 0.865906
GEL 3.149503
GGP 0.866489
GHS 12.279814
GIP 0.866489
GMD 84.453703
GNF 10093.13498
GTQ 8.930774
GYD 243.516683
HKD 9.143754
HNL 30.477466
HRK 7.538741
HTG 152.297304
HUF 395.54894
IDR 18935.378351
ILS 3.996131
IMP 0.866489
INR 102.186757
IQD 1524.773603
IRR 49067.908029
ISK 143.074897
JEP 0.866489
JMD 186.357884
JOD 0.825901
JPY 171.994565
KES 150.498758
KGS 101.863677
KHR 4662.408141
KMF 491.727858
KPW 1048.34466
KRW 1617.663071
KWD 0.355887
KYD 0.970014
KZT 629.005372
LAK 25182.821914
LBP 104288.692604
LKR 350.05873
LRD 233.374491
LSL 20.631208
LTL 3.439402
LVL 0.704587
LYD 6.31096
MAD 10.540574
MDL 19.541902
MGA 5136.595453
MKD 61.541171
MMK 2445.247438
MNT 4178.468115
MOP 9.410763
MRU 46.428421
MUR 52.894772
MVR 17.942534
MWK 2018.335569
MXN 21.642736
MYR 4.939263
MZN 74.502122
NAD 20.631208
NGN 1784.83757
NIO 42.833304
NOK 11.97735
NPR 163.06965
NZD 1.954063
OMR 0.444652
PAB 1.163962
PEN 4.11978
PGK 4.909525
PHP 66.10379
PKR 330.266983
PLN 4.248949
PYG 8717.707765
QAR 4.254221
RON 5.073131
RSD 117.596454
RUB 92.486284
RWF 1683.64463
SAR 4.371747
SBD 9.571376
SCR 16.475752
SDG 699.476769
SEK 11.157552
SGD 1.497377
SHP 0.915363
SLE 26.911539
SLL 24425.630445
SOS 665.200904
SRD 43.42325
STD 24109.355964
STN 24.507612
SVC 10.184163
SYP 15144.895085
SZL 20.623406
THB 37.511348
TJS 10.871223
TMT 4.088507
TND 3.41346
TOP 2.728122
TRY 47.518745
TTD 7.90059
TWD 34.836297
TZS 2894.570133
UAH 48.148355
UGX 4153.290033
USD 1.164817
UYU 46.704507
UZS 14658.553022
VES 149.967542
VND 30547.32053
VUV 138.055319
WST 3.095243
XAF 656.160807
XAG 0.030342
XAU 0.000343
XCD 3.147976
XCG 2.097752
XDR 0.815486
XOF 656.160807
XPF 119.331742
YER 280.080622
ZAR 20.683175
ZMK 10484.753138
ZMW 26.974378
ZWL 375.070534
Guè e Tony Effe i più ascoltati su Spotify nel 2024
Guè e Tony Effe i più ascoltati su Spotify nel 2024

Guè e Tony Effe i più ascoltati su Spotify nel 2024

Tra Big di Sanremo 2025 spiccano anche Rose Villain e The Kolors

Dimensione del testo:

Guè e Tony Effe, entrambi nel plotone dei Big di Sanremo 2025, al via l'11 febbraio, guidano la top 10 degli artisti più ascoltati in Italia su Spotify nel 2024. A rivelarlo è la piattaforma di streaming. Tony Effe, in particolare, ha brillato grazie all'album Icon, che si è aggiudicato il secondo posto tra i dischi più ascoltati dell'anno e ha contribuito alla crescita di oltre il 130% degli ascolti complessivi dell'artista. Guardando alle artiste, Rose Villain è la cantante in gara a Sanremo 2025 che può vantare la canzone più ascoltata nel 2024, Come un Tuono (feat. Guè). Menzione speciale per i The Kolors che sono gli artisti in gara quest'anno con il maggior numero di ascoltatori all'estero nel 2024. Questa la lista completa dei 10 artisti in gara più ascoltati nel 2024 in Italia: Guè; Tony Effe; Rose Villain; Bresh; Elodie; Olly; Rkomi; Irama; Fedez; Rocco Hunt. Le canzoni in gara di tutti gli che parteciperanno al Festival saranno disponibili nella playlist Sanremo 2025 nella notte dell'11 febbraio. Sanremo - fa notare Spotify - domina le classifiche anche nei mesi successivi. Solo nel 2024, ben 7 canzoni presentate alla scorsa edizione del Festival sono entrate nella top 20 delle più ascoltate in Italia. Tra queste, Geolier, secondo a Sanremo 2024, ha trionfato anche fuori dal palco dell'Ariston con il brano "I P' Me, Tu P' Te", superando i 100 milioni di ascolti su Spotify e aggiudicandosi per la prima volta i titoli di artista, canzone e album più ascoltati dell'anno. Mahmood ha fatto ballare con Tuta Gold, conquistando il terzo posto tra le canzoni più ascoltate sulla piattaforma. A lasciare il segno anche Sinceramente di Annalisa, terza classificata nell'edizione passata, e Click Boom! di Rose Villain, rispettivamente al terzo e quarto posto tra le canzoni sanremesi più ascoltate in Italia nel 2024. Il successo del festival ha superato anche i confini: La Noia di Angelina Mango, vincitrice lo scorso anno, è la canzone sanremese più ascoltata all'estero nel 2024, complice anche la sua partecipazione a Eurovision 2024. Questa la lista completa delle 10 canzoni della passata edizione più ascoltate nel 2024 in Italia: I P' Me, Tu P' Te di Geolier; Tuta Gold di Mahmood; Sinceramente di Annalisa; Click Boom! di Rose Villain; La Noia di Angelina Mango; Casa Mia di Ghali; Vai! di Alfa; Tu No di Irama; Un Ragazzo Una Ragazza di The Kolors; Tutto Qui di Gazzelle. Quest'anno torna il podcast Tutte Le Volte Che - Sanremo Edition, in collaborazione con Spotify. Camihawke e Alice Venturi guideranno gli ascoltatori alla scoperta del Festival, grazie ad approfondimenti, interviste, curiosità e dietro le quinte. Spazio anche alla playlist Sanremo 2025 che conterrà tutti i brani del festival, con una serie di playlist: La Voce delle Donne, una selezione di canzoni che rende omaggio alle artiste che hanno segnato il Festival, tra cui Laura Pausini, Elisa e Orietta Berti; Sanremo Giovani 2024, pensata per dare spazio alle nuove generazioni, e Sanremo: I Vincitori raccoglie i brani che negli anni hanno trionfato sul palco dell'Ariston. Infine, Spotify offre la nuova playlist Sanremo: Le Cover attraverso cui raccontare la storia di alcuni brani reinterpretati ed eseguiti nella serata dei duetti di quest'anno, che si svolgerà venerdì 14 febbraio.

Z.Pavlik--TPP