The Prague Post - Cameron in mostra a Torino, Giovani non pensate ai clic

EUR -
AED 4.297559
AFN 80.734368
ALL 98.051635
AMD 448.791545
ANG 2.09417
AOA 1072.953765
ARS 1537.178319
AUD 1.786638
AWG 2.10788
AZN 1.988854
BAM 1.954354
BBD 2.363881
BDT 142.254761
BGN 1.956466
BHD 0.441143
BIF 3457.555049
BMD 1.170069
BND 1.498547
BOB 8.090084
BRL 6.31065
BSD 1.170799
BTN 102.382133
BWP 15.625107
BYN 3.87122
BYR 22933.360054
BZD 2.35178
CAD 1.610004
CDF 3381.500842
CHF 0.942721
CLF 0.028414
CLP 1114.65525
CNY 8.394721
CNH 8.393739
COP 4701.338811
CRC 592.144223
CUC 1.170069
CUP 31.006839
CVE 110.630238
CZK 24.449788
DJF 207.944278
DKK 7.46305
DOP 72.134641
DZD 151.584151
EGP 56.515403
ERN 17.551041
ETB 164.079749
FJD 2.631193
FKP 0.862132
GBP 0.861703
GEL 3.153338
GGP 0.862132
GHS 12.315008
GIP 0.862132
GMD 84.834297
GNF 10150.352233
GTQ 8.980088
GYD 244.940421
HKD 9.182008
HNL 30.831486
HRK 7.534426
HTG 153.252041
HUF 395.204392
IDR 18828.756632
ILS 3.96846
IMP 0.862132
INR 102.355311
IQD 1532.790902
IRR 49289.17286
ISK 143.204536
JEP 0.862132
JMD 187.631192
JOD 0.829569
JPY 171.347893
KES 151.522601
KGS 102.205205
KHR 4688.467897
KMF 492.010765
KPW 1053.043878
KRW 1618.264487
KWD 0.357304
KYD 0.975657
KZT 630.049278
LAK 25273.499167
LBP 104558.222485
LKR 352.259401
LRD 235.771515
LSL 20.499159
LTL 3.454911
LVL 0.707764
LYD 6.347646
MAD 10.526525
MDL 19.546122
MGA 5195.108236
MKD 61.512362
MMK 2456.293033
MNT 4199.195156
MOP 9.466112
MRU 46.732335
MUR 53.085661
MVR 18.017573
MWK 2031.825531
MXN 21.815706
MYR 4.911363
MZN 74.837848
NAD 20.499524
NGN 1794.16039
NIO 43.000124
NOK 11.926465
NPR 163.811214
NZD 1.960592
OMR 0.449894
PAB 1.170744
PEN 4.143162
PGK 4.854036
PHP 66.286788
PKR 330.486051
PLN 4.253893
PYG 8769.512373
QAR 4.259634
RON 5.062654
RSD 117.189449
RUB 92.966023
RWF 1689.5802
SAR 4.390467
SBD 9.622385
SCR 17.252244
SDG 702.632642
SEK 11.176382
SGD 1.497461
SHP 0.919491
SLE 27.147913
SLL 24535.767709
SOS 668.705938
SRD 43.934933
STD 24218.074023
STN 24.922478
SVC 10.244421
SYP 15212.353716
SZL 20.500172
THB 37.810816
TJS 10.91715
TMT 4.106944
TND 3.358687
TOP 2.74042
TRY 47.719526
TTD 7.95088
TWD 35.075752
TZS 3048.030354
UAH 48.611038
UGX 4165.793563
USD 1.170069
UYU 46.885315
UZS 14655.119046
VES 156.033435
VND 30748.253513
VUV 139.713402
WST 3.110214
XAF 655.483282
XAG 0.030395
XAU 0.000348
XCD 3.162171
XCG 2.110057
XDR 0.821783
XOF 654.650064
XPF 119.331742
YER 281.138422
ZAR 20.520735
ZMK 10532.031068
ZMW 26.957288
ZWL 376.761866
Cameron in mostra a Torino, Giovani non pensate ai clic
Cameron in mostra a Torino, Giovani non pensate ai clic

Cameron in mostra a Torino, Giovani non pensate ai clic

Immerso nella lavorazione di Avatar 3 negli studi di Los Angeles

Dimensione del testo:

(di Lucia Magi) James Cameron, il regista che ha firmato i kolossal più visti e redditizi della storia del cinema, entra in teatro con un sorriso curioso e una tazza di caffè latte tra le mani. Assesta pacche sulle spalle ai collaboratori e saluta in italiano l'esigua delegazione che accompagna Carlo Chatrian. Il direttore del Museo Nazionale del Cinema è arrivato a Manhattan Beach, a sud di Los Angeles, dove il padre di Terminator, Titanic e Avatar ha il suo quartier generale, per ultimare i dettagli della mostra che l'istituzione torinese gli dedica dal 26 febbraio. Con lui, la Console Generale Raffaella Valentini e il direttore dell'Istituto Italiano di Cultura, Emanuele Amendola. Cameron è immerso nella lavorazione di Avatar 3, segretissimo progetto che tiene in fermento gli studi e gli uffici della sua casa di produzione, la Lightstorm Entertainment. Per questo non riuscirà ad essere in Italia per l'inaugurazione, ma assicura: "Riuscirò a fare una capatina prima che chiuda (il 15 giugno). Siamo più avanti rispetto ai mesi che precedettero il secondo capitolo". Gli si illuminano gli occhi: "L'abbiamo visto ieri, dall'inizio alla fine, non lo faccio spesso con i miei film durante la lavorazione. Posso dire che è fantastico", confida. E aggiunge che Zoe Saldaña - protagonista della saga e candidata all'Oscar come attrice non protagonista per Emilia Pérez, forse il suo primo ruolo importante senza la pelle blu - "è magnifica. Cresce in intensità, espressioni e forza. Le ho telefonato per dirglielo: 'Sei una grande attrice, non sarà una statuetta a determinare il tuo valore. Ovviamente, le ho fatto l'in bocca al lupo: vincerla è meglio che non vincerla!". Il maestro parla nel teatro di posa adibito a museo. Raccoglie prototipi, oggetti e costumi di scena dei suoi lungometraggi più classici: il modello dettagliato del Titanic che servì per le riprese esterne e costò quasi un milione di dollari; il Cuore dell'Oceano che indossò Kate Winslet sul set; tre busti di Arnold Schwarzenegger trasformato in cyborg per Terminator, Alien giganti e vari studi degli abitanti di Pandora. È il luogo adatto per parlare della retrospettiva The Art of James Cameron, curata dalla sua collaboratrice Kim Butts per la Cinémathèque di Parigi, che ora viene adattata agli spazi della Mole Antonelliana. Più di 300 pezzi in esposizione tra disegni, dipinti, oggetti di scena, costumi, fotografie e tecnologie 3D per illustrare la traiettoria delle storie e dei personaggi nati dal genio di Cameron. "Con questa mostra vorrei parlare ai giovani - considera il regista - Esporre miei disegni del 1975 o dei primi anni '80 li farà riflettere. Spero che vedendo quel momento innocente di creazione, quando non avevo aspettative e nessuno guardava quello che stavo facendo, si sentano ispirati ad andare avanti con la loro arte, anche se non hanno un riconoscimento immediato. Ora più che mai, probabilmente a causa dei social media, tutti sentono di dover essere all'altezza all'istante. Ma la vita è lunga e devi fare le cose perché le senti, non perché stai cercando di impressionare e di ottenere 'like'. Non funziona in questo modo. Devi costruire la tua arte con tempo, disciplina e studio. Non si diventa un maestro in un giorno". Chatrian approva con un cenno del capo: "Le idee che hanno rivoluzionato il cinema, sono nate da una matita. Una matita su un foglio di carta", commenta dopo aver consegnato al regista una confezione di gianduiotti vegani e prima di sparire nei corridoi blindati per le ultime riunioni. "L'esibizione non ha scopo di lucro ed è volutamente organizzata con un museo pubblico - ci tiene a precisare Cameron - Credo molto in queste istituzioni. Da bambino, nel piccolo paese in cui vivevamo (Kapuskasing, in Canada), spesso mia madre mi faceva saltare la scuola e mi portava invece a visitare musei. Stavamo ore a contemplare scheletri o quadri e a riprodurli su carta. Disegnavo di continuo: ispirato dai fumetti, dai libri di fantascienza e dai film che divoravo. Da lì è cominciato tutto. È stata una preparazione perfetta per passare all'arte del cinema quando avevo vent'anni".

Cameron in mostra a Torino, Giovani non pensate ai clicCameron in mostra a Torino, Giovani non pensate ai clicCameron in mostra a Torino, Giovani non pensate ai clicCameron in mostra a Torino, Giovani non pensate ai clicCameron in mostra a Torino, Giovani non pensate ai clicCameron in mostra a Torino, Giovani non pensate ai clicCameron in mostra a Torino, Giovani non pensate ai clicCameron in mostra a Torino, Giovani non pensate ai clicCameron in mostra a Torino, Giovani non pensate ai clic

M.Soucek--TPP