The Prague Post - Weekend cinema, 10 film per sfidare Sanremo

EUR -
AED 4.299618
AFN 80.772999
ALL 98.102368
AMD 448.468011
ANG 2.09515
AOA 1073.456153
ARS 1518.918349
AUD 1.799594
AWG 2.107988
AZN 1.994696
BAM 1.958505
BBD 2.362764
BDT 142.176383
BGN 1.95664
BHD 0.441076
BIF 3465.026106
BMD 1.170617
BND 1.500372
BOB 8.086065
BRL 6.32239
BSD 1.170216
BTN 102.343363
BWP 15.660631
BYN 3.903892
BYR 22944.091786
BZD 2.350517
CAD 1.617735
CDF 3388.93643
CHF 0.944212
CLF 0.028741
CLP 1127.50357
CNY 8.407493
CNH 8.415453
COP 4701.197582
CRC 591.316763
CUC 1.170617
CUP 31.021349
CVE 111.096105
CZK 24.471049
DJF 208.042501
DKK 7.464732
DOP 72.256377
DZD 151.673585
EGP 56.499883
ERN 17.559254
ETB 165.233038
FJD 2.6408
FKP 0.865138
GBP 0.863319
GEL 3.149417
GGP 0.865138
GHS 12.467527
GIP 0.865138
GMD 84.874235
GNF 10158.032896
GTQ 8.975397
GYD 244.724893
HKD 9.159434
HNL 30.90878
HRK 7.535308
HTG 153.121501
HUF 395.438883
IDR 18967.506082
ILS 3.956077
IMP 0.865138
INR 102.445195
IQD 1533.508175
IRR 49297.609841
ISK 143.260551
JEP 0.865138
JMD 187.248639
JOD 0.830014
JPY 172.227062
KES 151.599342
KGS 102.287107
KHR 4688.321206
KMF 492.248859
KPW 1053.504596
KRW 1625.952243
KWD 0.357565
KYD 0.975147
KZT 633.885562
LAK 25288.256608
LBP 104414.323965
LKR 352.226517
LRD 235.883727
LSL 20.591598
LTL 3.456528
LVL 0.708095
LYD 6.338936
MAD 10.546678
MDL 19.512952
MGA 5197.539565
MKD 61.615107
MMK 2457.143761
MNT 4201.783954
MOP 9.430426
MRU 46.76659
MUR 53.357163
MVR 18.03965
MWK 2031.020774
MXN 21.941463
MYR 4.931855
MZN 74.806787
NAD 20.591593
NGN 1794.228419
NIO 43.032319
NOK 11.935166
NPR 163.74918
NZD 1.975725
OMR 0.449849
PAB 1.170201
PEN 4.167835
PGK 4.846793
PHP 66.201944
PKR 330.172943
PLN 4.259967
PYG 8569.837184
QAR 4.261753
RON 5.063859
RSD 117.322785
RUB 93.766881
RWF 1691.541461
SAR 4.392451
SBD 9.626888
SCR 16.558907
SDG 702.959768
SEK 11.189698
SGD 1.499214
SHP 0.919921
SLE 27.279667
SLL 24547.249292
SOS 669.011861
SRD 43.968805
STD 24229.40694
STN 24.934141
SVC 10.239143
SYP 15219.49433
SZL 20.591584
THB 37.975245
TJS 10.912033
TMT 4.108865
TND 3.376352
TOP 2.741706
TRY 47.765426
TTD 7.939865
TWD 35.156557
TZS 3058.240971
UAH 48.298012
UGX 4165.753995
USD 1.170617
UYU 46.814663
UZS 14691.242835
VES 158.583885
VND 30752.106694
VUV 139.711062
WST 3.103398
XAF 656.855873
XAG 0.030814
XAU 0.000351
XCD 3.163651
XCG 2.109013
XDR 0.822168
XOF 656.716485
XPF 119.331742
YER 281.270026
ZAR 20.597292
ZMK 10536.961287
ZMW 27.119111
ZWL 376.938173
Weekend cinema, 10 film per sfidare Sanremo
Weekend cinema, 10 film per sfidare Sanremo

Weekend cinema, 10 film per sfidare Sanremo

Esce Captain America, sullo schermo anche l'anime Hello! Spank

Dimensione del testo:

(di Giorgio Gosetti) La sfida più interessante allo strapotere mediatico del festival della canzone viene certamente dal nuovo CAPTAIN AMERICA, unico blockbuster che scende in pista questa settimana. Intorno a lui, compresi gli eventi dei primi giorni, altri 9 titoli, alcuni dei quali davvero degni di nota. E' già arrivato in sala l'anime L'ATTACCO DEI GIGANTI diretto nel 2015 da Tetsuro Araki e ora ripreso dalla distribuzione Adler, cui si affianca da domani un vero classico come HELLO! SPANK diretto nel 1982 da Shigetsuku Yoshida e ora per la prima volta sul grande schermo grazie a Nexo. Ma da oggi è il turno degli altri:. - CAPTAIN AMERICA: BRAVE NEW WORLD di Julius Onah con Anthony Mackie, Danny Ramirez, Shira Haas, Xosha Roquemore, Carl Lumbly, Giancarlo Esposito, Liv Tyler, Tim Blake Nelson, Harrison Ford, Rosa Salazar, Colby Lopez, Takehiro Hira, Phuong Kubacki, Rachael Markarian. Il mondo Marvel resuscita con nuovi protagonisti uno dei personaggi più amati, il difensore assoluto della legge, nella speranza di ritrovare l'unanimità del pubblico un po'scolorita dalle ultime avventure sul grande schermo della casa editrice a fumetti. Questa volta la lunghezza è tollerabile (meno di due ore) e il taglio fantapolitico prevale su quello fracassone tipico dei super-eroi. Armato del celebre scudo, Falcon è un uomo comune che più dei muscoli mette in campo intelligenza, probità e buoni principi. Gli serviranno quando un complotto sembra minacciare (o coinvolgere) il Presidente degli Stati Uniti Ross in un intrigo che ricorda "The Manchurian Candidate". Può fidarsi dell'ambiguo Ross che non ha mai amato gli Avengers? Chi minaccia l'equilibrio della pace e mira al disastro?. - SEPTEMBER 5: LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA di Tim Fehlbaum con Peter Sarsgaard, John Magaro, Ben Chaplin, Leonie Benesch, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Zinedine Soualem, Benjamin Walker, Daniel Betts. Una data che è scritta nella memoria: il giorno in cui un gruppo terrorista prese in ostaggio gli atleti israeliani che partecipavano all'olimpiade di Monaco. Un dramma che finì in una scia di sangue e che il cinema ha già raccontato nel documentario e con la finzione. Lo svizzero Fehlbaum usa entrambi i linguaggi rivedendo quelle drammatiche giornate dal punto di vista della rete televisiva ABC che le trasmise in diretta. Grazie al repertorio filmato allora e a una perfetta ricostruzione della news room da cui andava in onda la diretta porta lo spettatore nel cuore del dramma, ma ne racconta anche la dimensione della comunicazione attraverso le scelte, i dubbi, la disperazione impotente di giornalisti e operatori. Da vedere. - L'UOMO DI ARGILLA di Anaïs Tellenne con Raphaël Thiéry, Emmanuelle Devos, Marie-Christine Orry, Mireille Pitot, Alexis Louis Lucas, Vincent Thomas, Cesare Capitani, Zoran Boukherma, Ludovic Boukherma. E' quasi una figura mitica il taciturno Raphael che vive nella tenuta, ormai abbandonata, di due possidenti ormai morti da tempo. La sua figura imponente, il solo occhio da cui vede, i modi bruschi, incutono timore e tengono tutti lontani. Finché appare Garance, la bella signora che ha comprato il maniero e vuole andarci a vivere. Sarà un incontro capace di smuovere ricordi e prospettive per tutti e due. Un film magnifico e che per merito della distribuzione indipendente Santine arriva adesso dopo l'anteprima veneziana del 2023. - TORNANDO A EST di Antonio Pisu con Lodo Guenzi, Matteo Gatta, Jacopo Costantini, Cesare Bocci, Caterina Gabanella, Pierpaolo De Mejo, Zahary Baharov, Samuele Sbrighi, Francesco Bertozzi, Denis Campitelli, Orfeo Orlando, Gianluca Vannucci. Qualche anno fa il primo film con l'ex musicista Lodo Guenzi fu il film italiano più visto nel mondo dopo la "prima" alle Notti Veneziane delle Giornate degli Autori. Oggi il suo personaggio (Pago) ritorna in una seconda "zingarata" ad est, non più nella Romania di Ceausescu ma nella Bulgaria del "dopo muro". Questa volta Pago e i suoi amici finiscono in un paradossale gioco di spie, si innamorano e scoprono la verità di una nazione in pieno cambiamento, fanno i conti con le loro illusioni giovanili. Ispirato a una storia vera. - AMICHE ALLE CICLADI di Marc Fitoussi con Laure Calamy, Olivia Côte, Kristin Scott Thomas, Alexandre Desrousseaux, Nicolas Bridet, Panos Koronis, Leelou Laridan, Marie Mallia, Sarah Le Picard, Antoine. Si conoscono fin dall'infanzia Blandine e Magalie e sono state inseparabili finché la vita le ha condotte su strade diverse. Si ritrovano adulte e decidono di regalarsi un viaggio insieme in Grecia. Scopriranno però che le esperienze le hanno cambiate e non tutto può essere come prima. Delicato viaggio di un uomo nei segreti dell'animo femminile. - STRANGE DARLING di JT Mollner con Willa Fitzgerald, Kyle Gallner, Madisen Beaty, Bianca A. Santos, Steven Michael Quezada, Ed Begley Jr., Barbara Hershey, Denise Grayson, Eugenia Kuzmina. Ecco l'horror della settimana. Tutto nasce dall'incontro casuale in Oregon tra una donna con gusti dominanti e un giovane che gioca a fare ilo serial killer nel gioco erotico. Quando però a lei sembra di avere il gioco in mano scopre che il suo amante è in realtà un poliziotto sotto copertura…. Escono anche due cartoons di stampo molti diverso: UNA BARCA IN GIARDINO delicata favola nello stile francese di Jean-François Laguionie e l'anime giapponese HELLO!! SPANK. LE PENE D'AMORE DI SPANK diretto da Shigetsuku Yoshida nel 1982.

W.Cejka--TPP