The Prague Post - Dalla passione per il canto all'Arena di Verona

EUR -
AED 4.304872
AFN 79.352391
ALL 97.028469
AMD 442.901718
ANG 2.097965
AOA 1074.898555
ARS 1544.049867
AUD 1.812291
AWG 2.111407
AZN 1.997376
BAM 1.955366
BBD 2.334982
BDT 140.978716
BGN 1.95594
BHD 0.440702
BIF 3458.132623
BMD 1.17219
BND 1.494668
BOB 8.011222
BRL 6.355853
BSD 1.159343
BTN 101.387502
BWP 15.589541
BYN 3.904734
BYR 22974.921746
BZD 2.325884
CAD 1.621549
CDF 3359.496635
CHF 0.947274
CLF 0.028686
CLP 1125.330283
CNY 8.401965
CNH 8.405458
COP 4673.063023
CRC 584.770236
CUC 1.17219
CUP 31.063032
CVE 110.240537
CZK 24.525968
DJF 206.444189
DKK 7.465725
DOP 72.323951
DZD 151.37041
EGP 56.68942
ERN 17.582848
ETB 164.423514
FJD 2.650912
FKP 0.866552
GBP 0.873628
GEL 3.159099
GGP 0.866552
GHS 12.781164
GIP 0.866552
GMD 84.988281
GNF 10050.769682
GTQ 8.890027
GYD 242.4462
HKD 9.160723
HNL 30.32827
HRK 7.53449
HTG 151.696338
HUF 395.42699
IDR 19028.744498
ILS 3.948644
IMP 0.866552
INR 102.367636
IQD 1518.463045
IRR 49290.585078
ISK 143.45305
JEP 0.866552
JMD 185.848759
JOD 0.831129
JPY 172.2639
KES 149.726775
KGS 102.481519
KHR 4648.96837
KMF 495.254674
KPW 1054.833718
KRW 1622.54968
KWD 0.357976
KYD 0.966086
KZT 623.181713
LAK 25123.424982
LBP 104323.450088
LKR 349.882359
LRD 232.448418
LSL 20.454161
LTL 3.461172
LVL 0.709046
LYD 6.290604
MAD 10.492372
MDL 19.528666
MGA 5133.86077
MKD 61.526347
MMK 2460.374062
MNT 4216.953028
MOP 9.337528
MRU 46.23374
MUR 54.050119
MVR 18.063889
MWK 2010.253914
MXN 21.79986
MYR 4.955437
MZN 74.907305
NAD 20.454161
NGN 1799.745625
NIO 42.660533
NOK 11.787014
NPR 162.220003
NZD 2.015631
OMR 0.44942
PAB 1.159343
PEN 4.070597
PGK 4.899913
PHP 66.228147
PKR 328.902015
PLN 4.265653
PYG 8402.135523
QAR 4.225762
RON 5.052846
RSD 117.154003
RUB 93.579234
RWF 1678.127615
SAR 4.398412
SBD 9.631903
SCR 17.646084
SDG 703.904335
SEK 11.133581
SGD 1.501814
SHP 0.921157
SLE 27.316322
SLL 24580.233414
SOS 662.552976
SRD 44.670403
STD 24261.963978
STN 24.494565
SVC 10.143749
SYP 15239.262992
SZL 20.445463
THB 37.984858
TJS 11.071643
TMT 4.102665
TND 3.404045
TOP 2.74539
TRY 48.264963
TTD 7.872253
TWD 35.613829
TZS 2892.558126
UAH 47.915967
UGX 4131.083291
USD 1.17219
UYU 46.399704
UZS 14391.806384
VES 161.711687
VND 30887.20347
VUV 140.863493
WST 3.182071
XAF 655.811472
XAG 0.030137
XAU 0.000348
XCD 3.167902
XCG 2.089436
XDR 0.815619
XOF 655.811472
XPF 119.331742
YER 281.564217
ZAR 20.453682
ZMK 10551.119794
ZMW 26.809051
ZWL 377.444665
Dalla passione per il canto all'Arena di Verona
Dalla passione per il canto all'Arena di Verona

Dalla passione per il canto all'Arena di Verona

Il sogno di Elisa Pinna diventa realtà:è capo ufficio produzioni

Dimensione del testo:

(di Antonella Brianda) "Non sempre i talenti corrispondono alle proprie passioni e io ho capito che il mio talento era permettere agli altri di cantare ed esibirsi, nonostante volessi fare io la cantante". Elisa Pinna, 27 anni di Berchidda, comune sardo della Gallura, non solo ha un grande talento nell'organizzazione degli eventi teatrali, ma anche una forte tenacia e determinazione che l'hanno portata a diventare capo ufficio produzione dell'Arena di Verona, uno dei ruoli alla guida della storica Fondazione che ospita ogni anno alcuni tra gli spettacoli e gli artisti più prestigiosi a livello internazionale. La stagione di lirica e balletto 2025 ha già delle date importanti in calendario con interpreti e direttori d'orchestra di punta, da Roberto Bolle a Riccardo Muti, e tra Arena, Teatro Filarmonico e Teatro Romano sono in programma grandi opere come Nabucco, La Traviata, Aida, Carmen, Carmina Burana, Zorba il greco. Elisa è al lavoro in maniera instancabile per rendere tutta l'organizzazione perfetta. Quando parla della sua professione e formazione si fa quasi fatica a seguirla: un lungo elenco di esperienze, tre lauree di cui una in Lettere Moderne all'Università di Sassari e in contemporanea un diploma al Conservatorio Canepa, poi i Master a Milano, uno all'Accademia Teatro alla Scala e l'altro, quello che le ha cambiato la vita, sempre nel capoluogo lombardo, in Performing arts management. In mezzo c'è anche un passaggio nella sua terra, a Sassari al Teatro Verdi, dove però non viene confermata come stagista. "È stata una delusione rendermi conto che non c'era posto a casa mia e che non ci sarebbe stato uno sbocco in Sardegna, - racconta all'ANSA Elisa, mentre si trova sul treno che la sta portando a Verona -. Ma questa delusione mi ha spinta a compiere un salto nel vuoto e decidere di frequentare un Master a Milano molto costoso, per il quale - confessa - mi sono dovuta indebitare fino al collo". Papà tecnico del wi-fi, mamma sarta: Elisa è figlia unica e per potersi permettere la retta del Master ha deciso di andare contro la volontà dei suoi genitori e chiedere un mutuo. "Quando ho scelto di partire e indebitarmi, non avendo alcuna certezza che avrei poi trovato lavoro nel mio settore, visto che i Master sfornano ogni anno centinaia di persone, i miei genitori erano dubbiosi. Li comprendo perché stavo lasciando un posto fisso con uno stipendio sicuro da insegnante di lettere per inseguire un sogno. Erano perplessi anche quando, anni prima, mi sono iscritta al Conservatorio - precisa -, hanno storto il naso, ma mi hanno lasciata libera di provare e ora sono molto orgogliosi del mio percorso". D'altronde la strada di Elisa nell'arte forse era già segnata, da quando a sei anni, ancora bambina, ha iniziato a suonare il flauto traverso nella banda di Berchidda. "Anche se avrei voluto cantare - ribadisce - Facevamo i concerti nelle occasioni religiose e nelle feste paesane, poi con la banda ci esibivamo anche durante il Time in Jazz di Paolo". Paolo è il noto Paolo Fresu, a cui Berchidda ha dato i natali e nella quale ogni estate ad agosto va in scena, dal 1988 - prima ancora che Elisa nascesse - uno dei maggiori Festival internazionali di jazz di cui Fresu è padre e direttore artistico. "In qualche modo - conferma - la musica, l'arte, la performance sono state parte di me e della mia vita. Ecco perché sapevo che i sacrifici, i debiti e anche le delusioni incontrate sulla mia strada mi avrebbero portato da qualche parte. Essere adesso all'Arena di Verona è un immenso traguardo e sono consapevole che da parte della direzione della Fondazione c'è stata una grande lungimiranza. Non è una scelta semplice - spiega Elisa - affidare un ruolo come questo a una come me che non ha chissà quale curriculum alle spalle, è un grande rischio da correre ed è stato fatto un grande investimento sulla mia persona, che spero di non deludere". E' il suo ultimo pensiero prima di chiudere la telefonata e ritornare al lavoro per coordinare l'organizzazione del prossimo spettacolo.

Dalla passione per il canto all'Arena di VeronaDalla passione per il canto all'Arena di VeronaDalla passione per il canto all'Arena di Verona

I.Horak--TPP