The Prague Post - CreAzione, architettura, poesia, pittura e fotografia al Maxxi

EUR -
AED 4.304872
AFN 79.352391
ALL 97.028469
AMD 442.901718
ANG 2.097965
AOA 1074.898555
ARS 1523.93963
AUD 1.812291
AWG 2.111407
AZN 1.997376
BAM 1.955366
BBD 2.334982
BDT 140.978716
BGN 1.955366
BHD 0.437103
BIF 3458.132623
BMD 1.17219
BND 1.494668
BOB 8.011222
BRL 6.355853
BSD 1.159343
BTN 101.387502
BWP 15.589541
BYN 3.904734
BYR 22974.921746
BZD 2.325884
CAD 1.626355
CDF 3359.496635
CHF 0.947274
CLF 0.028686
CLP 1125.330283
CNY 8.401965
CNH 8.405458
COP 4673.063023
CRC 584.770236
CUC 1.17219
CUP 31.063032
CVE 110.240537
CZK 24.525968
DJF 206.444189
DKK 7.465725
DOP 72.323951
DZD 151.37041
EGP 56.68942
ERN 17.582848
ETB 164.423514
FJD 2.650912
FKP 0.86736
GBP 0.873628
GEL 3.159099
GGP 0.86736
GHS 12.781164
GIP 0.86736
GMD 84.988281
GNF 10050.769682
GTQ 8.890027
GYD 242.4462
HKD 9.161138
HNL 30.32827
HRK 7.53449
HTG 151.696338
HUF 395.42699
IDR 19028.744498
ILS 3.948644
IMP 0.86736
INR 102.369106
IQD 1518.463045
IRR 49290.585078
ISK 143.45305
JEP 0.86736
JMD 185.848759
JOD 0.831129
JPY 173.021134
KES 149.726775
KGS 102.481519
KHR 4648.96837
KMF 495.254674
KPW 1054.877087
KRW 1622.54968
KWD 0.357976
KYD 0.966086
KZT 623.181713
LAK 25123.424982
LBP 104323.450088
LKR 349.882359
LRD 232.448418
LSL 20.454161
LTL 3.461172
LVL 0.709046
LYD 6.290604
MAD 10.492372
MDL 19.528666
MGA 5133.86077
MKD 61.526347
MMK 2460.690754
MNT 4214.718457
MOP 9.337528
MRU 46.23374
MUR 54.050119
MVR 18.063889
MWK 2010.253914
MXN 22.12513
MYR 4.955437
MZN 74.907305
NAD 20.454161
NGN 1799.745625
NIO 42.660533
NOK 11.787014
NPR 162.220003
NZD 2.015631
OMR 0.44942
PAB 1.159343
PEN 4.070597
PGK 4.899913
PHP 66.228147
PKR 328.902015
PLN 4.261554
PYG 8402.135523
QAR 4.225762
RON 5.052846
RSD 117.154003
RUB 93.579234
RWF 1678.127615
SAR 4.398295
SBD 9.631903
SCR 17.646084
SDG 703.904335
SEK 11.133581
SGD 1.5058
SHP 0.921157
SLE 27.316322
SLL 24580.233414
SOS 662.552976
SRD 44.670403
STD 24261.963978
STN 24.494565
SVC 10.143749
SYP 15241.067294
SZL 20.445463
THB 37.984858
TJS 11.071643
TMT 4.102665
TND 3.404045
TOP 2.74539
TRY 48.264963
TTD 7.872253
TWD 35.613829
TZS 2892.558126
UAH 47.915967
UGX 4131.083291
USD 1.17219
UYU 46.399704
UZS 14391.806384
VES 161.711687
VND 30887.20347
VUV 141.219144
WST 3.178512
XAF 655.811472
XAG 0.030136
XAU 0.000348
XCD 3.167902
XCG 2.089436
XDR 0.815619
XOF 655.811472
XPF 119.331742
YER 281.564217
ZAR 20.460618
ZMK 10551.119794
ZMW 26.809051
ZWL 377.444665
CreAzione, architettura, poesia, pittura e fotografia al Maxxi
CreAzione, architettura, poesia, pittura e fotografia al Maxxi

CreAzione, architettura, poesia, pittura e fotografia al Maxxi

Un ciclo di film indaga sul fascino dell'atto creativo

Dimensione del testo:

Il torrenziale e visivamente straordinario The Brutalist, il genio leopardiano de Il giovane favoloso, lo spirito indomito di Frida, il rapporto tra arte e mito di Life. Il mistero e il fascino dell'atto creativo è il tema della rassegna cinematografica che il Maxxi in collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma propone al pubblico con il ciclo CreAzione. Dal 23 marzo al 27 aprile5, nell'Auditorium del Maxxi, la domenica a partire dalle 17 si potrà assistere, gratuitamente, alle proiezioni di questo ciclo di quattro grandi film che indagano sull'atto creativo, dall'architettura alla poesia, dalla pittura alla fotografia. La rassegna sarà inaugurata, il 23 marzo, da The Brutalist di Brady Corbet, dramma novecentesco sul tema della migrazione, vincitore di tre Oscar© e altrettanti Golden Globe. Protagonista della storia è l'architetto László Tóth, interpretato da Adrien Brody, premiato dall'Academy come miglior attore protagonista. Il film porta sul grande schermo un'esperienza visiva straordinaria in cui l'architettura diventa simbolo del tentativo di ricomporre un'identità frammentaria. Il secondo appuntamento si terrà domenica 30 marzo con la proiezione de Il giovane favoloso di Mario Martone. Nel film, il celebre regista napoletano racconta l'esistenza di Giacomo Leopardi ribaltando la tradizionale dicotomia tra Arte e Vita: è attraverso le sue creazioni, infatti, che il grande poeta - un perfetto Elio Germano, vincitore del David di Donatello per la sua interpretazione - arriva a conoscere se stesso e a comprendere realmente il senso profondo della natura e dello spirito. Domenica 6 aprile, il pubblico potrà assistere a Frida di Julie Taymor, visionario racconto della breve vita della pittrice messicana Frida Kahlo, meravigliosamente interpretata da Salma Hayek. Tra visioni oniriche e colori vibranti (proprio come quelli dei dipinti della protagonista), il film percorre le tappe salienti dell'esistenza dell'artista per celebrarne lo spirito indomito e ribelle, refrattario a ogni costrizione. La rassegna si chiuderà domenica 27 aprile con Life di Anton Corbijn, che realizza un biopic non convenzionale partendo dall'incontro di due giovani artisti: da una parte un fotografo affermato, Dennis Stock dell'agenzia Magnum (Robert Pattinson), dall'altra un attore ribelle a un passo dal successo e dalla tragedia, l'astro nascente James Dean (Dane DeHaan). Tra i due nasce un'amicizia profonda che tuttavia deve fare i conti con il temperamento impulsivo e l'animo tormentato del divo. Le proiezioni si terranno nell'Auditorium del Maxxi (via Guido Reni 4a, Roma). L'ingresso è gratuito fino a esaurimento posti disponibili. I film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano.

CreAzione, architettura, poesia, pittura e fotografia al Maxxi

J.Marek--TPP