The Prague Post - Roberto Abbado Direttore Musicale Orchestra Nazionale Corea

EUR -
AED 4.283746
AFN 79.748514
ALL 97.492609
AMD 445.700478
ANG 2.087673
AOA 1069.624617
ARS 1556.057012
AUD 1.783997
AWG 2.102507
AZN 1.982829
BAM 1.954048
BBD 2.348695
BDT 141.802889
BGN 1.956224
BHD 0.439764
BIF 3478.2821
BMD 1.166439
BND 1.496459
BOB 8.057777
BRL 6.315688
BSD 1.166155
BTN 102.090487
BWP 15.668954
BYN 3.963747
BYR 22862.212525
BZD 2.345298
CAD 1.604123
CDF 3347.68057
CHF 0.935837
CLF 0.028792
CLP 1129.486319
CNY 8.344746
CNH 8.314398
COP 4696.726625
CRC 588.67232
CUC 1.166439
CUP 30.910644
CVE 110.166248
CZK 24.537394
DJF 207.653861
DKK 7.464787
DOP 73.384219
DZD 151.409696
EGP 56.572894
ERN 17.496591
ETB 167.142675
FJD 2.63137
FKP 0.866203
GBP 0.864139
GEL 3.143568
GGP 0.866203
GHS 13.352031
GIP 0.866203
GMD 83.404063
GNF 10109.937546
GTQ 8.938987
GYD 243.971306
HKD 9.087327
HNL 30.524638
HRK 7.53252
HTG 152.583226
HUF 396.782443
IDR 19219.188946
ILS 3.880279
IMP 0.866203
INR 102.459953
IQD 1527.730557
IRR 49063.343274
ISK 142.994165
JEP 0.866203
JMD 186.003268
JOD 0.827021
JPY 171.461345
KES 150.679902
KGS 101.895828
KHR 4673.81044
KMF 493.993274
KPW 1049.771977
KRW 1621.058978
KWD 0.356406
KYD 0.971729
KZT 626.938019
LAK 25303.318341
LBP 104424.694674
LKR 352.603929
LRD 233.800423
LSL 20.602632
LTL 3.444192
LVL 0.705568
LYD 6.329326
MAD 10.513975
MDL 19.43358
MGA 5128.402947
MKD 61.484886
MMK 2449.138685
MNT 4195.332143
MOP 9.362408
MRU 46.557266
MUR 53.562971
MVR 17.892928
MWK 2021.987509
MXN 21.774916
MYR 4.921873
MZN 74.535804
NAD 20.602632
NGN 1791.289597
NIO 42.911534
NOK 11.755172
NPR 163.344579
NZD 1.979955
OMR 0.448504
PAB 1.166155
PEN 4.140788
PGK 4.934577
PHP 66.581491
PKR 330.649009
PLN 4.26792
PYG 8428.44482
QAR 4.262479
RON 5.070524
RSD 117.122669
RUB 93.8988
RWF 1688.486456
SAR 4.376736
SBD 9.57684
SCR 17.251953
SDG 700.449331
SEK 11.076095
SGD 1.497306
SHP 0.916638
SLE 27.166366
SLL 24459.648936
SOS 666.402643
SRD 44.927165
STD 24142.940849
STN 24.478058
SVC 10.203853
SYP 15165.544897
SZL 20.598536
THB 37.745798
TJS 10.984753
TMT 4.094202
TND 3.411642
TOP 2.731914
TRY 47.987663
TTD 7.914905
TWD 35.625397
TZS 2928.787102
UAH 48.072109
UGX 4143.285997
USD 1.166439
UYU 46.668167
UZS 14475.024722
VES 168.192113
VND 30729.846376
VUV 139.875906
WST 3.122131
XAF 655.369533
XAG 0.029977
XAU 0.000342
XCD 3.152361
XCG 2.101616
XDR 0.815069
XOF 655.369533
XPF 119.331742
YER 280.120511
ZAR 20.667195
ZMK 10499.354616
ZMW 27.315515
ZWL 375.593016
Roberto Abbado Direttore Musicale Orchestra Nazionale Corea
Roberto Abbado Direttore Musicale Orchestra Nazionale Corea

Roberto Abbado Direttore Musicale Orchestra Nazionale Corea

assumerà l'incarico per un periodo di tre anni da gennaio 2026

Dimensione del testo:

La Korean National Symphony Orchestra (KNSO) ha annunciato che il direttore d'orchestra italiano Roberto Abbado sarà il suo nuovo Direttore Musicale. Il maestro, che ha già collaborato con questa orchestra in diverse occasioni - nel 2023 per l'opera Norma e nel 2025 per il Requiem di Verdi - assumerà l'incarico per un periodo di tre anni a partire da gennaio 2026. Acclamato per "la cura meticolosa nella programmazione stagionale, la maturità interpretativa e un repertorio estremamente vasto", Roberto Abbado è stato insignito del Premio Abbiati al merito culturale dall'Associazione Nazionale Critici Musicali (ANCM). Attualmente è Direttore Principale della Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna e, in passato, ha ricoperto altri importanti incarichi, come quello di Direttore Musicale della Münchner Rundfunkorchester, del Festival Verdi di Parma e del Palau de les Arts Reina Sofía di Valencia. Vanta inoltre una consolidata presenza internazionale, avendo diretto orchestre di rilievo come la Gewandhausorchester di Lipsia, la Wiener Symphoniker, la Royal Concertgebouw Orchestra, la Staatskapelle di Dresda e la Los Angeles Philharmonic. È ampiamente rinomato per il suo approccio direttoriale in grado di guidare al rinnovamento. Nel 1992 è stato nominato Direttore Musicale della Münchner Rundfunkorchester, che era rimasta per tre anni senza direttore stabile: durante i suoi sette anni di mandato, Abbado ha condotto l'ensemble verso nuovi traguardi artistici, ampliandone il repertorio con opere come la Harmonie der Welt di Hindemith e la Suite Scaramouche di Darius Milhaud. Ampia anche la sua produzione discografica, realizzata in collaborazione con la RCA Records, per un totale di 14 registrazioni. Abbado ha già collaborato con la Korean National Symphony Orchestra nel 2023, per la versione operistica di Norma e, più recentemente, nel marzo di quest'anno, per il 255° concerto in abbonamento in cui ha eseguito il Requiem di Verdi. La sua tecnica raffinata e la sua direzione carismatica, capaci di cogliere e restituire l'essenza di ogni partitura con profondità e chiarezza, hanno lasciato un impatto significativo sul pubblico coreano. La sua nomina rappresenta un momento cruciale per l'evoluzione artistica dell'orchestra. Particolarmente degna di nota è la sua vasta esperienza non solo alla guida di orchestre sinfoniche, ma anche nell'ambito della produzione operistica e della direzione di festival. Data la sua profonda competenza nel repertorio sinfonico, operistico e coreutico, la sua visione artistica come nuovo Direttore Musicale della KNSO sta suscitando grande interesse e aspettativa. In prima linea anche nella diffusione della musica contemporanea, Abbado ha inoltre diretto in prima assoluta opere di compositori viventi come Charles Wuorinen (1938 -), Pascal Dusapin (1955 -), Luca Francesconi (1956 -) e Silvia Colasanti (1975 -), contribuendo così ad ampliare l'orizzonte artistico di questo repertorio. Nell'elogiare i punti di forza della KNSO, Roberto Abbado ha descritto l'orchestra come dotata di "spirito innovativo e versatilità", aggiungendo che: "Le sue qualità musicali e la curiosità nell'esplorare nuove strade sono le sue risorse più preziose. Attendo con molto entusiasmo la musica che creeremo insieme." La KNSO ha dichiarato: "Insieme al Maestro Abbado, che ha diretto alcune tra le più prestigiose orchestre del mondo, intendiamo portare ancora più in alto l'eredità che la KNSO ha costruito negli ultimi 40 anni. In quanto orchestra nazionale della Corea, continueremo a offrire spettacoli che riflettano il prestigio e l'eccellenza di una grande istituzione artistica nazionale."

Roberto Abbado Direttore Musicale Orchestra Nazionale Corea

K.Dudek--TPP