The Prague Post - Da Conclave ai Due Papi, Bergoglio fonte ispirazione

EUR -
AED 4.277912
AFN 79.721865
ALL 97.026611
AMD 445.222107
ANG 2.084828
AOA 1068.16671
ARS 1585.671851
AUD 1.78699
AWG 2.099641
AZN 1.969683
BAM 1.956337
BBD 2.347644
BDT 141.848295
BGN 1.954512
BHD 0.439094
BIF 3477.553758
BMD 1.164849
BND 1.502512
BOB 8.054209
BRL 6.361011
BSD 1.16562
BTN 102.67516
BWP 16.7726
BYN 3.93688
BYR 22831.049672
BZD 2.344243
CAD 1.609752
CDF 3337.294273
CHF 0.938315
CLF 0.028795
CLP 1129.635924
CNY 8.31947
CNH 8.316455
COP 4664.05729
CRC 589.261612
CUC 1.164849
CUP 30.868511
CVE 110.294776
CZK 24.447337
DJF 207.566928
DKK 7.464548
DOP 73.480153
DZD 151.224266
EGP 56.548787
ERN 17.472742
ETB 166.734729
FJD 2.65635
FKP 0.866148
GBP 0.866724
GEL 3.139303
GGP 0.866148
GHS 14.045852
GIP 0.866148
GMD 83.868956
GNF 10103.727692
GTQ 8.939452
GYD 243.756853
HKD 9.08395
HNL 30.538375
HRK 7.537972
HTG 152.461814
HUF 393.151803
IDR 19156.532009
ILS 3.919072
IMP 0.866148
INR 102.640886
IQD 1527.018802
IRR 49011.041858
ISK 143.602722
JEP 0.866148
JMD 186.621183
JOD 0.825839
JPY 172.78736
KES 150.592004
KGS 101.866393
KHR 4674.281974
KMF 492.14932
KPW 1048.339398
KRW 1623.013879
KWD 0.356281
KYD 0.971366
KZT 629.342604
LAK 25281.933854
LBP 104379.027121
LKR 352.03655
LRD 233.704096
LSL 20.721783
LTL 3.439498
LVL 0.704606
LYD 6.327708
MAD 10.593351
MDL 19.535358
MGA 5201.42655
MKD 61.54688
MMK 2445.476685
MNT 4189.667571
MOP 9.364068
MRU 46.527761
MUR 53.734316
MVR 17.950152
MWK 2021.154324
MXN 21.860981
MYR 4.921477
MZN 74.436098
NAD 20.721783
NGN 1775.067267
NIO 42.891764
NOK 11.752393
NPR 164.280056
NZD 1.988806
OMR 0.447878
PAB 1.16562
PEN 4.116729
PGK 4.939376
PHP 66.549042
PKR 330.813229
PLN 4.250949
PYG 8401.304152
QAR 4.260068
RON 5.07769
RSD 117.187413
RUB 94.587393
RWF 1688.363053
SAR 4.370505
SBD 9.579516
SCR 17.250843
SDG 699.487165
SEK 11.01477
SGD 1.501456
SHP 0.915389
SLE 27.129171
SLL 24426.308661
SOS 666.182708
SRD 45.256151
STD 24110.03227
STN 24.506721
SVC 10.198753
SYP 15145.308002
SZL 20.703678
THB 37.631043
TJS 11.044029
TMT 4.088622
TND 3.410635
TOP 2.728192
TRY 47.962449
TTD 7.905168
TWD 35.767279
TZS 2917.948184
UAH 48.165517
UGX 4100.124505
USD 1.164849
UYU 46.713012
UZS 14423.955932
VES 176.80539
VND 30740.377594
VUV 140.014668
WST 3.229449
XAF 656.136953
XAG 0.028423
XAU 0.000328
XCD 3.148064
XCG 2.100676
XDR 0.815037
XOF 656.134136
XPF 119.331742
YER 279.738837
ZAR 20.715446
ZMK 10485.04405
ZMW 27.735607
ZWL 375.081055
Da Conclave ai Due Papi, Bergoglio fonte ispirazione
Da Conclave ai Due Papi, Bergoglio fonte ispirazione

Da Conclave ai Due Papi, Bergoglio fonte ispirazione

Tra i vari, i docu di Wenders e Rosi e il biopic di Luchetti

Dimensione del testo:

Tra macchinazioni, misteri e rituali segreti, il dietro le quinte per l'elezione di un pontefice è da tempo fonte di ispirazione per i filmmaker di tutto il mondo. Forse anche grazie al destino mortale di Papa Francesco, pontefice carismatico quasi novantenne, agli ultimi Oscar, vincendone uno per la sceneggiatura non originale, e' arrivato in finale Conclave di Edward Berger: il film con Ralph Fiennes nel ruolo del Cardinale protagonista, con Isabella Rossellini e Sergio Castellitto tra gli altri, lodato dagli insider vaticani per la quasi totale affidabilita' di quanto accade tra Santa Marta e la Cappella Sistina, si e' rivelato anche un campione di incassi al box office con 115 milioni di dollari globali. E in attesa del debutto sul piccolo schermo il 5 maggio su Sky Cinema Uno e in streaming su Now è già disponibile in home video con Eagle Pictures oppure a noleggio sulle piattaforme di streaming di Prime Video, Apple Tv e Mediaset Infinity. L'ascesa di Jorge Mario Bergoglio al soglio pontificio nel marzo 2013 ha inaugurato un nuovo filone di film ispirato alla sua figura. Meno ieratica, più accessibile, profondamente contemporanea: l'immagine di Francesco rompeva quotidianamente i cliché, inaugurando una stagione di riflessioni anche al cinema sulla spiritualità, la coscienza, il potere e la crisi dell'autorità religiosa. Il capostipite di questo nuovo filone è stato senza dubbio I Due Papi, diretto dal brasiliano Fernando Meirelles e interpretato magistralmente da Anthony Hopkins e Jonathan Pryce. Uscito nel 2019 e ora disponibile su Netflix, il biopic ambientato alla vigilia della rinuncia di Ratzinger al pontificato immagina un confronto tra il conservatore Benedetto XVI e l'arcivescovo progressista di Buenos Aires Bergoglio, impegnati a Castelgandolfo in un dialogo sulla fede, il peccato e la possibilità del cambiamento con un finale all'insegna dello sport. Anche I Due Papi si apre con un conclave, quello del 2005 in cui fu eletto il tedesco lasciando l'argentino sul punto di lasciare la porpora. Con tre nomination agli Oscar (la sceneggiatura e i due attori), il film di Meirelles riporto' al centro della grande narrazione cinematografica globale il Vaticano gia' trattato piu' volte da Hollywood in modo piu' fictional, ad esempio nel terzo episodio del Padrino (1990) e in Angeli e Demoni del 2009 tratto dal romanzo di Dan Brown. Francesco ha ispirato anche i documentaristi: nel 2018 e' uscito da Papa Francesco - Un uomo di parola in cui Wim Wenders presenta il pontefice come un leader morale capace di parlare direttamente agli uomini e alle donne del nostro tempo su temi come la povertà, l'ambiente e la giustizia sociale. Due anni dopo era arrivato Francesco di Evgeny Afineevsky, Premio Kinéo alla Mostra del Cinema di Venezia, facendo ancora più scalpore per le dichiarazioni sui diritti dei migranti e dei gay. Dedicato alle missioni del Papa all'estero il film di Gianfranco Rosi "In viaggio", presentato Fuori Concorso a Venezia nel 2022, ripercorre emozionando i viaggi del Papa visionando i filmati che li documentano: una sorta di dialogo a distanza tra il flusso dell'archivio dei viaggi del Papa, le immagini del suo cinema, l'attualità e la storia recente. Ci sono stati poi il biopic Chiamatemi Francesco del 2015 di Daniele Luchetti che ripercorre la giovinezza di Bergoglio (Rodrigo De La Serna) nella Buenos Aires degli anni della dittatura, trasmesso ieri sera su Mediaset. E prima ancora, Habemus Papam di Nanni Moretti: usci' nel 2011 e, pur non parlando direttamente di Francesco, nel personaggio interpretato da Michel Piccoli di un Papa che scappa dal Vaticano anticipo' in modo quasi profetico l'idea di un papato fragile, inquieto, umano. Totalmente di fantasia nel registro barocco di Paolo Sorrentino la serie Sky The Young Pope con Jude Law.

X.Kadlec--TPP