The Prague Post - Weekend al cinema tra Lucini, De Matteo e Ben Affleck

EUR -
AED 4.179243
AFN 80.810524
ALL 98.715295
AMD 442.438618
ANG 2.050691
AOA 1042.247794
ARS 1325.560361
AUD 1.774621
AWG 2.05093
AZN 1.931747
BAM 1.955095
BBD 2.278879
BDT 138.200198
BGN 1.959585
BHD 0.428911
BIF 3382.880944
BMD 1.137825
BND 1.490463
BOB 7.859133
BRL 6.394351
BSD 1.1374
BTN 96.880662
BWP 15.528541
BYN 3.722259
BYR 22301.369472
BZD 2.284777
CAD 1.573481
CDF 3274.660094
CHF 0.93746
CLF 0.02804
CLP 1076.029359
CNY 8.271419
CNH 8.266725
COP 4775.451412
CRC 575.007951
CUC 1.137825
CUP 30.152362
CVE 110.224795
CZK 24.927492
DJF 202.54701
DKK 7.465155
DOP 67.027613
DZD 150.521735
EGP 57.835986
ERN 17.067375
ETB 152.252872
FJD 2.567385
FKP 0.849564
GBP 0.849694
GEL 3.123397
GGP 0.849564
GHS 16.265067
GIP 0.849564
GMD 81.354276
GNF 9851.363379
GTQ 8.759805
GYD 238.672943
HKD 8.826063
HNL 29.516623
HRK 7.53285
HTG 148.826369
HUF 404.303011
IDR 18934.545377
ILS 4.131039
IMP 0.849564
INR 96.820883
IQD 1490.06304
IRR 47902.43118
ISK 146.097466
JEP 0.849564
JMD 180.176655
JOD 0.806942
JPY 162.302201
KES 147.178113
KGS 99.502471
KHR 4553.319147
KMF 491.824654
KPW 1024.158266
KRW 1617.844914
KWD 0.348538
KYD 0.947858
KZT 581.820335
LAK 24602.134368
LBP 101912.374829
LKR 340.717219
LRD 227.487023
LSL 21.105694
LTL 3.359701
LVL 0.688258
LYD 6.222758
MAD 10.550752
MDL 19.574946
MGA 5133.195314
MKD 61.512294
MMK 2389.187997
MNT 4064.744358
MOP 9.088525
MRU 45.030169
MUR 51.463591
MVR 17.51147
MWK 1972.306593
MXN 22.249308
MYR 4.905159
MZN 72.832552
NAD 21.105694
NGN 1822.249091
NIO 41.854917
NOK 11.792446
NPR 155.014226
NZD 1.915579
OMR 0.438057
PAB 1.137385
PEN 4.170097
PGK 4.712281
PHP 63.534439
PKR 319.531162
PLN 4.268266
PYG 9108.71758
QAR 4.146488
RON 4.977076
RSD 117.157781
RUB 93.302508
RWF 1625.92837
SAR 4.268019
SBD 9.513693
SCR 16.671368
SDG 683.323174
SEK 10.973241
SGD 1.48563
SHP 0.894152
SLE 25.885581
SLL 23859.602297
SOS 650.071453
SRD 41.928441
STD 23550.679683
SVC 9.952414
SYP 14793.956034
SZL 21.098582
THB 37.913408
TJS 12.010808
TMT 3.993766
TND 3.402359
TOP 2.664902
TRY 43.805795
TTD 7.717219
TWD 36.40468
TZS 3055.060085
UAH 47.253887
UGX 4168.479528
USD 1.137825
UYU 47.891689
UZS 14727.692725
VES 98.476601
VND 29589.138425
VUV 138.026121
WST 3.151879
XAF 655.726465
XAG 0.034617
XAU 0.000344
XCD 3.075029
XDR 0.815513
XOF 655.720704
XPF 119.331742
YER 278.824402
ZAR 21.10679
ZMK 10241.797846
ZMW 31.819534
ZWL 366.379177
Weekend al cinema tra Lucini, De Matteo e Ben Affleck
Weekend al cinema tra Lucini, De Matteo e Ben Affleck

Weekend al cinema tra Lucini, De Matteo e Ben Affleck

Fine settimana complicato tra festività e l'addio al Papa

Dimensione del testo:

(di Giorgio Gosetti) Gli eventi della cronaca, un weekend stretto tra due festività che hanno spinto molti a viaggiare o a partecipare al cordoglio per la morte di Papa Francesco, l'assenza di titoli di immediato richiamo non fanno presagire grandi incassi per i nove film in uscita domani nelle sale. Certo, la sorpresa dell'outsider rimane una speranza per chi ama il buon cinema. Ecco i titoli ai nastri di partenza: - L'AMORE IN TEORIA di Luca Lucini con Nicolas Maupas, Martina Gatti, Caterina De Angelis, Francesco Colella, Francesco Salvi. Dissertazione sull'amore in forma di commedia romantica con finale serio per un film che si distacca dal panorama tipico del racconto "leggero". Il nuovo divo delle teenagers Nicolas Maupas interpreta Leone, ragazzo serio e amato dai genitori della sua fidanzata Carola che però segretamente continua ad amare lo scapestrato Manuel. Quando questi finisce in un brutto affare, Leone - novello Cyrano - si assume tutte le colpe e viene condannato ai servizi sociali. Qui scopre sintonia e amore vero con l'attivista Flor, ma il fantasma della donna ideale (Carola) lo spingerà a dover decidere del suo futuro. - MIA FIGLIA di Ivano De Matteo con Stefano Accorsi, Ginevra Francesconi, Michela Cescon, Thony, Toni Fornari, Beatrice Puccilli, Barbara Chiesa, Anita Pititto. Ecco un regista che merita di essere premiato per la coerenza con cui, un film dopo l'altro, indaga i risvolti meno rassicuranti della famiglia. Qui mette in scena Pietro, quarantenne ancora segnato dal dolore per la morte della moglie che lo ha lasciato solo a occuparsi dell'adorata figlia Sofia. Intanto però l'uomo cerca di rifarsi una vita con una nuova compagna che però viene respinta in ogni modo da Sofia fino a un tragico quanto inatteso scontro. Da quel momento Pietro non riesce più a perdonare la figlia, finita in carcere per omicidio. Solo dopo un doloroso percorso che spiazza anche lo spettatore riuscirà a perdonarla. La protagonista, Ginevra Francesconi, è una bella scoperta. - THE ACCOUNTANT 2 di Gavin O'Connor con Ben Affleck, Jon Bernthal, Cynthia Addai-Robinson, J.K. Simmons, Daniella Pineda, Grant Harvey, John Patrick Jordan, Cassandra Blair, Nik Sanchez, Michael Tourek, Robert Keith. Seconda puntata per le avventure del contabile Wolff le cui doti matematiche si accoppiano a una letale fisicità. Colpito dalla morte misteriosa di un amico che lo ha coinvolto nel suo biglietto d'addio, Wolff si mette a indagare e recluta suo fratello, esperto in arti marziali e complotti. Finiranno in un vortice di segreti e tradimenti che li port fino ai vertici della finanza americana. Ben Affleck è meno convinto di altre volte, ma il film procede senza intoppi sulla via dell'intrigo finanziario con copi di scena. - IN VIAGGIO CON MIO FIGLIO di Tony Goldwyn con Bobby Cannavale, Robert De Niro, Rose Byrne, William Fitzgerald, Vera Farmiga, Rainn Wilson, Whoopi Goldberg, Jackson Frazer, Ella Ayberk. De Niro si è ormai spesso rassegnato a parti da comprimario buono quando non ritorna nei tradizionali panni del "duro" piagato dall'età. Qui è l'amoroso nonno di Ezra, ragazzino dalle doti eccezionali ma proprio per questo non accettato dai coetanei. La mamma vorrebbe iscriverlo a una scuola auna scuola per ragazzi problematici, il padre (comico fallito e marito separato) non si rassegna e rapisce Ezra per portarlo con sé in un viaggio attraverso l'America. Madre e nonno partono alla ricerca… - JULIE HA UN SEGRETO di Leonardo Van Dijl con Tessa Van den Broeck, Koen De Bouw, Ruth Becquart, Tijmen Govaerts, Sofie Decleir, Pierre Gervais, Claire Bodson, Laurent Caron. Dopo "Challengers" di Luca Guadagnino, il tennis continua a intrigare il cinema e questo film belga è un bell'esempio di come si possa raccontare il mondo sportivo da punti di vista inediti. Julie è una promessa della racchetta quando neella sua "Accademia" un'altra giovane giocatrice perde la vita. La polizia indaga, l'allenatore viene arrestato e sospettato, Julie dovrebbe testimoniare ma si trincera dietro un incomprensibile muro di silenzio che le attira l'attenzione dei poliziotti. Il claustrofobico mondo femminile delle giovani atlete viene messo a nudo senza sconti. Da vedere. Escono anche: lo sperimentale racconto di un amore impossibile messo in scena con il consueto stile da video-arte dei Masbedo ARSA, consigliato ai palati più raffinati nel suo gioco degli indizi visivi; il consueto horror della settimana UNTIL DAWN di David F. Sandberg con un gruppo di amici riuniti in una località montana dove ha perso la vita un'amica e sono costretti da un folle omicida soprannaturale a rivivere l'incubo della morte in un eterno ritorno stile "il giorno della marmotta"; l'inattesa coproduzione italo-austriaca LA FOSSA DELLE MARIANNE in cui Eileen Byrne pedina l'amicizia tra una ragazza e un anziano legati dalla memoria di due affetti scomparsi in mare a distanza di 50 anni; il concerto epico ricostruito dal bel documentario PINK FLOYD AT POMPEI - MCMLXXII di Adrian Maber in cui si rivive il mitico concerto del gruppo (ancora poco noto) eseguito tra le rovine romane nel 1971, quasi senza testimoni.

B.Hornik--TPP