The Prague Post - I due mondi di Vakhim, a 4 anni dalla Cambogia all'Italia

EUR -
AED 4.151031
AFN 80.247598
ALL 98.522497
AMD 440.676983
ANG 2.03683
AOA 1036.333768
ARS 1328.501642
AUD 1.753235
AWG 2.034242
AZN 1.925715
BAM 1.955254
BBD 2.287261
BDT 137.631579
BGN 1.955254
BHD 0.427081
BIF 3369.55937
BMD 1.130135
BND 1.46989
BOB 7.827815
BRL 6.392724
BSD 1.132784
BTN 95.735275
BWP 15.423694
BYN 3.707265
BYR 22150.636537
BZD 2.275465
CAD 1.57942
CDF 3244.616608
CHF 0.934673
CLF 0.027965
CLP 1073.13043
CNY 8.217891
CNH 8.149807
COP 4824.153313
CRC 572.840089
CUC 1.130135
CUP 29.948565
CVE 110.234228
CZK 24.915515
DJF 201.723688
DKK 7.46443
DOP 66.531427
DZD 149.637228
EGP 57.340993
ERN 16.952018
ETB 151.585884
FJD 2.549475
FKP 0.851539
GBP 0.851871
GEL 3.09701
GGP 0.851539
GHS 15.915557
GIP 0.851539
GMD 80.80897
GNF 9812.260857
GTQ 8.724564
GYD 237.693647
HKD 8.75866
HNL 29.418788
HRK 7.535063
HTG 147.848727
HUF 404.554691
IDR 18609.868588
ILS 4.054588
IMP 0.851539
INR 95.52632
IQD 1483.985738
IRR 47592.794167
ISK 146.13813
JEP 0.851539
JMD 179.679841
JOD 0.801496
JPY 163.671776
KES 146.529096
KGS 98.830698
KHR 4538.73299
KMF 491.047735
KPW 1017.121052
KRW 1582.079593
KWD 0.346545
KYD 0.944036
KZT 585.226631
LAK 24496.161771
LBP 101499.66585
LKR 339.215306
LRD 226.566753
LSL 20.853079
LTL 3.336994
LVL 0.683608
LYD 6.185273
MAD 10.503968
MDL 19.484561
MGA 5144.563869
MKD 61.512828
MMK 2372.844806
MNT 4038.114401
MOP 9.044175
MRU 45.120404
MUR 51.229425
MVR 17.4158
MWK 1964.251669
MXN 22.128603
MYR 4.816073
MZN 72.328998
NAD 20.853079
NGN 1812.408452
NIO 41.688362
NOK 11.772164
NPR 153.17624
NZD 1.900824
OMR 0.434829
PAB 1.132784
PEN 4.153141
PGK 4.696689
PHP 62.73419
PKR 318.31924
PLN 4.273807
PYG 9063.469886
QAR 4.133846
RON 4.978925
RSD 117.167292
RUB 93.723837
RWF 1598.853672
SAR 4.238235
SBD 9.425806
SCR 16.057517
SDG 678.649932
SEK 10.911001
SGD 1.468501
SHP 0.888108
SLE 25.756185
SLL 23698.337407
SOS 647.41927
SRD 41.617247
STD 23391.502773
SVC 9.912233
SYP 14693.799358
SZL 20.844181
THB 37.390543
TJS 11.724527
TMT 3.955471
TND 3.398551
TOP 2.646892
TRY 43.467012
TTD 7.681856
TWD 34.716946
TZS 3050.648396
UAH 47.296997
UGX 4149.841551
USD 1.130135
UYU 47.53673
UZS 14612.920729
VES 98.025574
VND 29389.148119
VUV 136.850416
WST 3.140109
XAF 655.773937
XAG 0.0353
XAU 0.000349
XCD 3.054245
XDR 0.815572
XOF 655.773937
XPF 119.331742
YER 276.48782
ZAR 20.329768
ZMK 10172.570869
ZMW 31.441223
ZWL 363.902853
I due mondi di Vakhim, a 4 anni dalla Cambogia all'Italia
I due mondi di Vakhim, a 4 anni dalla Cambogia all'Italia

I due mondi di Vakhim, a 4 anni dalla Cambogia all'Italia

In sala il doc di Pirani sull'adozione internazionale del figlio

Dimensione del testo:

In ogni occasione "nella quale 'Vakhim' ha incontrato il pubblico, si è sempre creato un grande impatto emotivo, una reale partecipazione, ci sono stati anche molti genitori adottivi che mi hanno cercato e raccontato la loro storia. Sono le cose più belle che ci sta restituendo questo documentario". Lo dice all'ANSA la sceneggiatrice e cineasta Francesca Pirani parlando del film non fiction sull'adozione internazionale fatta insieme al marito Simone, di Vakhim, arrivato in Italia nel 2008 a quattro anni e raccontato nel film fino all'oggi. Il documentario in sala da 6 maggio aveva debuttato all'ultima Mostra del Cinema di Venezia nelle Giornate degli autori ed è stato in altri festival internazionali, conquistando fra gli altri, i premi del pubblico Al Salina Doc Festival e al Rome International Documentary Festival e la menzione speciale al Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina. Il film non fiction di Pirani (in passato anche collaboratrice di Marco Bellocchio, che ha molto amato il documentario, come anche uno dei maestri del cinema cambogiano Rithy Panh) è stato realizzato e distribuito in maniera indipendente con Land Comunicazioni (dopo precedenti disavventure produttive). Al centro del racconto c'è il percorso in Italia di Vakhim, bambino solare e pieno di vita, che supera in poco tempo l'ostacolo di parlare solo khmer, e stringe da subito un forte rapporto con la nuova famiglia ambientandosi presto anche nel nuovo Paese. Una crescita serena dovuta anche al costante impegno dei genitori nel non far perdere a Vakhim il legame con le proprie origini, prima ritrovando la sorella Maklin e gli altri due fratellini, pure loro adottati in Italia, e poi sostenendolo e accompagnandolo, quando il figlio è pronto per farlo, 15 anni dopo, a rincontrare, con Maklin, in Cambogia, la sua madre naturale. Secondo la regista il film, che Vakhim ha fortemente voluto per far conoscere la sua storia "non è solo per chi ha adottato un bambino, perché ha più livelli di racconto. Mi sembra che allarghi il discorso non solo alla maternità ma anche a cosa avvenga a un essere umano costretto a abbandonare tutto il proprio mondo".

I due mondi di Vakhim, a 4 anni dalla Cambogia all'ItaliaI due mondi di Vakhim, a 4 anni dalla Cambogia all'ItaliaI due mondi di Vakhim, a 4 anni dalla Cambogia all'Italia

Q.Fiala--TPP