The Prague Post - Il conclave sul grande schermo, tra sacro e profano

EUR -
AED 4.15434
AFN 80.866932
ALL 97.950424
AMD 440.297454
ANG 2.03849
AOA 1034.915519
ARS 1295.012825
AUD 1.758039
AWG 2.038727
AZN 1.92561
BAM 1.946174
BBD 2.283656
BDT 137.419396
BGN 1.956517
BHD 0.426383
BIF 3317.951232
BMD 1.131055
BND 1.460287
BOB 7.815928
BRL 6.498818
BSD 1.13108
BTN 95.812437
BWP 15.336295
BYN 3.70147
BYR 22168.687284
BZD 2.271913
CAD 1.564663
CDF 3251.784137
CHF 0.931826
CLF 0.027898
CLP 1070.57805
CNY 8.172272
CNH 8.17014
COP 4862.294376
CRC 572.406668
CUC 1.131055
CUP 29.97297
CVE 110.159064
CZK 24.896791
DJF 201.010551
DKK 7.461115
DOP 66.616872
DZD 150.206279
EGP 57.274839
ERN 16.965832
ETB 150.034873
FJD 2.559607
FKP 0.846133
GBP 0.85069
GEL 3.116021
GGP 0.846133
GHS 15.099496
GIP 0.846133
GMD 80.873697
GNF 9789.87412
GTQ 8.701958
GYD 236.627356
HKD 8.77595
HNL 29.291722
HRK 7.535656
HTG 147.8286
HUF 404.25147
IDR 18669.993387
ILS 4.057605
IMP 0.846133
INR 95.933467
IQD 1481.68267
IRR 47631.572487
ISK 146.505534
JEP 0.846133
JMD 179.49218
JOD 0.802141
JPY 162.721557
KES 146.189182
KGS 98.91087
KHR 4527.943765
KMF 490.315409
KPW 1017.923963
KRW 1579.575618
KWD 0.346963
KYD 0.942509
KZT 581.940145
LAK 24458.85755
LBP 101341.252858
LKR 338.627505
LRD 226.208109
LSL 20.686081
LTL 3.339713
LVL 0.684164
LYD 6.174459
MAD 10.424239
MDL 19.334817
MGA 5027.54183
MKD 61.546997
MMK 2374.62412
MNT 4044.890392
MOP 9.041179
MRU 44.808365
MUR 51.395133
MVR 17.429531
MWK 1961.246499
MXN 22.166335
MYR 4.806725
MZN 72.279802
NAD 20.687446
NGN 1818.277212
NIO 41.621362
NOK 11.713154
NPR 153.2999
NZD 1.903543
OMR 0.435445
PAB 1.13109
PEN 4.133329
PGK 4.558177
PHP 62.679663
PKR 318.243777
PLN 4.267863
PYG 9039.289071
QAR 4.123205
RON 5.121869
RSD 116.650747
RUB 91.190554
RWF 1624.785447
SAR 4.242665
SBD 9.445273
SCR 16.076687
SDG 679.195277
SEK 10.929242
SGD 1.463614
SHP 0.888832
SLE 25.708504
SLL 23717.649389
SOS 646.345846
SRD 41.644346
STD 23410.564713
SVC 9.896051
SYP 14705.582305
SZL 20.675106
THB 37.186864
TJS 11.734539
TMT 3.970005
TND 3.372246
TOP 2.649049
TRY 43.715523
TTD 7.675544
TWD 34.390416
TZS 3043.66998
UAH 46.869669
UGX 4138.52964
USD 1.131055
UYU 47.355765
UZS 14618.892308
VES 103.037135
VND 29365.027735
VUV 136.481766
WST 3.013123
XAF 652.777233
XAG 0.03484
XAU 0.000335
XCD 3.056734
XDR 0.812832
XOF 651.487552
XPF 119.331742
YER 276.540524
ZAR 20.666606
ZMK 10180.851258
ZMW 30.226761
ZWL 364.199401
Il conclave sul grande schermo, tra sacro e profano
Il conclave sul grande schermo, tra sacro e profano

Il conclave sul grande schermo, tra sacro e profano

Tutte le volte che il cinema è idealmente entrato nella Sistina

Dimensione del testo:

(di Rosanna Di Bartolomeo) Un Papa che fugge in incognito per crisi d'identità, cardinali alle prese con complotti e segreti, eleggibili riluttanti e misteri secolari: il conclave, rituale sacro per eccellenza, è anche terreno fertile per il cinema, che ne ha fatto teatro di drammi interiori, giochi di potere, ma anche spunti comici e provocazioni intelligenti, usando le tante sfumature per raccontarlo, dai toni più drammatici all'ironia più sottile. Nel silenzio ovattato della Cappella Sistina, tra gli affreschi immortali di Michelangelo, tra scenografie solenni e licenze poetiche, il cinema ha negli anni "varcato" uno dei momenti più impenetrabili della storia ecclesiastica. Ma solo idealmente visto che nessun set cinematografico è stato ammesso lì dentro. In questo viaggio cinematografico tra intrighi, spiritualità, debolezze umane e ricerca di verità, ecco i film più significativi che hanno esplorato il tema del conclave. Un viaggio che oscilla tra fede e fiction, tra verità storica e fantasia narrativa, senza timore di mescolare il sacro al surreale. Conclave - Thriller drammatico del 2023 diretto da Edward Berger, interpretato da Ralph Fiennes e Stanley Tucci. Basato sul romanzo di Robert Harris, il film esplora le tensioni politiche e morali durante l'elezione di un nuovo Papa, con un'ambientazione claustrofobica e suspense da thriller. Ralph Fiennes guida lo spettatore dentro un thriller ecclesiastico ambientato nei giorni del conclave, tra intrighi, segreti e colpi di scena. Il film ha vinto l'Oscar per la miglior sceneggiatura adattata. I due Papi - Film del 2019 con Anthony Hopkins e Jonathan Pryce, che immagina le conversazioni tra Benedetto XVI e l'allora cardinale Bergoglio, mostrando non tanto il conclave quanto la sua premessa: la crisi di coscienza, il confronto tra tradizione e modernità, la possibilità del cambiamento. Un dramma umano e filosofico che esplora le differenze e i punti di incontro tra due pontificati.; The Young Pope - Serie TV del 2016 ideata da Paolo Sorrentino, con Jude Law nel ruolo di Papa Pio XIII. Esplora le contraddizioni di un giovane Papa conservatore e misterioso, con una regia visivamente potente e temi provocatori. La Cappella Sistina fu ricostruita maniacalmente nel teatro 16 di Cinecittà Ha ricevuto candidature agli Emmy e ai Golden Globe. Habemus Papam - Commedia drammatica del 2011, diretta da Nanni Moretti, con Michel Piccoli nel ruolo di un cardinale eletto Papa che fugge, travolto dal peso dell'incarico, e cerca aiuto da uno psicanalista. Il film mescola ironia e malinconia, un'analisi ironica e profonda delle fragilità umane e del potere.; Angeli e Demoni (2009) - Diretto da Ron Howard, con protagonisti Tom Hanks, Ewan McGregor. Sebbene sia un thriller esoterico, il conclave è elemento centrale: quattro cardinali sono rapiti durante l'elezione papale, e una corsa contro il tempo per salvare il Vaticano si intreccia con intrighi simbolici e religiosi. Le scarpe del pescatore- Film del 1968,con Anthony Quinn nei panni di un Papa chiamato a mediare in un mondo minacciato dalla guerra fredda, o miniserie biografiche come Karol - Un Papa rimasto uomo, che ripercorre il cammino di Giovanni Paolo II, dalla Polonia al soglio pontificio. Il cardinale - Film del 1963 con Tom Tryon, che segue la carriera ecclesiastica di un cardinale americano attraverso eventi storici significativi. Un dramma che esplora le dinamiche interne della Chiesa e le sfide del papato.

K.Dudek--TPP