The Prague Post - ESC, per ascolti Spotify nel mondo Svezia prima, Corsi 2/o

EUR -
AED 4.295425
AFN 76.560928
ALL 96.786201
AMD 447.355274
ANG 2.093595
AOA 1072.540131
ARS 1643.87053
AUD 1.804994
AWG 2.105313
AZN 1.986227
BAM 1.963688
BBD 2.356978
BDT 142.533145
BGN 1.956759
BHD 0.44092
BIF 3450.373665
BMD 1.169618
BND 1.516284
BOB 8.086378
BRL 6.368689
BSD 1.170206
BTN 102.811981
BWP 15.629646
BYN 3.985894
BYR 22924.516551
BZD 2.353089
CAD 1.643015
CDF 2473.742192
CHF 0.926472
CLF 0.028487
CLP 1117.535692
CNY 8.332352
CNH 8.330547
COP 4517.650264
CRC 588.365898
CUC 1.169618
CUP 30.994882
CVE 110.820796
CZK 24.283623
DJF 207.864571
DKK 7.468621
DOP 74.066037
DZD 152.141562
EGP 55.67219
ERN 17.544273
ETB 173.456752
FJD 2.660706
FKP 0.8733
GBP 0.87019
GEL 3.163835
GGP 0.8733
GHS 12.982005
GIP 0.8733
GMD 84.212607
GNF 10150.563919
GTQ 8.963042
GYD 244.825055
HKD 9.088851
HNL 30.64426
HRK 7.532576
HTG 153.125739
HUF 389.840803
IDR 19379.345332
ILS 3.874565
IMP 0.8733
INR 102.916049
IQD 1532.199831
IRR 49211.685033
ISK 141.605362
JEP 0.8733
JMD 188.065432
JOD 0.829314
JPY 175.632267
KES 151.172979
KGS 102.282781
KHR 4707.713514
KMF 493.579321
KPW 1052.701651
KRW 1657.703593
KWD 0.357471
KYD 0.975146
KZT 628.343969
LAK 25374.866374
LBP 104739.308954
LKR 354.571231
LRD 214.27156
LSL 20.281513
LTL 3.453578
LVL 0.707491
LYD 6.350955
MAD 10.734172
MDL 19.740862
MGA 5280.826372
MKD 61.613324
MMK 2455.469157
MNT 4205.382456
MOP 9.368772
MRU 46.868062
MUR 52.868834
MVR 17.906412
MWK 2031.044957
MXN 21.566104
MYR 4.936522
MZN 74.736316
NAD 20.281738
NGN 1714.741763
NIO 42.820387
NOK 11.769631
NPR 164.498062
NZD 2.043144
OMR 0.449719
PAB 1.16997
PEN 3.960349
PGK 4.924097
PHP 67.861006
PKR 328.777036
PLN 4.247381
PYG 8274.165413
QAR 4.258873
RON 5.085848
RSD 117.14773
RUB 94.172357
RWF 1693.607141
SAR 4.386599
SBD 9.63458
SCR 17.555523
SDG 703.532464
SEK 11.01768
SGD 1.512439
SHP 0.877517
SLE 27.041798
SLL 24526.308113
SOS 668.437553
SRD 45.897575
STD 24208.735111
STN 25.000589
SVC 10.239085
SYP 15208.133286
SZL 20.281291
THB 38.03613
TJS 10.765869
TMT 4.093664
TND 3.41881
TOP 2.739366
TRY 49.017926
TTD 7.942769
TWD 35.82213
TZS 2867.389132
UAH 48.720696
UGX 4058.319044
USD 1.169618
UYU 46.988545
UZS 14251.797926
VES 235.347824
VND 30801.895069
VUV 143.390562
WST 3.285486
XAF 658.577073
XAG 0.021562
XAU 0.000268
XCD 3.160952
XCG 2.109054
XDR 0.819396
XOF 657.325251
XPF 119.331742
YER 279.425603
ZAR 20.290712
ZMK 10527.969671
ZMW 26.471125
ZWL 376.61658
ESC, per ascolti Spotify nel mondo Svezia prima, Corsi 2/o
ESC, per ascolti Spotify nel mondo Svezia prima, Corsi 2/o

ESC, per ascolti Spotify nel mondo Svezia prima, Corsi 2/o

Al secondo posto in Italia c'è Tutta L'Italia di Gabry Ponte

Dimensione del testo:

È iniziato il conto alla rovescia per l'Eurovision Song Contest 2025, al via il 13 maggio con la prima semifinale, a Basilea. I nuovi dati sugli ascolti di Spotify rivelano come Volevo essere un duro, la canzone con cui è in gara Lucio Corsi per l'Italia, sia la seconda canzone in gara più ascoltata sulla piattaforma, con oltre 6 milioni di ascolti su Spotify solo nell'ultimo mese (dati raccolti dal 1° aprile al 4 maggio). Prima per ascolti nel nostro Paese, la canzone è molto apprezzata anche all'estero, e in particolar modo in Germania e nel Regno Unito, rispettivamente secondo e terzo Paese per numero di ascolti dopo l'Italia. La hit di Gabry Ponte, Tutta L'Italia, invece, in gara per San Marino, risulta essere la seconda canzone più ascoltata in Italia, ma anche in Svizzera, dove l'Eurovision Song Contest avrà luogo. A completare la top five degli ascolti italiani, Tommy Cash con Espresso Macchiato al terzo posto, seguito da Bara Bada Bastu dei KAJ e Lighter, brano del norvegese Kyle Alessandro. Bara Bada Bastu del trio KAJ si conferma essere la canzone in gara più ascoltata sulla piattaforma, con oltre 13 milioni di ascolti registrati solo nell'ultimo mese. Era dal 1998 che la Svezia non partecipava a Eurovision con una canzone in lingua svedese. La Svezia è anche il Paese che conta il maggior numero di vittorie all'Eurovision Song Contest: sette. Ha vinto l'ultima volta nel 2023 con Tattoo, interpretata dall'iconica Loreen, artista che ha fatto la storia dell'Eurovision come unica concorrente donna a vincere due volte, la prima nel 2012 con Euphoria. Dopo il brano di Lucio Corsi, che come detto si classifica secondo nella top five globale, al terzo posto viene C'est La Vie, portata al Festival da Claude, in rappresentanza dei Paesi Bassi. A completare la top five ci sono il brano di San Marino Tutta L'Italia di Gabry Ponte al quarto posto e al quinto l'estone Tommy Cash con la sua Espresso Macchiato, amatissima nell'Europa dell'Est e prima per ascolti su Spotify, oltre che in Estonia, anche in Georgia, Lettonia, Montenegro e Serbia.

I.Mala--TPP