The Prague Post - Con Giovannesi, Citran e Golino bambini alla scoperta del cinema

EUR -
AED 4.085072
AFN 77.990397
ALL 98.269503
AMD 432.491609
ANG 2.004515
AOA 1019.892085
ARS 1251.224829
AUD 1.744621
AWG 2.001969
AZN 1.894618
BAM 1.959446
BBD 2.241422
BDT 134.872206
BGN 1.957842
BHD 0.419211
BIF 3302.76907
BMD 1.112205
BND 1.451399
BOB 7.698604
BRL 6.321213
BSD 1.110141
BTN 94.298846
BWP 15.154748
BYN 3.633006
BYR 21799.213671
BZD 2.22983
CAD 1.556464
CDF 3194.25203
CHF 0.936918
CLF 0.027168
CLP 1042.736453
CNY 8.049361
CNH 8.004738
COP 4711.22159
CRC 563.787209
CUC 1.112205
CUP 29.473427
CVE 110.470582
CZK 24.977878
DJF 197.685661
DKK 7.459613
DOP 65.295917
DZD 148.518958
EGP 56.178797
ERN 16.683072
ETB 150.244003
FJD 2.523813
FKP 0.836116
GBP 0.841756
GEL 3.05299
GGP 0.836116
GHS 14.375269
GIP 0.836116
GMD 79.520814
GNF 9613.891158
GTQ 8.538235
GYD 232.263118
HKD 8.667707
HNL 28.837666
HRK 7.53942
HTG 145.200004
HUF 405.209155
IDR 18539.119023
ILS 3.966511
IMP 0.836116
INR 94.421682
IQD 1454.204292
IRR 46823.821144
ISK 146.744609
JEP 0.836116
JMD 176.448365
JOD 0.788999
JPY 164.73254
KES 143.752604
KGS 97.262363
KHR 4442.426991
KMF 485.491684
KPW 1000.984377
KRW 1576.52246
KWD 0.34177
KYD 0.925046
KZT 567.875092
LAK 24001.529319
LBP 99463.275276
LKR 331.779805
LRD 222.01916
LSL 20.347283
LTL 3.284052
LVL 0.672762
LYD 6.083321
MAD 10.357876
MDL 19.204257
MGA 4989.464686
MKD 61.592305
MMK 2335.28743
MNT 3974.97123
MOP 8.910122
MRU 43.992264
MUR 50.838762
MVR 17.156549
MWK 1925.012199
MXN 21.832268
MYR 4.779176
MZN 71.067327
NAD 20.348841
NGN 1782.219375
NIO 40.847669
NOK 11.6044
NPR 150.877954
NZD 1.896262
OMR 0.428175
PAB 1.110106
PEN 4.055111
PGK 4.607575
PHP 62.027103
PKR 312.497621
PLN 4.244785
PYG 8869.585776
QAR 4.050574
RON 5.103914
RSD 117.436465
RUB 89.943073
RWF 1589.10013
SAR 4.1716
SBD 9.280104
SCR 15.807514
SDG 667.877026
SEK 10.895397
SGD 1.451917
SHP 0.874018
SLE 25.302466
SLL 23322.360056
SOS 634.423424
SRD 40.261251
STD 23020.393396
SVC 9.713076
SYP 14460.733707
SZL 20.345234
THB 37.21827
TJS 11.566938
TMT 3.903839
TND 3.377814
TOP 2.604898
TRY 43.117338
TTD 7.535532
TWD 33.764866
TZS 2997.392052
UAH 46.114818
UGX 4062.523706
USD 1.112205
UYU 46.396342
UZS 14297.736204
VES 103.118055
VND 28885.070319
VUV 134.580632
WST 3.090288
XAF 657.203672
XAG 0.034125
XAU 0.000343
XCD 3.00579
XDR 0.806199
XOF 657.179992
XPF 119.331742
YER 271.878473
ZAR 20.348465
ZMK 10011.179626
ZMW 29.228444
ZWL 358.129485
Con Giovannesi, Citran e Golino bambini alla scoperta del cinema
Con Giovannesi, Citran e Golino bambini alla scoperta del cinema

Con Giovannesi, Citran e Golino bambini alla scoperta del cinema

A Roma il progetto realizzato con le Giornate degli Autori

Dimensione del testo:

Sono stati tre protagonisti del nuovo cinema italiano come Claudio Giovannesi, Roberto Citran e Valeria Golino (attesa a Cannes per il film di Mario Martone, Fuori, e protagonista come regista ai David di Donatello) ad accompagnare 250 bambini della scuola primaria alla scoperta del bel cinema. L'evento conclusivo del progetto "A scuola con il cinema: piccoli spettatori consapevoli", realizzato dalla scuola romana I.C. Guicciardini insieme alle Giornate degli Autori si è svolto oggi all'Auditorium Antonianum con la presentazione dei 12 filmati brevi girati dai bambini (dalla terza alla quinta elementare), l'incontro con i protagonisti e i loro tutor (Cristina Scognamillo, Simone Isola, Gianluca Lombardi e Flavia Salierno). È stata una festa introdotta dalla preside Simona Di Matteo che ha ricordato come il progetto si iscriva nel programma "Cinema e Immagini per la Scuola", Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal ministero della Cultura e dal ministero dell'Istruzione e del Merito. È stato un lungo viaggio durato otto mesi, ideato da Giorgio Gosetti e Marcella Blasetti insieme alla responsabile per la scuola Antonietta Peccerillo. "Quando si hanno otto o dieci anni - ha detto Giorgio Gosetti - si è curiosi e senza pregiudizi. È l'età ideale per scoprire che il cinema offre mille modi diversi di guardare al mondo e non si è ancora appiattiti nelle sole formule d'intrattenimento a cui poi ci abitua il consumo mainstream. Per questo siamo grati al ministero che ha sostenuto un 'viaggio' dentro tutto l'universo della visione, con l'intento di offrire ai nostri giovani spettatori le chiavi migliori per godere di un'arte contemporanea e affascinante". "È bellissimo essere stata parte di questa grande festa - ha sottolineato Valeria Golino -: a questi ragazzi ho detto che il cinema è un gioco da interpretare con serietà; sarebbe bello che tutto questo entrasse nell'abitudine della scuola perché è l'altra faccia del nostro lavoro". "Sono stato travolto da tanto entusiasmo che mi ha spiazzato", ha aggiunto Roberto Citran. "Mi piacerebbe che questi piccoli spettatori avessero oggi avuto la sensazione concreta di come il cinema sia un vero lavoro di gruppo in cui tutti, dal regista al tecnico, sono protagonisti insieme. E poi è stato bello vedere che per i loro lavori i bambini hanno scelto temi importanti come la natura, il bullismo, la solidarietà". "Io ho girato il mio primo corto a 22 anni - ha concluso Claudio Giovannesi - e oggi ne ho visti tanti girati da ragazzi di otto, nove, dieci anni. Insomma, siete in grande anticipo grazie a questo progetto. Vi aspettiamo tutti al cinema!". All'incontro ha preso parte anche Bruno Zambardino della direzione Cinema del Mic, confermando l'attenzione dello Stato per un'educazione al cinema che comincia fin dai primi gradini della scuola.

R.Rous--TPP