The Prague Post - Teatro Carlo Felice Genova, arriva la Carmen della modernità

EUR -
AED 4.100383
AFN 78.04712
ALL 98.776843
AMD 433.239145
ANG 1.99826
AOA 1023.145357
ARS 1255.334713
AUD 1.728813
AWG 2.012247
AZN 1.935208
BAM 1.965332
BBD 2.253057
BDT 135.577534
BGN 1.960781
BHD 0.420826
BIF 3320.016529
BMD 1.116364
BND 1.456483
BOB 7.710499
BRL 6.276217
BSD 1.115927
BTN 95.183909
BWP 15.233608
BYN 3.65186
BYR 21880.73881
BZD 2.241481
CAD 1.560577
CDF 3203.964975
CHF 0.938952
CLF 0.027431
CLP 1052.597345
CNY 8.041503
CNH 8.038096
COP 4709.996483
CRC 567.057778
CUC 1.116364
CUP 29.583652
CVE 110.803874
CZK 24.950773
DJF 198.710159
DKK 7.459278
DOP 65.558833
DZD 149.008977
EGP 56.333411
ERN 16.745463
ETB 148.377554
FJD 2.528675
FKP 0.846334
GBP 0.841621
GEL 3.064421
GGP 0.846334
GHS 14.205084
GIP 0.846334
GMD 79.822572
GNF 9661.85879
GTQ 8.57961
GYD 233.45806
HKD 8.702668
HNL 29.017119
HRK 7.538925
HTG 145.899555
HUF 404.361075
IDR 18554.922329
ILS 3.975317
IMP 0.846334
INR 95.169659
IQD 1461.809231
IRR 46998.934068
ISK 145.694897
JEP 0.846334
JMD 177.772173
JOD 0.791948
JPY 164.991922
KES 144.290002
KGS 97.625531
KHR 4465.577483
KMF 487.291537
KPW 1004.722778
KRW 1585.533045
KWD 0.343182
KYD 0.929893
KZT 567.208186
LAK 24134.155689
LBP 99983.651465
LKR 333.477323
LRD 223.173362
LSL 20.449075
LTL 3.296333
LVL 0.675278
LYD 6.128724
MAD 10.409384
MDL 19.505249
MGA 5044.487719
MKD 61.538265
MMK 2343.789369
MNT 3989.771852
MOP 8.957382
MRU 44.222473
MUR 51.832755
MVR 17.192135
MWK 1935.111044
MXN 21.748995
MYR 4.825481
MZN 71.33752
NAD 20.449352
NGN 1788.125302
NIO 41.059132
NOK 11.578539
NPR 152.289173
NZD 1.883078
OMR 0.429779
PAB 1.115892
PEN 4.079686
PGK 4.634477
PHP 62.332756
PKR 314.230177
PLN 4.237231
PYG 8911.3386
QAR 4.067381
RON 5.104457
RSD 117.792863
RUB 89.689421
RWF 1597.921088
SAR 4.187048
SBD 9.322589
SCR 15.870671
SDG 670.386687
SEK 10.86305
SGD 1.454522
SHP 0.877287
SLE 25.397362
SLL 23409.598105
SOS 637.678379
SRD 40.751249
STD 23106.485527
SVC 9.764488
SYP 14516.434444
SZL 20.443239
THB 37.186526
TJS 11.571413
TMT 3.907275
TND 3.388735
TOP 2.614632
TRY 43.285459
TTD 7.572761
TWD 34.034562
TZS 3000.235124
UAH 46.374936
UGX 4083.861081
USD 1.116364
UYU 46.606033
UZS 14389.788651
VES 103.503698
VND 28982.489827
VUV 133.933766
WST 3.101869
XAF 659.141946
XAG 0.0339
XAU 0.000344
XCD 3.01703
XDR 0.820123
XOF 659.162712
XPF 119.331742
YER 272.895103
ZAR 20.497111
ZMK 10048.618753
ZMW 29.570812
ZWL 359.468825
Teatro Carlo Felice Genova, arriva la Carmen della modernità
Teatro Carlo Felice Genova, arriva la Carmen della modernità

Teatro Carlo Felice Genova, arriva la Carmen della modernità

L'opera al Carlo Felice da venerdì

Dimensione del testo:

Presentazione, questa mattina nel foyer del Carlo Felice, della penultima opera in cartellone, "Carmen", in scena a partire da venerdì prossimo (ore 20). Un incontro al di fuori dei consueti schemi. Assente, infatti, l'ormai ex-direttore artistico Pierangelo Conte (decaduto dall'incarico con la partenza di Claudio Orazi) mentre il neosovrintendente Michele Galli ha fatto una veloce apparizione per salutare i presenti e poi è tornato al nono piano per proseguire gli incontri sindacali. L'onere di condurre la conferenza stampa, dunque, è toccato a Donato Renzetti, direttore emerito del Teatro e concertatore dell'opera di Bizet. Accanto a lui, per un breve saluto, l'assessore alla cultura del Comune Lorenza Rosso e poi tutto il cast che ha dato vita, negli interventi dei singoli, a una vivace disamina sull'opera in allestimento. "Carmen" verrà presentata in un allestimento dell'Opera di Roma con le scene di Daniel Bianco e la regia di Emilio Sagi ripresa da Nuria Castejòn che firma anche le coreografie. Interpreti principali sono Annalisa Stroppa (Carmen), Francesco Meli (Don Josè), Luca Tittoto (Escamillo) e Giuliana Gianfaldoni (Micaela). Renzetti ha introdotto dunque l'incontro prendendo anche posizione (tra gli applausi dei presenti) a favore di un Teatro che si apra certamente anche ad altre esperienze, ma che abbia per totale priorità la musica colta. "Ci vuole un allargamento del repertorio. E' chiaro che opere come Carmen, Traviata, Boheme, riempiono le sale. Ma un Teatro deve formare il pubblico anche presentando titoli meno conosciuti e avvicinando al contemporaneo". Poi, la "Carmen" di cui ha ricordato il fiasco iniziale nel 1875 a Parigi determinato da una trama certamente "forte" per l'epoca e da straordinarie novità musicali che avevano disorientato gli stessi strumentisti in orchestra. "Carmen - ha dichiarato la protagonista, Annalisa Stroppa - è un personaggio completo, ricco, profondo. L'ho cantata una quarantina di volte, soprattutto all'estero e ogni volta scopro sfumature nuove. E' una donna determinata, ma anche femminile e fragile. E' sensuale, ma è soprattutto libera. E questa sua libertà ci appare oggi di grande attualità". "Pensare a Don Josè come un semplice assassino è riduttivo - dice Meli -. E' una figura complessa che vive il rapporto con Carmen in maniera totalizzante, come una fuga in un'altra vita. E nella nostra lettura alla fine sarà in pratica Carmen a farsi uccidere, gettandosi verso il pugnale".

T.Kolar--TPP