The Prague Post - Da Notari a Bertini in mostra le rivoluzionarie del cinema

EUR -
AED 4.105035
AFN 78.234118
ALL 98.295246
AMD 432.455447
ANG 2.000199
AOA 1024.866746
ARS 1271.863081
AUD 1.745258
AWG 2.011734
AZN 1.90029
BAM 1.952996
BBD 2.258258
BDT 135.884875
BGN 1.955215
BHD 0.421194
BIF 3280.244439
BMD 1.11763
BND 1.453678
BOB 7.728007
BRL 6.329925
BSD 1.118444
BTN 95.567045
BWP 15.155915
BYN 3.660308
BYR 21905.550598
BZD 2.246654
CAD 1.561139
CDF 3207.598326
CHF 0.935317
CLF 0.02734
CLP 1049.15353
CNY 8.054736
CNH 8.053157
COP 4693.141276
CRC 567.410608
CUC 1.11763
CUP 29.617199
CVE 110.729235
CZK 24.934153
DJF 198.625255
DKK 7.460584
DOP 65.884212
DZD 149.110905
EGP 56.049262
ERN 16.764452
ETB 148.419703
FJD 2.56077
FKP 0.840311
GBP 0.840659
GEL 3.062246
GGP 0.840311
GHS 13.857101
GIP 0.840311
GMD 80.469205
GNF 9673.656795
GTQ 8.592661
GYD 233.993995
HKD 8.723835
HNL 29.002697
HRK 7.536631
HTG 146.186623
HUF 402.731283
IDR 18452.352896
ILS 3.973187
IMP 0.840311
INR 95.522003
IQD 1464.095474
IRR 47052.228507
ISK 144.744697
JEP 0.840311
JMD 178.283992
JOD 0.792739
JPY 162.845973
KES 144.737315
KGS 97.73651
KHR 4490.637768
KMF 492.317838
KPW 1005.823473
KRW 1560.12204
KWD 0.343581
KYD 0.932074
KZT 571.155398
LAK 24163.163567
LBP 100139.659982
LKR 333.835562
LRD 223.078562
LSL 20.150994
LTL 3.300071
LVL 0.676044
LYD 6.170443
MAD 10.383554
MDL 19.483284
MGA 5068.452319
MKD 61.538773
MMK 2346.518225
MNT 3995.68892
MOP 8.995383
MRU 44.28072
MUR 51.276845
MVR 17.278262
MWK 1940.205737
MXN 21.765327
MYR 4.786257
MZN 71.412533
NAD 20.285076
NGN 1790.823393
NIO 41.084255
NOK 11.653191
NPR 152.907273
NZD 1.903791
OMR 0.430246
PAB 1.118409
PEN 4.117907
PGK 4.544293
PHP 62.321845
PKR 314.712294
PLN 4.249567
PYG 8929.178095
QAR 4.069275
RON 5.106678
RSD 117.07712
RUB 89.409711
RWF 1588.152418
SAR 4.192069
SBD 9.33709
SCR 16.205752
SDG 671.136259
SEK 10.883873
SGD 1.449728
SHP 0.878282
SLE 25.333151
SLL 23436.145304
SOS 639.210718
SRD 40.616358
STD 23132.687258
SVC 9.786429
SYP 14530.709638
SZL 20.284551
THB 37.147226
TJS 11.58127
TMT 3.917294
TND 3.372451
TOP 2.617607
TRY 43.263468
TTD 7.595365
TWD 33.717773
TZS 3009.421455
UAH 46.385375
UGX 4082.13823
USD 1.11763
UYU 46.595176
UZS 14501.25103
VES 105.099742
VND 28999.707865
VUV 134.173933
WST 3.090688
XAF 655.045688
XAG 0.034392
XAU 0.000347
XCD 3.020451
XDR 0.821053
XOF 644.872806
XPF 119.331742
YER 272.831412
ZAR 20.131989
ZMK 10060.015152
ZMW 29.868511
ZWL 359.876447
Da Notari a Bertini in mostra le rivoluzionarie del cinema
Da Notari a Bertini in mostra le rivoluzionarie del cinema

Da Notari a Bertini in mostra le rivoluzionarie del cinema

A Roma dal 16/5 al 28/9 'InVisibili' su 30 artiste pioniere

Dimensione del testo:

Finoo agli anni '20 quando un film veniva declinato al femminile, e chiamato 'la film', tra i massimi talenti in Italia che stavano creando e sperimentando c'erano grandi attrici, autrici, cineaste rivoluzionarie e anticonformiste che hanno contribuito in maniera sostanziale a dare forma al cinema nel nostro Paese e non solo. Da Elvira Notari, la prima regista donna italiana e tra le prime al mondo, di cui quest'anno si festeggiano 150 anni dalla nascita, alla divina Francesca Bertini, che oltre a essere stata una delle prime star del cinema, fra le più pagate al mondo, guidava molte scelte realizzative dietro la macchina da presa (oltre 100 film in 10 anni). Trenta di queste artiste, troppo poco conosciute e ricordate, tornano da protagoniste con InVisibili. Le Pioniere del Cinema, la mostra promossa dal ministero della Cultura e organizzata e realizzata da Archivio Luce Cinecittà, dal 16 maggio al 28 settembre all'Istituto Centrale per la Grafica di Roma. L'esposizione "nasce dall'idea di riportare alla luce tutte le donne che hanno fatto nascere il cinema. Perché il cinema è nato uomo e donna, solamente che nella storia andando avanti ci ricordiamo solamente i grandi produttori e registi uomini e non le donne" sottolinea la sottosegretaria alla Cultura Lucia Borgonzoni. La mostra si articola in 30 tappe, ognuna dedicata a una pioniera, raccontata con materiali inediti, pellicole ritrovate, riviste d'epoca, documenti d'archivio, sceneggiature, fotografie e bozzetti. "Abbiamo lavorato sulle ricerche in 20 archivi storici" spiega Chiara Sbarigia, presidente di Cinecittà. Ritratti di donne parte attiva in ogni fase del processo produttivo, dalla scrittura alla regia, dal montaggio alla produzione, dal costume alla distribuzione. Al centro del racconto, fra le altre, anche interpreti come l'attrice e doppiatrice Lydia Simoneschi (che ha prestato la voce, a Vivien Leigh in Via col vento, alla fata turchina del Pinocchio animato e a decine di stelle, da Ingrid Bergman a Bette Davis) o Daisy Sylvan, attrice, sceneggiatrice, produttrice e proprietaria di un piccolo studio cinematografico.

Da Notari a Bertini in mostra le rivoluzionarie del cinemaDa Notari a Bertini in mostra le rivoluzionarie del cinemaDa Notari a Bertini in mostra le rivoluzionarie del cinemaDa Notari a Bertini in mostra le rivoluzionarie del cinemaDa Notari a Bertini in mostra le rivoluzionarie del cinemaDa Notari a Bertini in mostra le rivoluzionarie del cinemaDa Notari a Bertini in mostra le rivoluzionarie del cinemaDa Notari a Bertini in mostra le rivoluzionarie del cinemaDa Notari a Bertini in mostra le rivoluzionarie del cinemaDa Notari a Bertini in mostra le rivoluzionarie del cinemaDa Notari a Bertini in mostra le rivoluzionarie del cinema

M.Soucek--TPP