

Fatih Akin a Cannes, ho paura di rientrare in Turchia
"La mia agente arrestata per tentato rovesciamento del governo"
Il regista turco-tedesco Fatih Akin, che fuori concorso a Cannes ha presentato Amrum ha espresso il timore di finire in prigione se tornasse in Turchia, come la sua agente, arrestata a fine gennaio per "aver tentato di rovesciare il governo turco". Fatih Akin, acclamato regista di La sposa turca, Soul Kitchen e vincitore del premio per la migliore sceneggiatura a Cannes nel 2007 per The Other Side, ha espresso il suo sostegno alla sua agente, Ayse Barim. "È totalmente apolitica e innocente": Ayse Barim è oggetto di un'inchiesta sulle proteste antigovernative del 2013 a Gezi Park, che hanno scosso il governo di Erdogan. Rischia fino a 30 anni di carcere. "Meglio che non vada in Turchia. Non voglio correre il rischio", ha aggiunto. "Ufficialmente non esiste alcun mandato di cattura nei miei confronti", ha ammesso Fatih Akin, nato ad Amburgo. "Ma a dire il vero, non lo so", ha aggiunto, affermando che la Turchia è governata dalla "mafia". Akin, la cui famiglia, come quella di Erdogan, proviene dalla regione del Mar Nero, ha affermato che l'indagine su Barim si basa sul fatto che "ha parlato 39 volte" con il filantropo Osman Kavala, condannato all'ergastolo nel 2022 per aver tentato di rovesciare il governo. Ma lei ha parlato con lui "a causa del mio film 'The Cut' (che tratta del genocidio armeno durante l'era ottomana, ndr), perché Kavala ne ha finanziato una parte. Quindi, hanno parlato per me ed entrambi ora sono in prigione. Io sono il collegamento", ha sottolineato Fatih Akin.
O.Ruzicka--TPP