

Cervino CineMountain, 50 film selezionati per il concorso
Anche un evento con Federica Brignone e Ninna Quario
Sono stati 366 i film ricevuti da 73 paesi del mondo, con 50 titoli selezionati in concorso provenienti da 21 nazioni (19 anteprime) per l'edizione 2025 del Cervino CineMountain, il festival internazionale di cinema di montagna più alto d'Europa, che si svolgerà dal 26 luglio al 2 agosto tra Cervinia e Valtournenche. "Per la prima volta - si legge nella presentazione della rassegna - la maggior parte dei film arriva da paesi non appartenenti alle cinematografie tradizionali del genere, in particolare Iran, Afghanistan, India, Niger, Argentina: storie girate da chi quelle terre alte le abita, le conosce, le attraversa ogni giorno tra difficoltà, bellezza e resistenza". Accanto al cinema e al concorso trovano spazio storie di sport e di montagna, come nel doppio appuntamento con Federica Brignone e la madre Ninna Quario, e con i grandi campioni dello sci di fondo Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Marco Albarello e Silvio Fauner. Inoltre è previsto l'evento "Cinema inclusivo: montagne di storie per un mondo sostenibile", che presenterà i cortometraggi realizzati dagli studenti delle scuole primarie e secondarie del Trentino e della Valle d'Aosta nell'ambito del progetto nazionale Cinema per la Scuola. Il programma sul sito https://www.cervinocinemountain.com.
E.Cerny--TPP