The Prague Post - I 40 anni di Clinics del Berklee College a Umbria Jazz

EUR -
AED 4.288018
AFN 79.960491
ALL 97.655834
AMD 447.991031
ANG 2.089265
AOA 1070.536389
ARS 1466.010684
AUD 1.774673
AWG 2.104298
AZN 1.989113
BAM 1.948021
BBD 2.358681
BDT 142.052765
BGN 1.954873
BHD 0.440054
BIF 3480.601501
BMD 1.167433
BND 1.493935
BOB 8.101649
BRL 6.45999
BSD 1.168135
BTN 100.037537
BWP 15.565844
BYN 3.822935
BYR 22881.692399
BZD 2.34653
CAD 1.599121
CDF 3369.212857
CHF 0.931081
CLF 0.028903
CLP 1109.131781
CNY 8.37668
CNH 8.370812
COP 4688.061845
CRC 589.147457
CUC 1.167433
CUP 30.936982
CVE 110.614641
CZK 24.642994
DJF 207.476327
DKK 7.461288
DOP 70.282823
DZD 151.516417
EGP 57.795885
ERN 17.511499
ETB 158.041295
FJD 2.61651
FKP 0.859421
GBP 0.862062
GEL 3.163585
GGP 0.859421
GHS 12.172506
GIP 0.859421
GMD 83.47586
GNF 10105.302712
GTQ 8.974165
GYD 244.404062
HKD 9.164217
HNL 30.762193
HRK 7.531349
HTG 153.267981
HUF 399.054413
IDR 18942.422263
ILS 3.870863
IMP 0.859421
INR 100.254385
IQD 1529.337604
IRR 49163.53233
ISK 142.812139
JEP 0.859421
JMD 186.684544
JOD 0.827685
JPY 171.492461
KES 151.182498
KGS 102.091773
KHR 4694.249027
KMF 492.073956
KPW 1050.678224
KRW 1606.855277
KWD 0.356897
KYD 0.973513
KZT 606.020082
LAK 25134.838563
LBP 104602.022084
LKR 350.918735
LRD 234.654211
LSL 20.698243
LTL 3.447127
LVL 0.706169
LYD 6.298301
MAD 10.509823
MDL 19.765075
MGA 5171.7296
MKD 61.513833
MMK 2451.086777
MNT 4187.3557
MOP 9.445583
MRU 46.346608
MUR 53.071115
MVR 17.981869
MWK 2027.250221
MXN 21.798238
MYR 4.971509
MZN 74.668855
NAD 20.698468
NGN 1786.896443
NIO 42.902987
NOK 11.790972
NPR 160.05986
NZD 1.941435
OMR 0.448883
PAB 1.168135
PEN 4.139675
PGK 4.81537
PHP 65.933107
PKR 332.133115
PLN 4.256895
PYG 9053.846801
QAR 4.250157
RON 5.078568
RSD 117.149625
RUB 90.598648
RWF 1674.099332
SAR 4.378468
SBD 9.720618
SCR 17.133342
SDG 701.04933
SEK 11.117426
SGD 1.496083
SHP 0.917419
SLE 26.273855
SLL 24480.496562
SOS 667.187612
SRD 43.624632
STD 24163.511975
SVC 10.221185
SYP 15178.886357
SZL 20.699111
THB 37.973688
TJS 11.302069
TMT 4.097691
TND 3.384065
TOP 2.734243
TRY 46.898725
TTD 7.932325
TWD 34.173688
TZS 3070.349466
UAH 48.892665
UGX 4186.28362
USD 1.167433
UYU 47.460484
UZS 14782.626389
VES 132.43128
VND 30481.683088
VUV 139.442741
WST 3.2116
XAF 653.348095
XAG 0.031207
XAU 0.00035
XCD 3.155047
XDR 0.811849
XOF 651.427065
XPF 119.331742
YER 282.343854
ZAR 20.755195
ZMK 10508.302466
ZMW 27.364729
ZWL 375.913042
I 40 anni di Clinics del Berklee College a Umbria Jazz
I 40 anni di Clinics del Berklee College a Umbria Jazz

I 40 anni di Clinics del Berklee College a Umbria Jazz

Opportunità formativa per quasi 7.000 studenti di tutto il mondo

Dimensione del testo:

(di Danilo Nardoni) Quarant'anni di Clinics del Berklee College of Music di Boston ad Umbria Jazz. Sono tanti, ed andavano festeggiati nel migliore dei modi. Ieri nella giornata di anteprima del festival, in programma a Perugia da oggi fino al 20 luglio, per celebrare l'anniversario dei corsi si è tenuto un concerto che ha visto sul palco di Piazza IV Novembre una band con i docenti e un'altra costituita da ex allievi oggi professionisti di successo, più il piano solo di Mathis Picard, anch'egli ex allievo del college bostoniano. Ma il momento più emozionante è stato poco prima quando, nella sede della Fondazione Perugia, è stata consegnata una targa a Giovanni Tommaso, che quest'anno lascia la carica di direttore delle Clinics dopo aver ricoperto il ruolo per quattro decadi. Ai corsi perugini del Berklee College of Music di Boston, la più prestigiosa scuola di musica d'America per la quale sono passate centinaia di talenti del jazz e non solo, quest'anno (con i seminari nelle aule della Scuola San Paolo di Viale Roma) sono iscritti 223 studenti provenienti da 30 paesi. La partnership tra Berklee e UJ ha offerto dal 1995 un'opportunità formativa unica a quasi 7.000 studenti di tutto il mondo, come hanno ricordato Stefano Mazzoni e Carlo Pagnotta, rispettivamente presidente e direttore artistico di Umbria Jazz. "Quarant'anni sono volati" ha commentato Tommaso, per poi ringraziare l'intuizione di Pagnotta: "Carlo non solo ha inventato il festival ma Clinics di Umbria Jazz, con lungimiranza e passione. Quando mi ha offerto questa posizione ha creato una associazione con lui presidente, io direttore artistico e Sauro Peducci responsabile amministrativo. Quando dovevamo scegliere se chiamare semplicemente artisti o affidarci ad una istituzione abbiamo scelto Boston, siglando tutto con una stretta di mano e non firmando mai un foglio". "Non credo che oggi ci si accontenti di una stretta di mano, i tempi sono cambiati" ha poi affermato scherzando rivolgendosi al nuovo presidente del Berklee College Jim Lucchese. "Sono onorato di essere qua - ha commentato Lucchese - a rappresentare il Berklee per l'anniversario di questa importante e lunga collaborazione. Ringrazio Umbria Jazz per essersi rivolta a noi 40 anni fa. Questo festival è infatti un punto di arrivo per molti studenti che studiano sia qua a Perugia che a Boston. Sia noi che Umbria Jazz abbiamo una missione comune, quella di dare una visione ai giovani. Molti studenti del College musicale sono diventati artisti internazionali". Inoltre, non pochi tra i musicisti che oggi si esibiscono sui palchi di Umbria Jazz come affermati professionisti hanno frequentato negli anni scorsi le Clinics. A salutare la rappresentanza del Berklee College arrivata a Perugia per il festival sono stati anche la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, e l'assessore regionale alla cultura Tommaso Bori. "Grazie per essere qui nella vostra Perugia e nella vostra Umbria - ha detto Proietti - in giorni in cui si parla di jazz, di futuro e di giovani. Risale a 40 anni fa l'idea favolosa delle Clinics che ha cambiato il clima di Perugia, una grande idea di collaborazione, di musica e di studio. Un gemellaggio che rende onore all'internazionalità di Umbria Jazz, per un progetto che va oltre la musica e diventa di cultura e di vita per i giovani". A portare poi i saluti della città e della sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, è stato Marco Pierini, vicesindaco e assessore comunale alla cultura: "Il festival e le clinics hanno il merito di far vivere la città in modo diverso". A Perugia, quindi, si è cominciata a respirare l'aria di Umbria Jazz. Il festival inizierà stasera con il concerto in Piazza IV Novembre di Angelique Kidjo, una delle più grandi artiste internazionali al giorno d'oggi. Domani e domenica toccherà a due grandi pianisti con l'avvio dei concerti all'Arena Santa Giuliana: Stefano Bollani, con i Patagarri in apertura, e Herbie Hancock, anticipato da Dianne Reeves. La programmazione del teatro Morlacchi e della Sala Podiani inizierà domani con protagonisti Isaiah Collier, Sullivan Fortner, Mathis Picard, Dado Moroni, Melissa Aldana. Da domani partono anche le attività di UJ4Kids ai giardini del Santa Giuliana.

I 40 anni di Clinics del Berklee College a Umbria JazzI 40 anni di Clinics del Berklee College a Umbria Jazz

N.Kratochvil--TPP