

Domenico Dolce, Roma è Il trionfo della Bellezza
Sfilate ai Fori e Ponte Castel S.Angelo gioielli a Villa Adriana
"Roma per noi è 'Il trionfo della Bellezza' come abbiamo intitolato il volume-regalo che riassume come in un libro di appunti, i nostri eventi nella capitale. Roma era per noi l'esame di maturità. Pensavamo fosse una tappa impossibile e la evitavamo. Ma grazie alla disponibilità delle istituzioni capitoline, alla collaborazione delle maestranze che hanno lavorato con noi, soprattutto alla Sartoria Tirelli, alla leggerezza e alla semplicità delle persone, è stato tutto molto facile, anche rispetto ad altre città dove abbiamo sfilato in questi anni con il Grand Tour, da Taormina a Napoli, da Firenze ad Alghero. Roma è unica, è il punto di partenza della storia, dall'Impero con le sue architetture, con quelle papaline, al barocco, al Rinascimento. Roma ha colonizzato il mondo. Qui è nato il cinema italiano a Cinecittà e la moda con la Dolce Vita, con sartorie come Schuberth e Sorelle Fontana". Parola di Domenico Dolce, a Roma per presentare le quattro giornate di eventi di moda del loro Grand Tour (12-16 luglio). Presenti alla conferenza stampa, oltre allo stilista, Fedele Usai, direttore generale di Dolce & Gabbana e l'assessore ai Grandi Eventi, Turismo, Moda e Sport di Roma Capitale, Alessandro Onorato. Assente Stefano Dolce, che non c'era neppure il 14 maggio all'inaugurazione della mostra Dal Cuore alla Mani, a Palazzo delle Esposizioni. Il Grand Tour, cominciato con la mostra al Pala Expo, continuerà sabato 12 luglio, con Secret Dolce Vita, omaggio a Fellini e alla Dolce Vita a Via Veneto, con 65 foto inedite a cura di Edoardo Dionea Cicconi. Il 13 luglio sarà presentata l'alta gioielleria a Villa Adriana. Il 14 luglio l'haute couture sfilerà nei Fori Imperiali, con un omaggio alla storia di Roma e al film di Fellini, Satyricon. Il 15 luglio l'alta moda maschile sfilerà sul ponte di Castel Sant'Angelo con un omaggio alla sartoria ecclesiastica realizzato in collaborazione con la Sartoria Tirelli. Infine, un party a Cinecittà tra i set dell'antica Roma chiuderà il Grand Tour.
A.Stransky--TPP