The Prague Post - Il post-punk dei Public Image Ltd per tre concerti in Italia

EUR -
AED 4.263355
AFN 80.266217
ALL 97.715788
AMD 445.666803
ANG 2.077326
AOA 1064.373462
ARS 1458.95768
AUD 1.781696
AWG 2.089282
AZN 1.992844
BAM 1.95449
BBD 2.344129
BDT 140.825639
BGN 1.962352
BHD 0.437684
BIF 3459.666938
BMD 1.160712
BND 1.491294
BOB 8.022693
BRL 6.462963
BSD 1.160922
BTN 99.744736
BWP 15.680696
BYN 3.799354
BYR 22749.960332
BZD 2.332057
CAD 1.594204
CDF 3349.815506
CHF 0.932568
CLF 0.029258
CLP 1122.744993
CNY 8.325756
CNH 8.339596
COP 4682.742728
CRC 585.804956
CUC 1.160712
CUP 30.758875
CVE 110.191166
CZK 24.630711
DJF 206.743252
DKK 7.462939
DOP 70.013088
DZD 151.107436
EGP 57.364027
ERN 17.410684
ETB 160.616662
FJD 2.619613
FKP 0.866554
GBP 0.865845
GEL 3.145357
GGP 0.866554
GHS 12.102995
GIP 0.866554
GMD 82.990641
GNF 10075.249054
GTQ 8.908031
GYD 242.889344
HKD 9.111527
HNL 30.369651
HRK 7.539635
HTG 152.437859
HUF 399.09868
IDR 18947.234819
ILS 3.899715
IMP 0.866554
INR 99.759038
IQD 1520.88093
IRR 48895.004089
ISK 142.152802
JEP 0.866554
JMD 185.645608
JOD 0.822952
JPY 172.159741
KES 150.021932
KGS 101.504598
KHR 4653.861621
KMF 492.867507
KPW 1044.700833
KRW 1614.399568
KWD 0.354842
KYD 0.967464
KZT 612.277105
LAK 25031.443274
LBP 104022.895395
LKR 350.095418
LRD 232.776033
LSL 20.839936
LTL 3.427282
LVL 0.702103
LYD 6.306774
MAD 10.504097
MDL 19.713046
MGA 5116.61568
MKD 61.518779
MMK 2436.433621
MNT 4163.134703
MOP 9.387291
MRU 46.182056
MUR 52.986789
MVR 17.875481
MWK 2013.168416
MXN 21.749902
MYR 4.927248
MZN 74.238749
NAD 20.839936
NGN 1774.067231
NIO 42.721374
NOK 11.937281
NPR 159.592065
NZD 1.957367
OMR 0.446279
PAB 1.160932
PEN 4.13413
PGK 4.803843
PHP 66.287099
PKR 330.844417
PLN 4.253139
PYG 8989.976244
QAR 4.221571
RON 5.06941
RSD 117.127864
RUB 90.828478
RWF 1677.590379
SAR 4.353552
SBD 9.656615
SCR 17.04014
SDG 697.006928
SEK 11.312256
SGD 1.491539
SHP 0.912138
SLE 26.058331
SLL 24339.560355
SOS 663.464018
SRD 43.089704
STD 24024.400351
SVC 10.158193
SYP 15091.443107
SZL 20.801062
THB 37.72141
TJS 11.116247
TMT 4.0741
TND 3.414412
TOP 2.718506
TRY 46.723076
TTD 7.877688
TWD 34.204448
TZS 3035.262039
UAH 48.616153
UGX 4160.212439
USD 1.160712
UYU 46.958535
UZS 14835.059731
VES 135.600173
VND 30364.232769
VUV 138.61614
WST 3.19579
XAF 655.514947
XAG 0.030707
XAU 0.000346
XCD 3.136883
XDR 0.815756
XOF 655.526234
XPF 119.331742
YER 280.138121
ZAR 20.734209
ZMK 10447.818918
ZMW 26.470491
ZWL 373.748875
Il post-punk dei Public Image Ltd per tre concerti in Italia
Il post-punk dei Public Image Ltd per tre concerti in Italia

Il post-punk dei Public Image Ltd per tre concerti in Italia

Band creata da John Lydon dopo lo scioglimento dei Sex Pistols

Dimensione del testo:

Quando i Sex Pistols si sciolsero nel gennaio 1978, il frontman e cantante John Lydon, già noto come Johnny Rotten, leggenda del punk, e il chitarrista Keith Levene, ex Clash, formarono i Public Image Ltd con il bassista Jah Wobble. Band seminale del post punk-new wave, è considerata tra i gruppi più innovativi di tutti i tempi. Ora i Public Image Ltd sono in tour, da quasi due mesi, con il 'This is not the last tour' - che richiama nel titolo 'This is not a love song', singolo del 1983 e il più grande successo commerciale del gruppo - e hanno in cartellone tre date italiane: il 19 luglio alla nona edizione del Cinzella Festival alle Cave di Fantiano a Grottaglie (Taranto), rassegna dedicata a musica e cultura con la direzione artistica di Michele Riondino, il 20 al BOnsai Festival di Bologna, nel parco delle Caserme Rosse, e il 21 al Mojotic Festival, all'Arena del Mare di Genova. Il loro primo album, Public Image: First Issue, raggiunse in classifica la posizione numero 22 nel 1978, preceduto dal singolo Public Image, che arrivò nella Top 10. Il loro secondo album, Metal Box del 1979, è considerato un classico post-punk. Levene, stroncato da un cancro al fegato nel novembre di tre anni fa, lasciò i Pil nel 1983, in disaccordo con Lydon sulle registrazioni del nuovo materiale, l'album che poi sarebbe diventato This Is What You Want, This Is What You Get. Fra il 1987 e il 1992 i Public Image Ltd., con una nuova formazione, hanno realizzato tre lavori discografici - Happy?, 9 e That What Is Not - mentre nel '90 hanno dato alle stampe la raccolta The Greatest Hits, So Far, con l'inedito singolo Don't Ask Me. Dopo una pausa alla fine degli anni Novanta, Lydon ha riformato il gruppo nel 2009 e ha pubblicato altri album, tra cui What the World Needs Now... (2015) e End of the World (2023), il primo in studio dopo la morte della moglie Nora Forster. La formazione è composta da John Lydon voce solista, tastiere, violino, sax; Lu Edmonds chitarra, tastiere, banjo, cori; Scott Firth basso, tastiere, sintetizzatori, cori; Mark Roberts, batteria.

A.Novak--TPP