The Prague Post - Torna a Macerata il Rigoletto pulp del regista Grazzini

EUR -
AED 4.266341
AFN 80.25988
ALL 97.859701
AMD 445.743086
ANG 2.078798
AOA 1065.12704
ARS 1465.244846
AUD 1.790852
AWG 2.090763
AZN 1.974075
BAM 1.954252
BBD 2.343854
BDT 140.808464
BGN 1.955014
BHD 0.437929
BIF 3459.304529
BMD 1.161535
BND 1.491138
BOB 8.021646
BRL 6.468707
BSD 1.160771
BTN 99.732143
BWP 15.678581
BYN 3.798907
BYR 22766.084793
BZD 2.331763
CAD 1.593109
CDF 3352.189595
CHF 0.932476
CLF 0.0293
CLP 1124.366077
CNY 8.338693
CNH 8.341482
COP 4662.401243
CRC 585.746111
CUC 1.161535
CUP 30.780676
CVE 110.176306
CZK 24.63964
DJF 206.71448
DKK 7.463559
DOP 70.005753
DZD 151.211261
EGP 57.402705
ERN 17.423024
ETB 160.604671
FJD 2.623269
FKP 0.867169
GBP 0.866917
GEL 3.148002
GGP 0.867169
GHS 12.101414
GIP 0.867169
GMD 83.048897
GNF 10074.453611
GTQ 8.906868
GYD 242.85763
HKD 9.117788
HNL 30.367645
HRK 7.530929
HTG 152.420579
HUF 399.57208
IDR 18956.656733
ILS 3.897588
IMP 0.867169
INR 99.751688
IQD 1520.682363
IRR 48929.659371
ISK 142.206423
JEP 0.867169
JMD 185.624563
JOD 0.823549
JPY 172.550085
KES 150.128378
KGS 101.575853
KHR 4653.354101
KMF 491.619442
KPW 1045.441284
KRW 1615.218164
KWD 0.355116
KYD 0.967325
KZT 612.199801
LAK 25027.95967
LBP 104026.054808
LKR 350.054226
LRD 232.743638
LSL 20.837215
LTL 3.42971
LVL 0.702601
LYD 6.305951
MAD 10.502681
MDL 19.710218
MGA 5115.947615
MKD 61.511012
MMK 2438.160489
MNT 4166.085403
MOP 9.385984
MRU 46.231234
MUR 53.067686
MVR 17.884566
MWK 2012.905561
MXN 21.775645
MYR 4.931293
MZN 74.291175
NAD 20.837484
NGN 1774.365959
NIO 42.718369
NOK 11.938076
NPR 159.575347
NZD 1.959614
OMR 0.446628
PAB 1.160781
PEN 4.133626
PGK 4.7893
PHP 66.46648
PKR 331.037166
PLN 4.252801
PYG 8988.802507
QAR 4.22102
RON 5.07196
RSD 117.145441
RUB 90.602116
RWF 1677.38577
SAR 4.356712
SBD 9.647407
SCR 17.054237
SDG 697.506083
SEK 11.314564
SGD 1.493252
SHP 0.912784
SLE 26.308719
SLL 24356.811476
SOS 663.380242
SRD 43.120245
STD 24041.428096
SVC 10.156867
SYP 15102.139451
SZL 20.798346
THB 37.725483
TJS 11.1147
TMT 4.076988
TND 3.371351
TOP 2.720425
TRY 46.787832
TTD 7.876795
TWD 34.239147
TZS 3025.797927
UAH 48.609596
UGX 4159.705063
USD 1.161535
UYU 46.952404
UZS 14838.609091
VES 135.858953
VND 30361.942523
VUV 138.714387
WST 3.198055
XAF 655.443461
XAG 0.030559
XAU 0.000348
XCD 3.139106
XDR 0.815154
XOF 655.432184
XPF 119.331742
YER 280.336286
ZAR 20.735718
ZMK 10455.206645
ZMW 26.467149
ZWL 374.013776
Torna a Macerata il Rigoletto pulp del regista Grazzini
Torna a Macerata il Rigoletto pulp del regista Grazzini

Torna a Macerata il Rigoletto pulp del regista Grazzini

"Non per provocare, ma per far riflettere sul presente"

Dimensione del testo:

di Federica Acqua Torna all'Arena Sferisterio il 19 luglio prossimo per il 61/o Macerata Opera Festival, il Rigoletto pulp del regista Federico Grazzini, che dopo le fortunate rappresentazioni del 2015 e del 2019 riallestisce l'opera verdiana (1851) in un luna park dismesso, perimetro fisico e simbolico del degrado morale dei suoi protagonisti trasformati in malavitosi contemporanei violenti e brutali. "Non per provocare, - asserisce il regista in un'intervista all'ANSA - ma per interessare e commuovere, perché i capolavori dell'opera lirica non sono per noi lettera morta, ma devono indurre a riflettere sul presente". Tratta dal dramma di Victor Hugo "Le roi s'amuse" (il re si diverte) su libretto di Francesco Maria Piave, la vicenda è ambientata a Mantova nel XVI secolo, dove il suo duca, padrone incontrastato della città, non si fa scrupolo, aizzato e appoggiato dai suoi cortigiani, di sedurre tutte le donne che gli vengono a tiro, ivi compresa la giovane e casta figlia del Conte di Monterone, che giurerà di vendicarsi anche contro Rigoletto, il deforme buffone di corte. Ma Rigoletto è a sua volta padre amorevole e protettivo fino all'ossessione di Gilda, guardata a vista dalla domestica Giovanna, che tuttavia l'asseconda quando la giovane s'innamora di uno studente sotto le cui spoglie si nasconde però il duca per conquistarla. Credendola l'amante del buffone, i cortigiani la rapiscono con la complicità dello stesso Rigoletto, che crede si tratti di un'altra fiamma del duca e la consegnano al loro signore che la seduce. Scoperto il tragico inganno, Rigoletto incarica il sicario Sparafucile di assassinare il duca, ma Gilda, venuta a conoscenza del progetto, si fa uccidere al suo posto sacrificandosi per amore. "Ho scelto il luna park - racconta Grazzini - perché Rigoletto è un giullare, un clown, e l'immagine del suo ghigno campeggia in alto sulla scena per identificare simbolicamente la sua deformità morale. Un allestimento suggerito dalla drammaturgia dell'opera, che ora come allora c'insegna che non può esistere una sfera privata dove regnano l'amore e la moralità ed una pubblica che consente ogni nefandezza. Un monito - conclude - ad assumersi le responsabilità delle proprie azioni". I protagonisti si muoveranno dunque in una scena di degrado fatta di tendoni, con le luci delle insegne del luna park fulminate e come unici arredi il botteghino della biglietteria, un furgoncino malmesso, una roulotte e qualche panchina. "Sostanzialmente - precisa Grazzini - non ci saranno modifiche rispetto alle edizioni precedenti, ma la differenza la faranno i cantanti, portando ognuno la propria esperienza. In particolare quelli stranieri, che proprio per questo motivo non sono appesantiti da tutti quei cliché ed errori drammaturgici che caratterizzano l'esecuzione di opere molto rappresentate nel corso del tempo. In più i giovani, cresciuti tra il cinema e le serie tivù, sono in grado d'interpretare il loro ruolo in maniera molto più dinamica in un dialogo coerente tra azione e musica". A farlo sul palco per la direzione di Jordi Bernacer sul podio della Form, ci saranno: Nikoloz Lagvilava /Damiano Salerno (Rigoletto), Ivan Magrì (Duca di Mantova), Ruth Iniesta (Gilda), Luca Park, (Sparafucile), Carlotta Vichi (Maddalena), Alexandra Meteleva (Giovanna), Alberto Comes ( Monterone). Scene di Andrea Belli, costumi di Valeria Donata Bettella. Coro Lirico Marchigiano 'V. Bellini'.

Torna a Macerata il Rigoletto pulp del regista GrazziniTorna a Macerata il Rigoletto pulp del regista GrazziniTorna a Macerata il Rigoletto pulp del regista Grazzini

K.Dudek--TPP