The Prague Post - Rebecca Bianchi, 'omaggio a Bausch tra essenza e verità'

EUR -
AED 4.267024
AFN 77.670638
ALL 96.465871
AMD 445.058449
ANG 2.080243
AOA 1065.448908
ARS 1661.270266
AUD 1.769697
AWG 2.091394
AZN 1.973052
BAM 1.949049
BBD 2.343184
BDT 141.639403
BGN 1.955567
BHD 0.437957
BIF 3427.62771
BMD 1.161886
BND 1.503991
BOB 8.056096
BRL 6.222359
BSD 1.16337
BTN 103.203533
BWP 15.476394
BYN 3.955599
BYR 22772.957205
BZD 2.339796
CAD 1.622794
CDF 2881.475894
CHF 0.930467
CLF 0.028421
CLP 1114.957092
CNY 8.272103
CNH 8.303973
COP 4504.049419
CRC 585.369932
CUC 1.161886
CUP 30.789968
CVE 109.884393
CZK 24.381586
DJF 207.172416
DKK 7.465579
DOP 72.837399
DZD 150.900556
EGP 55.2477
ERN 17.428284
ETB 169.130753
FJD 2.634169
FKP 0.862276
GBP 0.867568
GEL 3.154546
GGP 0.862276
GHS 14.542629
GIP 0.862276
GMD 83.655791
GNF 10090.051045
GTQ 8.914124
GYD 243.357083
HKD 9.043194
HNL 30.545069
HRK 7.535759
HTG 152.232711
HUF 393.415608
IDR 19303.566888
ILS 3.820857
IMP 0.862276
INR 103.155458
IQD 1522.070099
IRR 48868.907312
ISK 141.610452
JEP 0.862276
JMD 186.214208
JOD 0.823734
JPY 176.998208
KES 150.111685
KGS 101.606918
KHR 4670.821654
KMF 491.477768
KPW 1045.692998
KRW 1650.644826
KWD 0.356237
KYD 0.969542
KZT 628.861809
LAK 25229.612079
LBP 104523.528002
LKR 351.891153
LRD 212.314605
LSL 20.031134
LTL 3.430746
LVL 0.702813
LYD 6.307154
MAD 10.612242
MDL 19.404788
MGA 5182.050907
MKD 61.622986
MMK 2439.423078
MNT 4179.169043
MOP 9.326296
MRU 46.40706
MUR 53.179655
MVR 17.770888
MWK 2016.914006
MXN 21.391481
MYR 4.90282
MZN 74.248288
NAD 20.031339
NGN 1705.113305
NIO 42.811713
NOK 11.614095
NPR 165.125344
NZD 2.022605
OMR 0.446748
PAB 1.16337
PEN 4.026852
PGK 4.882069
PHP 67.45915
PKR 329.545651
PLN 4.254085
PYG 8136.816472
QAR 4.252271
RON 5.099048
RSD 117.158714
RUB 95.358902
RWF 1682.410308
SAR 4.358284
SBD 9.562948
SCR 17.251236
SDG 698.873457
SEK 10.968374
SGD 1.505136
SHP 0.91306
SLE 27.095613
SLL 24364.163753
SOS 664.027936
SRD 44.224876
STD 24048.685496
STN 24.899208
SVC 10.17974
SYP 15106.679163
SZL 20.031108
THB 37.766513
TJS 10.790425
TMT 4.0666
TND 3.393291
TOP 2.721247
TRY 48.463223
TTD 7.901631
TWD 35.515587
TZS 2854.262554
UAH 48.078371
UGX 4001.141229
USD 1.161886
UYU 46.439149
UZS 13988.547804
VES 219.611274
VND 30627.30367
VUV 140.508882
WST 3.228337
XAF 653.689998
XAG 0.023863
XAU 0.000288
XCD 3.140054
XCG 2.096738
XDR 0.812984
XOF 653.692801
XPF 119.331742
YER 277.737453
ZAR 20.035009
ZMK 10458.360477
ZMW 27.601397
ZWL 374.12668
Rebecca Bianchi, 'omaggio a Bausch tra essenza e verità'
Rebecca Bianchi, 'omaggio a Bausch tra essenza e verità'

Rebecca Bianchi, 'omaggio a Bausch tra essenza e verità'

L'etoile in Le Sacre du Printemps al Caracalla Festival

Dimensione del testo:

(di Luciano Fioramonti) "Interpretare il ruolo della Eletta in Le Sacre du Printemps mi ha portata a spogliare la mia danza di tutto ciò che è superfluo. Ho sentito la necessità di liberarmi da tutto ciò che non fosse essenziale, per arrivare a una forma di espressione nuda, cruda, reale". Rebecca Bianchi, étoile dell'Opera di Roma, spiega così come ha lavorato per affrontare da protagonista la coreografia di Pina Bausch in programma al Caracalla festival il 30 e 31 luglio nel meraviglioso scenario delle Terme. Un appuntamento da non mancare per gli appassionati della danza proprio perché dopo 50 anni la creazione della grande artista tedesca che impegna il Corpo di Ballo della fondazione romana, diretto da Eleonora Abbagnato, viene interpretato per la prima volta da una compagnia italiana. "Ho imparato a lasciare andare orpelli e abbellimenti che a volte si aggiungono inconsapevolmente nell'interpretazione coreografica dando più voce alla sottigliezza delle sensazioni umane - dice all'ANSA Rebecca Bianchi -. È stato un percorso che mi ha arricchito artisticamente e umanamente, aiutandomi a esplorare in profondità l'autenticità del movimento e della sensazione scenica, un'esperienza per me profondamente trasformativa". L'étoile spiega che "il balletto, nella sua essenza, entra nelle emozioni più primitive e profonde dell'essere umano: la paura, il fascino per l'ignoto, la scoperta del corpo, dell'altro diverso da sé e della relazione con la terra. C'è il timore di essere scelti durante questo rito, ma anche l'orgoglio che ne deriva dal personale sacrificio dato per la salvezza degli altri". Nel ruolo dell'Eletta - osserva - ma anche nel gruppo che assiste inerme al suo atto di sacrificio, "la danza diventa una lotta interiore e fisica. Si prova sulla pelle la resistenza femminile, la tenacia di chi continua a danzare per la vita e lotta contro la morte. E si affronta tutto questo in una solitudine profonda, perché il gruppo ti abbandona, offrendoti come sacrificio. È in quella solitudine che ho trovato la mia verità di interprete. E in quella verità, la forza della mia danza, che poi è la stessa inumana forza che bisogna tirar fuori in tante prove della vita". Le Sacre du Printemps chiuderà un trittico che prevede il Bolero di Maurice Béjart e Within the Golden Hour di Christopher Wheeldon per offrire una visione completa della danza contemporanea. Creata nel 1975, la coreografia è una delle più potenti e suggestive riletture del celebre lavoro di Igor Stravinskij. In poco più di trenta minuti, Pina Bausch trasforma il rito del sacrificio in una danza corale e ancestrale: le donne si passano una veste rossa, simbolo del sacrificio, mentre danzano su un palco interamente ricoperto di terra, ideato da Rolf Borzik, che alla fine avvolge i corpi e i volti dei danzatori in un impatto visivo e drammaturgico di rara forza. Eleonora Abbagnato considera "un sogno che si realizza" portare questa coreografia che ricorda di aver ballato Caracalla la prima volta con Pina Bausch all'Opera di Parigi nel 1997. "È stato un momento che ha rivoluzionato il mio modo di amare la danza e la vera interpretazione - ha spiegato -. Era il momento giusto di portare questo titolo ai miei danzatori che ho visto crescere, cambiare e maturare. Sono arrivata dieci anni fa e ho visto una evoluzione incredibile in questo teatro". L'Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma è diretta da Ido Arad per Stravinskij e Ravel. Le musiche di Within the Golden Hour sono su base registrata, eseguite dall'Orchestra con la direzione a Carlo Donadio. Insieme con Rebecca Bianchi saranno impegnati le étoile Susanna Salvi, Alessio Rezza, i primi ballerini Federica Maine, Marianna Suriano, Claudio Cocino, Michele Satriano, con i solisti e il Corpo di Ballo.

Rebecca Bianchi, 'omaggio a Bausch tra essenza e verità'

D.Kovar--TPP