The Prague Post - Il ritorno rock degli Smashing Pumpkins a Milano

EUR -
AED 4.194736
AFN 79.954208
ALL 96.344542
AMD 438.399578
ANG 2.044198
AOA 1047.399456
ARS 1566.564386
AUD 1.773729
AWG 2.058819
AZN 1.939425
BAM 1.951933
BBD 2.305212
BDT 139.572235
BGN 1.956934
BHD 0.430636
BIF 3360.929055
BMD 1.142202
BND 1.481552
BOB 7.889299
BRL 6.398044
BSD 1.141828
BTN 99.993003
BWP 15.590972
BYN 3.736364
BYR 22387.157002
BZD 2.293336
CAD 1.582127
CDF 3300.963684
CHF 0.928804
CLF 0.028341
CLP 1111.796254
CNY 8.224367
CNH 8.241141
COP 4782.068066
CRC 576.9518
CUC 1.142202
CUP 30.26835
CVE 109.594339
CZK 24.582755
DJF 202.99201
DKK 7.464335
DOP 69.674613
DZD 149.542384
EGP 55.46877
ERN 17.133028
ETB 157.849693
FJD 2.595994
FKP 0.860542
GBP 0.865075
GEL 3.080854
GGP 0.860542
GHS 11.987903
GIP 0.860542
GMD 82.819297
GNF 9908.600769
GTQ 8.76855
GYD 238.864632
HKD 8.966182
HNL 30.096861
HRK 7.542414
HTG 149.821837
HUF 400.071075
IDR 18830.340324
ILS 3.876154
IMP 0.860542
INR 100.077213
IQD 1496.284473
IRR 48100.975071
ISK 142.238319
JEP 0.860542
JMD 182.688029
JOD 0.809838
JPY 172.11036
KES 147.918468
KGS 99.885817
KHR 4585.940269
KMF 492.858198
KPW 1027.917378
KRW 1597.725911
KWD 0.349685
KYD 0.951407
KZT 616.60289
LAK 24648.716418
LBP 102284.179251
LKR 345.023364
LRD 229.582872
LSL 20.570829
LTL 3.372625
LVL 0.690907
LYD 6.185016
MAD 10.39862
MDL 19.659875
MGA 5059.954583
MKD 61.586252
MMK 2397.683027
MNT 4099.756651
MOP 9.231628
MRU 45.482161
MUR 53.283377
MVR 17.604592
MWK 1983.436927
MXN 21.559603
MYR 4.888059
MZN 73.054985
NAD 20.570844
NGN 1748.082545
NIO 41.976288
NOK 11.798654
NPR 159.988604
NZD 1.941299
OMR 0.439179
PAB 1.141728
PEN 4.076499
PGK 4.71758
PHP 66.668077
PKR 323.528491
PLN 4.277412
PYG 8550.982569
QAR 4.158471
RON 5.076975
RSD 117.186474
RUB 92.633026
RWF 1644.770719
SAR 4.284621
SBD 9.416499
SCR 16.156482
SDG 685.901024
SEK 11.184463
SGD 1.482435
SHP 0.897591
SLE 26.270673
SLL 23951.406996
SOS 652.766598
SRD 42.050733
STD 23641.272983
STN 25.042776
SVC 9.990119
SYP 14850.373533
SZL 20.570681
THB 37.473389
TJS 10.766374
TMT 4.009129
TND 3.289352
TOP 2.675149
TRY 46.450721
TTD 7.751573
TWD 34.187472
TZS 2935.458723
UAH 47.625919
UGX 4092.854752
USD 1.142202
UYU 45.789275
UZS 14397.454615
VES 141.315017
VND 29939.966986
VUV 136.267819
WST 3.150783
XAF 654.654163
XAG 0.031209
XAU 0.000347
XCD 3.086857
XCG 2.057723
XDR 0.792014
XOF 647.054873
XPF 119.331742
YER 274.870971
ZAR 20.805299
ZMK 10281.181451
ZMW 26.230798
ZWL 367.788542
Il ritorno rock degli Smashing Pumpkins a Milano
Il ritorno rock degli Smashing Pumpkins a Milano

Il ritorno rock degli Smashing Pumpkins a Milano

Hit dagli anni 90, cover da Top Gun e un omaggio a Ozzy Osbourne

Dimensione del testo:

(di Gioia Giudici) Sono tornati ieri sera a Milano per la prima volta dopo 14 anni ma l'attesa ne è valsa la pena: gli Smashing Pumpkins, per la prima tappa italiana del loro The Aghori Tour, hanno regalato al pubblico del Parco della Musica un live praticamente perfetto, con le hit degli anni'90 a far compagnia a una manciata di pezzi dell'ultimo album 'Aghori Mhori Mei', pubblicato nell'agosto 2024. Un lavoro dove la band di Chicago si riallaccia alla sua golden age degli anni'90, così come fa dal vivo a Segrate per migliaia di fan, tra cui Francesco Sarcina delle Vibrazioni. La sua ultima presenza a Milano era stata nel 2011 per il tour The Other Side of the Kaleydoscope. Oggi del quintetto originale sono rimasti il frontman Billy Corgan, il chitarrista James Iha e il batterista Jimmy Chamberlin, ma la band si presenta in gran forma, con la nuova e potente chitarrista Kiki Wong e l'iconica voce nella solita tenuta para ecclesiastica. Abito simil talare con bottoni rossi, Corgan in versione sacerdote dell'alternative Rock dirige la funzione live che ha al centro i grandi successi del doppio concept album "Mellon Collie and the Infinite Sadness" di cui non a caso ricorre il 30/o anniversario. Dal lavoro simbolo di un'epoca, la band di Chicago propone 'Bullet With Butterfly Wings', di cui Segrate canta il coro a memoria, e la canzone che forse più di tutte è il simbolo del decennio del grunge, 1979, ma anche altre hit come 'Today' e brani invece meno noti e poco proposti dal vivo. Inusuale anche la scelta di dare il via al live milanese, il primo dei due italiani (si raddoppia il primo agosto all'ippodromo Capannelle di Roma) con un pezzo di nicchia come 'Glass' Theme' e decisamente curiosa la scelta di inserire in scaletta una cover di 'Take My Breath Away" dei Berlin, colonna sonora del primo 'Top Gun'. "Non abbiamo scritto noi questo brano, proviene da un bellissimo film" scherza un divertito Corgan prima di riprendere il filo di uno show dove tutto si tiene e che ha per fondale tre curiose bambole girevoli, a metà tra Carnevale e film horror. "Siamo molto felici di essere qui, è una bella serata per fare rock'n roll, cosa volete ascoltare, Katy Perry, Taylor Swift? Suono tutto quello che volete", dice ancora l'iconico frontman - oggi anche gestore di una tea room e impegnato nel wrestling - prima di attaccare un'altra delle hit da 'Mellon Collie and the Infinite Sadness', 'Tonight tonight', preceduta da un'altra perla da un altro album capolavoro, 'Siamese dream', la pacifista 'Disarm'. Sono una ventina le canzoni che scivolano via in 2 ore, tra i successi più amati dai fan e alcuni pezzi dell'ultimo album come Edin, Pentagrams, Sighommi e 999, che rappresentano il cuore del nuovo disco, dove Corgan e soci sono tornati alle sonorità delle origini, per la felicità di fan come le migliaia radunate a Milano per un viaggio che parte dagli anni Novanta per parlare ancora all'oggi e non dimentica di omaggiare Ozzy Osbourne - subito dopo l'iconica 'Zero' - con un riff da N.i.b dei Black Sabbath e un saluto dal palco al loro leader appena scomparso: 'God bless Ozzy' e l'alternative rock.

Z.Marek--TPP