The Prague Post - A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi

EUR -
AED 4.282825
AFN 77.908384
ALL 96.760318
AMD 446.415011
ANG 2.087944
AOA 1069.393383
ARS 1667.349555
AUD 1.770571
AWG 1.63995
AZN 1.979899
BAM 1.954998
BBD 2.350336
BDT 142.071736
BGN 1.955188
BHD 0.439629
BIF 3438.090036
BMD 1.166187
BND 1.508575
BOB 8.080444
BRL 6.21076
BSD 1.166921
BTN 103.518547
BWP 15.523634
BYN 3.967656
BYR 22857.260213
BZD 2.346938
CAD 1.62767
CDF 2938.790401
CHF 0.93134
CLF 0.028611
CLP 1122.419931
CNY 8.302664
CNH 8.335104
COP 4497.99394
CRC 587.159205
CUC 1.166187
CUP 30.903949
CVE 110.220271
CZK 24.325453
DJF 207.803888
DKK 7.466275
DOP 73.060038
DZD 151.392928
EGP 55.429034
ERN 17.492801
ETB 169.642638
FJD 2.633775
FKP 0.865469
GBP 0.870197
GEL 3.177825
GGP 0.865469
GHS 14.586955
GIP 0.865469
GMD 83.965586
GNF 10120.849429
GTQ 8.941333
GYD 244.098848
HKD 9.076612
HNL 30.638435
HRK 7.536484
HTG 152.697379
HUF 391.687124
IDR 19322.548188
ILS 3.822224
IMP 0.865469
INR 103.508811
IQD 1528.773049
IRR 49067.307149
ISK 141.610142
JEP 0.865469
JMD 186.769792
JOD 0.826788
JPY 176.007872
KES 150.752561
KGS 101.982639
KHR 4685.058565
KMF 490.965143
KPW 1049.56404
KRW 1648.089908
KWD 0.357204
KYD 0.972497
KZT 630.781316
LAK 25306.730185
LBP 104495.809994
LKR 352.965249
LRD 212.961751
LSL 20.071869
LTL 3.443446
LVL 0.705415
LYD 6.325945
MAD 10.644635
MDL 19.463934
MGA 5197.868349
MKD 61.564676
MMK 2448.453557
MNT 4194.639872
MOP 9.354724
MRU 46.54891
MUR 53.003232
MVR 17.854794
MWK 2023.061666
MXN 21.42555
MYR 4.9149
MZN 74.531182
NAD 20.071869
NGN 1714.376064
NIO 42.942389
NOK 11.600404
NPR 165.630075
NZD 2.00857
OMR 0.448407
PAB 1.166926
PEN 4.039144
PGK 4.896992
PHP 67.79802
PKR 330.55154
PLN 4.253444
PYG 8161.652898
QAR 4.265324
RON 5.092623
RSD 117.137623
RUB 95.684364
RWF 1694.297902
SAR 4.374252
SBD 9.598407
SCR 17.307019
SDG 701.476714
SEK 10.946581
SGD 1.50809
SHP 0.91644
SLE 27.201355
SLL 24454.357235
SOS 666.906486
SRD 45.035839
STD 24137.711112
STN 24.489957
SVC 10.210813
SYP 15162.602445
SZL 20.064771
THB 37.919148
TJS 10.823315
TMT 4.093315
TND 3.411201
TOP 2.731321
TRY 48.635466
TTD 7.92575
TWD 35.509567
TZS 2862.988494
UAH 48.225123
UGX 4013.354119
USD 1.166187
UYU 46.581895
UZS 14031.245771
VES 215.938777
VND 30746.513547
VUV 141.029031
WST 3.240288
XAF 655.685292
XAG 0.024013
XAU 0.000294
XCD 3.151678
XCG 2.103138
XDR 0.81254
XOF 655.690912
XPF 119.331742
YER 278.71823
ZAR 20.058971
ZMK 10497.074065
ZMW 27.684816
ZWL 375.511656
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi

A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi

Tanti messaggi politici. Aurora Quattrocchi miglior interprete

Dimensione del testo:

(di Chiara Venuto) La Sicilia dei ricordi d'infanzia di Margherita Spampinato, raccontata in 'Gioia mia', vince il premio della Giuria del Concorso Cineasti del Presente del 78esimo Festival di Locarno. Un film che, come ha detto la regista davanti al pubblico del GranRex, aveva un "budget così piccolo, ma così piccolo, che l'aiuto di tutti, dalle nonne ai bambini al cane alla troupe" ha fornito un contributo speciale e si è rivelato vincente. Entra così anche un po' d'Italia nel Palmarès di quest'anno, dove figura pure il Pardo per la miglior interpretazione ad Aurora Quattrocchi, co-protagonista del primo lungometraggio di Spampinato. L'attrice - felicissima sul palco, tra risate e abbracci al pubblico - appena qualche giorno fa aveva detto all'ANSA che stavolta il suo personaggio è "molto diverso" da lei perché ben più rigido rispetto alla sua indole, ma "io ho già avuto ruoli completamente fuori dalle mie corde e sono forse quelli che mi sono riusciti di più". In un evento in cui sono stati tantissimi i messaggi politici, in particolare quelli relativi alla guerra in Palestina, il premio principale del Concorso internazionale, il Pardo d'oro Gran Premio del Festival della Città di Locarno per il miglior film, è andato a 'Tabi to Hibi', in cui il regista Sho Miyake con una struttura a matrioska mette insieme due opere del mangaka Yoshiharu Tsuge - 'A View of the Seaside' e 'Mister Ben of the Igloo' - accomunate dal voler raccontare le difficoltà e le ansie delle persone comuni nel rapportarsi con l'altro. Il premio speciale della Giuria - Comuni di Ascona e Losone per questa categoria è andato a 'White Snail' di Elsa Kremser e Levin Peter, che ha portato a casa pure il Pardo per la migliore interpretazione ai due protagonisti, Marya Imbro e Mikhail Senkov. Riconoscimento andato anche alle attrici Manuela Martelli e Ana Marija Veselčić per 'God Will Not Help' di Hana Jušić. Pardo alla miglior regia della Città e Regione di Locarno, invece, ad Abbas Fahdel per 'Tales of the Wounded Land'. Menzione speciale a 'Dry Leaf' di Alexandre Koberidze. Non ce la fanno quindi le italiane Valentina e Nicole Bertani con 'Le bambine', che però portano a casa la menzione speciale di una delle Giurie dei giovani. Nel concorso Cineasti del presente - quello in cui gareggiava 'Gioia mia' - il Pardo d'oro è andato a 'Hair, paper, water...' di Nicolas Graux e Trương Minh Quì, film girato con una Bolex 16mm e che racconta di una donna che vive nella regione di Quảng Bình in Vietnam e di come stia cercando di crescere suo nipote mantenendo tradizioni e lingua della sua tribù, la Rục, una delle meno conosciute al mondo. Il riconoscimento alla miglior regia emergente è stato ottenuto da Cecilia Kang per 'Hijo Mayor'. L'altra miglior interpretazione - oltre Quattrocchi - è stata quella del georgiano Levan Gelbakhiani in 'Don't Let the Sun' di Jacqueline Zünd, produzione italo-svizzera girata tra Milano, Genova e (solo in pochi punti) Brasile e che rappresenta un mondo in cui per colpa del riscaldamento globale si vive soltanto di notte e i rapporti sociali vanno sgretolandosi. Gelbakhiani sul palco ha parlato delle proteste in Georgia e dei "tantissimi giovani come me che stanno lottando" per un futuro migliore, in un'epoca determinata da "autoritarismo, odio, divisione e deumanizzazione in tutto il mondo". Tra i Pardi di Domani, nei Corti d'autore trionfa 'A Very Straight Neck' di Neo Sora, mentre al Concorso internazionale 'Hyena' di Altay Ulan Yang. Miglior opera prima è 'Blue Heron' di Sophy Romvari, mentre il Pardo Verde va a 'Mare's Nest' di Ben Rivers. Il documentario 'With Hasan in Gaza'. tratto da delle riprese di 20 anni fa di Kamal Aljafari, ha invece ricevuto l'Europa Cinemas Label per incentivare la sua distribuzione sugli schermi della rete Europa Cinemas. Tra le giurie indipendenti, quella della Semaine de la Critique ha dato il suo Grand Prix a 'Celtic Utopia' di Dennis Harvey e Lars Lovén. Il Marco Zucchi Award è stato conferito al documentario 'Nella colonia penale' di Gaetano Crivaro, Silvia Perra, Ferruccio Goia e Alberto Diana, che descrive le ultime colonie penali d'Europa, in Sardegna, dove i detenuti lavorano la terra, accudiscono animali e mantengono la struttura.

A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to HibiA Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to HibiA Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to HibiA Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to HibiA Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to HibiA Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to HibiA Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi

M.Jelinek--TPP