The Prague Post - Dischi dell'autunno, aspettando Sheeran e Taylor Swift

EUR -
AED 4.282398
AFN 79.8236
ALL 97.613623
AMD 446.033943
ANG 2.087016
AOA 1069.288982
ARS 1574.740199
AUD 1.794938
AWG 2.09893
AZN 1.984602
BAM 1.958096
BBD 2.349355
BDT 142.146679
BGN 1.957894
BHD 0.439697
BIF 3477.177281
BMD 1.166072
BND 1.499258
BOB 8.085481
BRL 6.329324
BSD 1.165867
BTN 102.160792
BWP 15.65322
BYN 3.952435
BYR 22855.017416
BZD 2.344749
CAD 1.612014
CDF 3344.295676
CHF 0.936863
CLF 0.028656
CLP 1124.23332
CNY 8.33916
CNH 8.345002
COP 4704.227246
CRC 587.48888
CUC 1.166072
CUP 30.900916
CVE 110.394447
CZK 24.544188
DJF 207.617901
DKK 7.464915
DOP 73.125746
DZD 151.435516
EGP 56.654672
ERN 17.491085
ETB 165.524792
FJD 2.638799
FKP 0.864456
GBP 0.864736
GEL 3.14259
GGP 0.864456
GHS 12.999243
GIP 0.864456
GMD 83.37901
GNF 10107.852301
GTQ 8.936479
GYD 243.821128
HKD 9.089731
HNL 30.533803
HRK 7.537611
HTG 152.548876
HUF 396.340402
IDR 19022.662442
ILS 3.907567
IMP 0.864456
INR 102.143859
IQD 1527.390993
IRR 49047.923296
ISK 143.205545
JEP 0.864456
JMD 186.668885
JOD 0.826739
JPY 171.857483
KES 150.621522
KGS 101.944225
KHR 4673.580362
KMF 486.25243
KPW 1049.442605
KRW 1625.300771
KWD 0.356387
KYD 0.971531
KZT 623.481084
LAK 25277.640144
LBP 104939.650503
LKR 352.263058
LRD 233.752089
LSL 20.565415
LTL 3.443108
LVL 0.705346
LYD 6.305394
MAD 10.528145
MDL 19.45865
MGA 5147.035329
MKD 61.612246
MMK 2447.821992
MNT 4195.295239
MOP 9.367985
MRU 46.576615
MUR 53.604312
MVR 17.958697
MWK 2021.65322
MXN 21.778762
MYR 4.915579
MZN 74.570647
NAD 20.565415
NGN 1789.408055
NIO 42.900304
NOK 11.805036
NPR 163.457668
NZD 1.989593
OMR 0.448353
PAB 1.165867
PEN 4.101009
PGK 4.857696
PHP 66.362921
PKR 330.639903
PLN 4.259925
PYG 8437.894135
QAR 4.251185
RON 5.057722
RSD 117.136603
RUB 93.807713
RWF 1688.165037
SAR 4.375611
SBD 9.581693
SCR 16.600598
SDG 700.23162
SEK 11.141873
SGD 1.498485
SHP 0.91635
SLE 27.165716
SLL 24451.951088
SOS 666.295572
SRD 44.689138
STD 24135.342675
STN 24.528762
SVC 10.200961
SYP 15161.65757
SZL 20.571121
THB 37.827377
TJS 11.163429
TMT 4.092914
TND 3.415505
TOP 2.731054
TRY 47.847209
TTD 7.921288
TWD 35.613597
TZS 2944.332229
UAH 48.258888
UGX 4153.87076
USD 1.166072
UYU 46.624671
UZS 14346.822848
VES 162.377483
VND 30743.496642
VUV 138.818914
WST 3.121132
XAF 656.741164
XAG 0.030231
XAU 0.000345
XCD 3.151369
XCG 2.101164
XDR 0.816712
XOF 656.727067
XPF 119.331742
YER 280.061438
ZAR 20.56298
ZMK 10496.054787
ZMW 27.198893
ZWL 375.47481
Dischi dell'autunno, aspettando Sheeran e Taylor Swift
Dischi dell'autunno, aspettando Sheeran e Taylor Swift

Dischi dell'autunno, aspettando Sheeran e Taylor Swift

Pop al femminile con Annalisa, Giorgia, Consoli. Torna Caparezza

Dimensione del testo:

(di Claudia Fascia) Dopo la calma piatta (o quasi) dell'estate calda e assolata, affollata di concerti di ogni tipo, ma con poche uscite discografiche, sta per ripartire la marcia inesorabile dei nuovi album che affolleranno l'autunno. Tra gli artisti più attesi ci sono indubbiamente Ed Sheeran che il 12 settembre, dopo aver concluso la serie Mathematics, intraprende una nuova fase artistica e pubblica Play, esplorando linguaggi musicale senza confini, e la regina del pop Taylor Swift con The Life of a Showgirl, atteso per il 3 ottobre. In attesa del cantautore inglese, si parte subito, a vacanze finite, con il primo venerdì utile, il 29 agosto, data prenotata già dalla superstar mondiale Sabrina Carpenter con il suo settimo album Man's Best Friend, e per l'Italia da Ludovico Einaudi con Einaudi vs Einaudi - Echoes from The Summer Portraits di Ludovico Einaudi, un progetto con il figlio Leo che rielabora l'universo sonoro del compositore italiano, poi da Neffa con il secondo capitolo di Canerandagio e dal trio de Il Volo, che ha dato alle stampe il Live at the Valley of the Temples de Il Volo (Epic/Sony Music), registrazione del concerto tenuto nel 2024 nel Tempio della Concordia nella Valle dei Templi di Agrigento e già trasmesso in tv. Per il 5 settembre, David Byrne - fondatore dei Talking Heads - ha annunciato l'uscita di Who Is the Sky?, il suo primo album di inediti dopo il celebrato American Utopia del 2018, Tra i 12 brani brani che compongono il disco compaiono amici e collaboratori di lunga data e nuove collaborazioni: St. Vincent, Hayley Williams dei Paramore, Tom Skinner (batterista degli Smile) e Mauro Refosco (percussionista di American Utopia). Lo stesso giorno c'è anche l'atteso ritorno del rapper italiano Sick Luke con l'album Dopamina. Una settimana dopo, il 12 settembre, a far concorrenza a Ed Sheeran, i Twenty One Pilots sono pronti a pubblicare Breach, mentre Matteo Bocelli esce a livello internazionale con Falling in Love. Il 19, Cardi B, la rapper del Bronx, torna con il suo secondo album dopo 7 anni di lavoro, Am I the Drama?. In Italia spazio all'indie con la coppia Maria Antonietta e Colombre. insieme - dopo anni di carriere parallele - hanno registrato Luna di miele, scritto e cantato insieme, dopo aver ritrovato, per caso, alcune bozze di canzoni dimenticate in un hard disk, scritte esattamente 15 anni fa, durante le prime settimane in cui si erano conosciuti. Con la fine di settembre, il 26, si registra il ritorno - in anticipo - della regina del Natale: Mariah Carey si prepara - dopo 7 anni dall'ultimo lavoro - a presentare il nuovo album Here For It All, il sedicesimo in studio. Insieme a lei, l'ex Led Zeppelin Robert Plant ha annunciato Saving Grace, il primo disco con la nuova band e con la cantante Suzi Dian. La lavorazione iniziata durante il lockdown, ha avuto una lunga genesi che si è tradotta in un laboratorio di stili e personalità di ampio respiro. Cher, invece, celebra uno dei tour più memorabili della storia, pubblicando The Farewell Tour. Gli italiani The Zen Circus hanno invece in tasca Il Male, un album già annunciato come politicamente e artisticamente impegnato. Il 3 ottobre è segnato in rosso sul calendario: dopo mesi di speculazioni e attesa, la regina del pop Taylor Swift ha annunciato a sorpresa il suo nuovo progetto discografico The Life of a Showgirl, dodicesimo album in studio con 12 tracce e il feat con Sabrina Carpenter, il primo dopo il successo planetario di The Tourtured Poets Department e dopo la conclusione della tournée campione d'incassi Eras Tour. Il 10 ottobre è stato prenotato da Alvaro Soler, artista da più di 5 miliardi di stream, con El Camino. Tra ottobre e novembre spazio anche al pop italiano al femminile, con Annalisa (che ha svelato il titolo, Ma io sono fuoco), Giorgia, Carmen Consoli (con un progetto che è un'opera in 3 parti, nelle profondità della sua identità artistica), Mille e Sarah Toscano che stanno lavorando per mettere a punto gli ultimi dettagli delle loro uscite. Il 31 ottobre segna il ritorno di Caparezza con Orbit Orbit (BMG), primo album inedito dopo anni di silenzio discografico per problemi di salute, e anche quello della superstar Florence + The machine con il sesto album in studio intitolato Everybody Scream. Con l'avanzare dell'autunno, si attendono anche i nuovi dischi di Irama, Frah Quintale, Fabrizio Moro.

Z.Pavlik--TPP