The Prague Post - Park Chan-wook, 'No Other Choice' uccidere per lavorare

EUR -
AED 4.29998
AFN 80.20019
ALL 96.461892
AMD 447.888756
ANG 2.096037
AOA 1073.53821
ARS 1674.032396
AUD 1.768974
AWG 1.646306
AZN 1.993556
BAM 1.962357
BBD 2.356975
BDT 142.516177
BGN 1.95491
BHD 0.441331
BIF 3453.584411
BMD 1.170707
BND 1.514496
BOB 8.115944
BRL 6.218097
BSD 1.17021
BTN 103.877641
BWP 15.597782
BYN 3.970165
BYR 22945.848967
BZD 2.353463
CAD 1.632492
CDF 2950.180466
CHF 0.931063
CLF 0.028706
CLP 1126.137937
CNY 8.334904
CNH 8.364125
COP 4519.805429
CRC 588.165185
CUC 1.170707
CUP 31.023724
CVE 110.690616
CZK 24.314987
DJF 208.057666
DKK 7.465187
DOP 73.053642
DZD 151.796857
EGP 55.725833
ERN 17.560599
ETB 169.869638
FJD 2.637366
FKP 0.868887
GBP 0.868155
GEL 3.190189
GGP 0.868887
GHS 14.749649
GIP 0.868887
GMD 84.290691
GNF 10167.587136
GTQ 8.969971
GYD 244.762577
HKD 9.111668
HNL 30.625705
HRK 7.531035
HTG 153.131645
HUF 388.651482
IDR 19438.412054
ILS 3.834327
IMP 0.868887
INR 103.866317
IQD 1533.62562
IRR 49257.47991
ISK 141.779336
JEP 0.868887
JMD 187.486432
JOD 0.830062
JPY 176.003863
KES 151.607747
KGS 102.377808
KHR 4706.240711
KMF 492.868098
KPW 1053.637687
KRW 1651.422235
KWD 0.358401
KYD 0.975238
KZT 636.820555
LAK 25369.210856
LBP 104836.774155
LKR 353.882396
LRD 213.596014
LSL 20.101059
LTL 3.456792
LVL 0.708149
LYD 6.345055
MAD 10.670985
MDL 19.619133
MGA 5236.570605
MKD 61.589305
MMK 2458.471509
MNT 4209.261933
MOP 9.382147
MRU 46.675707
MUR 53.091273
MVR 17.923838
MWK 2032.928293
MXN 21.471346
MYR 4.934521
MZN 74.81972
NAD 20.089673
NGN 1722.815764
NIO 42.877088
NOK 11.618912
NPR 166.204225
NZD 2.007562
OMR 0.450138
PAB 1.17016
PEN 4.052981
PGK 4.897944
PHP 68.119281
PKR 329.316517
PLN 4.252065
PYG 8197.389223
QAR 4.262835
RON 5.088595
RSD 117.175932
RUB 97.152498
RWF 1695.183128
SAR 4.391024
SBD 9.636098
SCR 17.197413
SDG 704.172404
SEK 10.983691
SGD 1.512794
SHP 0.919992
SLE 27.289082
SLL 24549.135918
SOS 669.059008
SRD 45.210292
STD 24231.262558
STN 25.053121
SVC 10.239211
SYP 15221.509659
SZL 20.089234
THB 37.977776
TJS 10.918147
TMT 4.10918
TND 3.406565
TOP 2.741915
TRY 48.8088
TTD 7.932164
TWD 35.702924
TZS 2874.084844
UAH 48.342924
UGX 4039.496819
USD 1.170707
UYU 46.726122
UZS 14136.281698
VES 216.775699
VND 30865.678981
VUV 141.311737
WST 3.258305
XAF 658.127837
XAG 0.02413
XAU 0.000296
XCD 3.163893
XCG 2.109047
XDR 0.815122
XOF 655.011493
XPF 119.331742
YER 279.798961
ZAR 20.112862
ZMK 10537.766527
ZMW 27.88056
ZWL 376.967041
Park Chan-wook, 'No Other Choice' uccidere per lavorare
Park Chan-wook, 'No Other Choice' uccidere per lavorare

Park Chan-wook, 'No Other Choice' uccidere per lavorare

In concorso con Lee Byung-hun un pezzo di 'Squid Game'

Dimensione del testo:

Il regista coreano Park Chan-wook torna a Venezia a vent'anni da 'Lady Vendetta' con 'No Other Choice', nuova versione del romanzo 'The Axe' di Donald E. Westlake già trasposto da Costa-Gavras in 'Cacciatore di teste'. Nel film la sua solita violenza barocca, ma questa volta ancora più macabra ironia. Protagonista è un manager quarantenne di una cartiera, Man-soo (il Lee Byung-hun di 'Squid Game'), che ha perso il posto dopo due anni di disoccupazione. Così, disperato, convinto di ottenere un nuovo posto di lavoro adeguato alle sue ambizioni, decide di eliminare tutti i possibili concorrenti. E questo togliendoli di mezzo uno alla volta e scoprendo dentro se stesso un'inaspettata freddezza ed efficacia. Tutto parte, in questo thriller dark dalle sfumature satiriche, dalla consapevolezza di questo manager di non poter più vivere, lui e la sua famiglia, come prima. Mette così in vendita la sua amata casa, dà via i due cani ("due bocche in meno da sfamare") e disdice perfino il suo abbonamento Netflix. E questo sempre all'interno di una cinematografia, quella coreana, in cui il rapporto tra ricchezza e povertà, con la sua vergogna, è sempre elemento centrale, da 'Parasite' fino alla serie 'Squid Game'. Dice in conferenza stampa a Venezia il regista di 'Old Boy': "Quando ho letto il romanzo che parla di queste persone che producono carta sono stato molto colpito. Noi tutti condividiamo tante cose con questi lavoratori. Anche noi del mondo del cinema sappiamo cosa significa non lavorare. Un'esperienza che ho vissuto, in tutti i suoi aspetti, in prima persona. Quando finisce un film è come andare in disoccupazione, una disoccupazione che può essere breve, lunga o definitiva. E così anche noi registi ci ritroviamo, proprio come il protagonista del film, a proporre i nostri progetti ai produttori sperando che li accettino e ci facciano lavorare". E aggiunge: "Il fatto poi che oggi ci siano sempre meno occupati è quello che in fondo succede dappertutto, fa parte di chi vive come noi nella società capitalistica".

D.Dvorak--TPP