The Prague Post - 'Indietro così!', disabilità dal quotidiano al racconto in scena

EUR -
AED 4.351457
AFN 79.608931
ALL 96.933932
AMD 453.736448
ANG 2.121405
AOA 1086.531404
ARS 1745.911039
AUD 1.777038
AWG 2.135739
AZN 2.016627
BAM 1.957495
BBD 2.385966
BDT 144.234889
BGN 1.955996
BHD 0.446719
BIF 3535.930239
BMD 1.184876
BND 1.51251
BOB 8.186745
BRL 6.279371
BSD 1.184626
BTN 104.014403
BWP 16.794889
BYN 4.013075
BYR 23223.568615
BZD 2.382754
CAD 1.630851
CDF 3347.27478
CHF 0.932378
CLF 0.028686
CLP 1125.170177
CNY 8.429622
CNH 8.407382
COP 4602.828358
CRC 597.01694
CUC 1.184876
CUP 31.399213
CVE 110.368949
CZK 24.333382
DJF 210.969587
DKK 7.464979
DOP 73.693809
DZD 153.022356
EGP 57.036606
ERN 17.773139
ETB 171.68222
FJD 2.645474
FKP 0.867864
GBP 0.867501
GEL 3.195112
GGP 0.867864
GHS 14.51273
GIP 0.867864
GMD 85.311119
GNF 10274.896735
GTQ 9.074858
GYD 247.864492
HKD 9.211498
HNL 31.062896
HRK 7.534976
HTG 155.014222
HUF 390.090779
IDR 19511.944702
ILS 3.962261
IMP 0.867864
INR 104.026185
IQD 1551.943783
IRR 49838.844871
ISK 142.812736
JEP 0.867864
JMD 190.084589
JOD 0.840021
JPY 173.422018
KES 153.062407
KGS 103.617368
KHR 4747.491356
KMF 491.723661
KPW 1066.367314
KRW 1630.501869
KWD 0.361328
KYD 0.987334
KZT 641.947313
LAK 25663.278698
LBP 106093.970006
LKR 357.529574
LRD 209.697499
LSL 20.601538
LTL 3.49863
LVL 0.716719
LYD 6.373002
MAD 10.635417
MDL 19.530477
MGA 5204.924109
MKD 61.593332
MMK 2487.823185
MNT 4262.507309
MOP 9.489478
MRU 47.306555
MUR 53.390631
MVR 18.140775
MWK 2054.343508
MXN 21.732953
MYR 4.962854
MZN 75.725161
NAD 20.601538
NGN 1767.099999
NIO 43.59775
NOK 11.623206
NPR 166.41009
NZD 1.984335
OMR 0.455582
PAB 1.184721
PEN 4.121068
PGK 4.952665
PHP 67.290878
PKR 336.192099
PLN 4.253691
PYG 8453.319484
QAR 4.32087
RON 5.068311
RSD 117.203161
RUB 99.521179
RWF 1717.324672
SAR 4.444853
SBD 9.736203
SCR 16.886296
SDG 712.705227
SEK 10.982052
SGD 1.511837
SHP 0.931126
SLE 27.619491
SLL 24846.26057
SOS 675.885229
SRD 45.307879
STD 24524.539904
STN 24.521232
SVC 10.365976
SYP 15405.497793
SZL 20.594483
THB 37.567725
TJS 11.166264
TMT 4.158915
TND 3.429169
TOP 2.775099
TRY 48.914238
TTD 8.036959
TWD 35.549237
TZS 2926.643162
UAH 48.85151
UGX 4146.590412
USD 1.184876
UYU 47.634864
UZS 14554.708036
VES 189.873267
VND 31251.103174
VUV 140.538329
WST 3.145155
XAF 656.578155
XAG 0.028178
XAU 0.000322
XCD 3.202187
XCG 2.135049
XDR 0.81513
XOF 656.525466
XPF 119.331742
YER 283.836989
ZAR 20.577147
ZMK 10665.32063
ZMW 27.752255
ZWL 381.529572
'Indietro così!', disabilità dal quotidiano al racconto in scena
'Indietro così!', disabilità dal quotidiano al racconto in scena

'Indietro così!', disabilità dal quotidiano al racconto in scena

Nel docu di Morabito sul lavoro di un operatore a Roma

Dimensione del testo:

Le persone "non capiscono quello che faccio. L'ultima cosa è fare il regista teatrale, non lo sanno che fino a due secondi prima ho portato al bagno le persone, che ci sono le merende, il trasporto, le carrozzine… ". Lo dice in uno dei tanti viaggi in pulmino tra un laboratorio di teatro e l'altro Stefano Romani, l'operatore sociale che realizza teatro integrato con disabili anche psichiatrici, del quale seguiamo le giornate in Indietro così!, il documentario di Antonio Morabito che dopo aver debuttato alla Mostra del Cinema di Venezia nelle Giornate degli Autori, sarà proiettato al Cinema Farnese il 18 settembre alle 19 per la rassegna Venezia a Roma. Il film non fiction (prodotto da Vertigo Film in collaborazione con la Cooperativa Sociale Oltre) è un viaggio intenso nel lavoro di Romani ma soprattutto nelle vite delle persone che partecipano ai suoi laboratori (nella capitale, nelle zone di Tor Sapienza e San Lorenzo) e ai racconti in scena come "Spettacolo di spettri" realizzato all'interno del progetto di laboratori socio-riabilitativi per persone con disabilità, promosso dalla Cooperativa Oltre e dal progetto Proxima per l'autismo. Un percorso nel quale conosciamo uomini e donne che con Stefano si aprono come Daniele, Benedetta, Cinzia, Mario, Marco, Rosaria, Benedetta, Elisabetta, Luigi, Alessandra fra le prove e gli esercizi insieme. Momenti nei quali condividono riflessioni, ricordi, risate e i traumi, anche grazie ad esercizi catartici come quello della sedia vuota, che permette loro di rivolgersi ad una persona assente: affrontano così il lutto o l'abbandono di un genitore, ma anche l'uomo responsabile di una violenza subita o uno psicologo che non ha saputo dare aiuto. Immersioni che si uniscono alla leggerezza e all'empatia di Romani, nelle battute quotidiane, mei dialoghi che da un argomento banale portano a parti più profonde. Senza dimenticare i problemi che si pongono via via e che lo portano anche a mettersi in discussione: "Io sto a mio agio nel disagio e a disagio nell'agio" spiega l'operatore con un sorriso un po' rassegnato, confrontandosi con la collega Carla Parsi, anche lei curatrice di laboratori creativi. "Questo settore non è da investimenti, non risponde alle esigenze di questi ragazzi - sottolinea Parsi - C'è un meccanismo per cui la disabilità dev'essere mostrata ma non deve rompere le scatole. Mostrata è un fiore all'occhiello che mi metto quando serve ma poi... ti devi accontentare delle molliche che ti danno".

'Indietro così!', disabilità dal quotidiano al racconto in scena'Indietro così!', disabilità dal quotidiano al racconto in scena'Indietro così!', disabilità dal quotidiano al racconto in scena

A.Novak--TPP