

Danilo Rea e Richard Galliano protagonisti al Volo del Jazz
La rassegna in programma a Sacile dal 2 novembre
Da Danilo Rea a Enrico Rava, da Richard Galliano a Paolo Fresu, Nik Bärtsch e Roberto Fonseca: sono i protagonisti del jazz internazionale, ma non solo, a comporre il cartellone del 21/o festival Il Volo del Jazz, che torna a Sacile dal 2 al 5 dicembre 2025, con un'anteprima 18 ottobre. Il programma è stato svelato oggi. Organizzata dal Circolo Controtempo con il Comune di Sacile, la rassegna si conferma punto di riferimento per il jazz in arrivo dal mondo e laboratorio culturale che intreccia linguaggi, arti e generazioni diverse. Il 18 ottobre alle 21, nel Teatro Zancanaro di Sacile, il prologo sarà affidato a Danilo Rea con "Sakamoto & Me", con l'elettronica di Martux_m. Il 2 novembre, alle 18, il batterista e compositore friulano U.T. Gandhi presenterà Music for the World con Enrico Rava special guest e l'Orchestra Naonis diretta da Valter Sivilotti. L'8 novembre alle 21 toccherà alla contrabbassista franco-senegalese Amy Gadiaga; il 15 novembre sul palco il quartetto travolgente del cubano Roberto Fonseca, erede dei Buena Vista Social Club. Il 22 novembre, con rassegna Gli Occhi dell'Africa, arriveranno Les Amazones d'Afrique, collettivo femminile portavoce di uguaglianza e diritti. Il 29 novembre alle 21 ci sarà Mare Nostrum, trio d'assi formato da Paolo Fresu, Richard Galliano e Jan Lundgren. A chiudere, il 5 dicembre alle 20.45 alla Fazioli Concert Hall, sarà il pianista svizzero Nik Bärtsch con un piano solo. Il festival Controtempo presenta anche il nuovo Quaderno jazz della sua collana, il numero 4, edizione speciale manga in italiano, inglese e giapponese, con disegni del giapponese Shogo Ida e una storia di pace e dialogo sonoro. Fra gli eventi collaterali spiccano Jazz Tales, i racconti di jazz, la mostra fotografica Tokyo-12.2023 di Edoardo Magrini e il progetto "Di là dal fiume e tra i salici".
I.Horak--TPP