The Prague Post - Zucchero, i 70 anni del re del soul-blues italiano

EUR -
AED 4.331304
AFN 79.831792
ALL 96.762241
AMD 451.529219
ANG 2.111582
AOA 1081.500202
ARS 1592.249764
AUD 1.785966
AWG 1.658516
AZN 2.003206
BAM 1.956081
BBD 2.376151
BDT 143.580599
BGN 1.954979
BHD 0.444692
BIF 3521.545511
BMD 1.179389
BND 1.514185
BOB 8.152066
BRL 6.245337
BSD 1.179774
BTN 104.622679
BWP 16.690041
BYN 3.995289
BYR 23116.028411
BZD 2.37275
CAD 1.63073
CDF 3330.008229
CHF 0.935287
CLF 0.028636
CLP 1123.297722
CNY 8.390997
CNH 8.390865
COP 4523.38218
CRC 595.387943
CUC 1.179389
CUP 31.253814
CVE 110.280822
CZK 24.249717
DJF 210.08836
DKK 7.464201
DOP 73.000783
DZD 152.36052
EGP 56.85057
ERN 17.690838
ETB 172.118604
FJD 2.653331
FKP 0.873488
GBP 0.872329
GEL 3.187393
GGP 0.873488
GHS 14.510959
GIP 0.873488
GMD 87.274849
GNF 10236.468606
GTQ 9.037258
GYD 246.822272
HKD 9.171014
HNL 30.956441
HRK 7.531458
HTG 154.372802
HUF 389.940292
IDR 19635.061173
ILS 3.942231
IMP 0.873488
INR 104.68707
IQD 1545.521733
IRR 49622.801044
ISK 142.599631
JEP 0.873488
JMD 189.007116
JOD 0.836163
JPY 174.336109
KES 152.317787
KGS 103.137819
KHR 4727.578044
KMF 492.985289
KPW 1061.481007
KRW 1643.873959
KWD 0.360056
KYD 0.98312
KZT 642.744038
LAK 25559.55862
LBP 105647.0133
LKR 356.701175
LRD 210.586641
LSL 20.42393
LTL 3.48243
LVL 0.713401
LYD 6.365913
MAD 10.652528
MDL 19.6314
MGA 5200.768192
MKD 61.598837
MMK 2476.122229
MNT 4243.293179
MOP 9.448435
MRU 47.001743
MUR 53.390967
MVR 18.056486
MWK 2045.676144
MXN 21.599977
MYR 4.951667
MZN 75.374852
NAD 20.42393
NGN 1756.298827
NIO 43.416229
NOK 11.664873
NPR 167.398726
NZD 2.013488
OMR 0.453456
PAB 1.179764
PEN 4.133293
PGK 4.938709
PHP 67.498784
PKR 334.452883
PLN 4.258403
PYG 8391.203869
QAR 4.313319
RON 5.079391
RSD 117.155811
RUB 98.564934
RWF 1710.609157
SAR 4.423628
SBD 9.702995
SCR 17.021267
SDG 709.404506
SEK 11.021127
SGD 1.513994
SHP 0.926815
SLE 27.484048
SLL 24731.206248
SOS 674.199584
SRD 45.016075
STD 24410.975358
STN 24.503619
SVC 10.322481
SYP 15334.580878
SZL 20.416496
THB 37.601311
TJS 11.018941
TMT 4.139656
TND 3.429192
TOP 2.762248
TRY 48.845468
TTD 7.995181
TWD 35.711312
TZS 2907.194105
UAH 48.810003
UGX 4131.61027
USD 1.179389
UYU 46.986741
UZS 14461.074702
VES 192.762727
VND 31159.462786
VUV 141.061412
WST 3.165335
XAF 656.037214
XAG 0.02665
XAU 0.000313
XCD 3.187358
XCG 2.126178
XDR 0.816876
XOF 656.051122
XPF 119.331742
YER 282.404556
ZAR 20.336913
ZMK 10615.914983
ZMW 27.812636
ZWL 379.762843
Zucchero, i 70 anni del re del soul-blues italiano
Zucchero, i 70 anni del re del soul-blues italiano

Zucchero, i 70 anni del re del soul-blues italiano

Grande festa all'Arena di Verona con 12 concerti

Dimensione del testo:

(di Paolo Biamonte) I 70 anni Zucchero li festeggerà giovedì 25 settembre nel modo che gli è più congeniale e nel luogo che è ormai diventato una sua seconda casa musicale: l'Arena di Verona, dove ormai da anni ha abituato i suoi fan a serie record di live consecutivi, quest'anno teatro di dodici show. Non è difficile immaginare che giovedì penserà a quanta strada ha fatto da quando ha cominciato a suonare da ragazzino in chiesa con la complicità del parroco di Roncocesi, in provincia di Reggio Emilia, ma anche a quanti chilometri ha percorso materialmente in giro per il mondo nella sua carriera di apostolo italiano della musica soul-blues, quasi avesse voluto mettere in pratica il titolo di quella canzone di Marvin Gaye che tanta fortuna ha portato al suo amico Paul Young: "Wherever I Lay My Hat (That's My Home)", dovunque lasci il cappello quella è casa mia. E alla fine, se proprio è necessario riflettere sulla strada fatta, quella di Adelmo Fornaciari è la storia di un uomo che non si è arreso e che dopo una gavetta lunga e dura e tante porte chiuse in faccia, ha portato la sua musica in giro per il mondo e ha suonato insieme con un impressionante numero di star. Da Miles Davis a Eric Clapton, dai suoi amici Bono e Sting a Joe Cocker, B.B.King, Sam Moore, John Lee Hooker, Paul Young, per citare solo qualche nome. Alla fine se Luciano Pavarotti, altro suo amico illustre, ha inventato il Pavarotti and Friends il merito è anche suo e dell'idea di incidere "Miserere", senza contare che la traccia di prova era stata registrata da un allora ancora sconosciuto Andrea Bocelli che da lì è partito per diventare una superstar mondiale. Zucchero si è anche saggiamente permesso di non accettare l'invito rivoltogli da Brian May ad entrare come voce solista nei riformati Queen dopo la morte di Freddie Mercury. Zucchero ha un repertorio di aneddoti praticamente sconfinato: esilarante il suo primo incontro con Miles Davis. Dovevano registrare "Dune Mosse" e una limousine passò a prenderlo nell'albergo di New York dove risiedeva. Molto emozionato entrò nella macchina e, ingannato dalla penombra e dal fatto che il divino Miles indossava un completo nero, gli si sedette in braccio. Per la musica italiana l'artista rappresenta una felice anomalia, nel senso che il suo successo è legato alla rilettura dei modelli del Soul classico e del Blues e nell'ambito internazionale sono veramente pochissimi quelli che sono riusciti a farlo al di fuori di Stati Uniti e Inghilterra. Probabilmente il suo ingrediente segreto è l'amore per la canzone d'autore che lui mescola con cura nel suo menu a base di musica black. Dei tempi di Peppone e Don Camillo sicuramente gli è rimasta una simpatia per Peppone: non per niente si è esibito al Cremlino ai tempi di Gorbaciov, quando il Muro era ancora in piedi, e, dopo aver registrato un album omaggio alla musica cubana, all'Avana dove durante una chiacchierata con il Malecon sullo sfondo gli brillavano gli occhi ricordando la gioventù di Fidel, Che Guevara e Camilo Cienfuegos. Come altri grandi, Zucchero non ha avuto fortuna con la gara di Sanremo: dopo essere stato ignorato nel 1982 quando nel cast c'era anche Vasco Rossi, nel 1985 al festival nessuno notò "Donne" che invece poi gli aprì le porte per il successo. Ma, a parte le apparizioni come special guest, si è preso una rivincita clamorosa nel 2001 quando ha messo la firma sui brani che sono arrivati al primo e secondo posto: "Luce (tramonti a Nord Est)" di Elisa e "Di sole e di azzurro" di Giorgia. Zucchero è cittadino onorario di Memphis, e questa probabilmente è l'onorificenza che gli sta più a cuore, nonché Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana.

Zucchero, i 70 anni del re del soul-blues italianoZucchero, i 70 anni del re del soul-blues italianoZucchero, i 70 anni del re del soul-blues italianoZucchero, i 70 anni del re del soul-blues italiano

I.Horak--TPP