The Prague Post - L'estate da record di Musica per Roma, oltre 234 mila spettatori

EUR -
AED 4.310345
AFN 78.996078
ALL 96.808429
AMD 449.403189
ANG 2.101362
AOA 1076.26591
ARS 1569.825095
AUD 1.783195
AWG 1.650489
AZN 1.998201
BAM 1.954961
BBD 2.364984
BDT 142.988598
BGN 1.954361
BHD 0.442534
BIF 3505.294761
BMD 1.173681
BND 1.51325
BOB 8.113689
BRL 6.24609
BSD 1.174201
BTN 104.081749
BWP 15.641683
BYN 3.977692
BYR 23004.14759
BZD 2.361636
CAD 1.630871
CDF 3296.870056
CHF 0.934221
CLF 0.02849
CLP 1117.649848
CNY 8.370869
CNH 8.370394
COP 4557.755425
CRC 592.445593
CUC 1.173681
CUP 31.102546
CVE 110.220487
CZK 24.294316
DJF 209.091994
DKK 7.463755
DOP 72.938679
DZD 152.034838
EGP 56.483512
ERN 17.605215
ETB 170.288002
FJD 2.648292
FKP 0.87287
GBP 0.874557
GEL 3.169775
GGP 0.87287
GHS 14.502081
GIP 0.87287
GMD 86.852569
GNF 10188.885137
GTQ 8.998136
GYD 245.61662
HKD 9.128885
HNL 30.828893
HRK 7.531861
HTG 153.644022
HUF 390.693795
IDR 19690.846129
ILS 3.926427
IMP 0.87287
INR 104.092066
IQD 1538.246002
IRR 49382.628164
ISK 142.390697
JEP 0.87287
JMD 187.64942
JOD 0.832124
JPY 174.697774
KES 151.642762
KGS 102.638514
KHR 4704.939524
KMF 492.945938
KPW 1056.349379
KRW 1647.701442
KWD 0.358513
KYD 0.978505
KZT 636.816539
LAK 25427.622526
LBP 105151.485772
LKR 355.228971
LRD 211.937184
LSL 20.318975
LTL 3.465574
LVL 0.709948
LYD 6.350435
MAD 10.607716
MDL 19.598085
MGA 5197.878651
MKD 61.563563
MMK 2464.035646
MNT 4220.033524
MOP 9.405761
MRU 46.838887
MUR 53.378584
MVR 17.968962
MWK 2036.051703
MXN 21.649942
MYR 4.941788
MZN 75.009652
NAD 20.319061
NGN 1751.085508
NIO 43.211444
NOK 11.687474
NPR 166.530489
NZD 2.019741
OMR 0.451287
PAB 1.174221
PEN 4.110135
PGK 4.987986
PHP 68.288269
PKR 332.944646
PLN 4.263789
PYG 8327.424049
QAR 4.279662
RON 5.075586
RSD 117.119331
RUB 98.388405
RWF 1702.554385
SAR 4.40216
SBD 9.652086
SCR 17.413487
SDG 706.046943
SEK 11.049505
SGD 1.513291
SHP 0.922329
SLE 27.392031
SLL 24611.50802
SOS 671.026142
SRD 44.737784
STD 24292.827037
STN 24.489588
SVC 10.27485
SYP 15259.905016
SZL 20.325272
THB 37.780204
TJS 11.084676
TMT 4.11962
TND 3.422031
TOP 2.748878
TRY 48.658821
TTD 7.970577
TWD 35.73248
TZS 2893.123596
UAH 48.75381
UGX 4112.23413
USD 1.173681
UYU 46.861075
UZS 14347.838771
VES 199.248316
VND 30991.046792
VUV 140.80115
WST 3.142092
XAF 655.669857
XAG 0.026192
XAU 0.000313
XCD 3.171932
XCG 2.116191
XDR 0.815023
XOF 655.692193
XPF 119.331742
YER 280.803457
ZAR 20.359228
ZMK 10564.553692
ZMW 27.85863
ZWL 377.924803
L'estate da record di Musica per Roma, oltre 234 mila spettatori
L'estate da record di Musica per Roma, oltre 234 mila spettatori

L'estate da record di Musica per Roma, oltre 234 mila spettatori

Da tutta Italia e dell'estero al Roma Summer Fest e a Summertime

Dimensione del testo:

L'estate di Musica per Roma ha battuto ogni record precedente: oltre 234 mila spettatori hanno seguito il Roma Summer Fest all'Auditorium Parco della Musica e Summertime alla Casa del Jazz con un pubblico trasversale e cosmopolita dal Regno Unito all'Australia, Svizzera, Stati Uniti, Spagna, Francia. Grazie a un cartellone che ha segnato un vero cambio di passo, dove il rock si è intrecciato al rap, il jazz al pop, e per la prima volta la musica elettronica ha conquistato un posto di primo piano, è nato un mosaico sonoro unico nel suo genere, fanno notare i promotori. "I numeri straordinari di questa stagione e la eccezionale presenza di un pubblico giovane - ha detto Raffaele Ranucci, Amministratore Delegato della Fondazione Musica per Roma - confermano che Roma è oggi più viva che mai sul piano musicale e che l'Auditorium Parco della Musica rappresenta un unicum in Europa per i grandi live, unendo l'esperienza alla qualità acustica. Siamo orgogliosi di aver dato vita a una stagione da record, capace di intrecciare generazioni, generi e culture diverse, trasformando l'Auditorium in un punto di incontro, di energia e di emozioni condivise". Oltre 200 mila spettatori hanno gremito il Roma Summer Fest con 23 serate sold out su 61 eventi. Tra i concerti da tutto esaurito Franco126, Ludovico Einaudi, Sting, Steven Wilson, Nick Cave, Afterhours, CCCP, Morad, Morrissey, Alanis Morissette, Franz Ferdinand, Patti Smith e Sigur Rós. Grande protagonista dell'edizione 2025 è stata la musica elettronica, dall' anteprima con Black Coffee ai i sold out di Paul Kalkbrenner, Rüfüs Du Sol, Fred Again, a il gran finale con Dissonanze, due giornate-evento per celebrare i 25 anni del festival ideato da Giorgio Mortari. Il genere - dice una nota - che ha portato a Roma un pubblico nuovo e internazionale: il 70% dei biglietti dei Rüfüs Du Sol è stato acquistato all'estero, un dato che conferma la crescente attrattiva del festival a livello globale e la sua capacità di intercettare le tendenze più attuali della musica mondiale. Anche Fred Again ha visto una significativa quota di biglietti venduti oltre confine, in particolare in Francia, Spagna, Inghilterra e Stati Uniti. Anche Ludovico Einaudi, tra gli artisti italiani più amati all'estero, ha richiamato un pubblico proveniente da tutta Europa. I biglietti venduti in Italia non si sono concentrati solo a Roma e nel Lazio, ma hanno coinvolto spettatori da tutte le regioni. La rassegna Summertime alla Casa del Jazz (che quest'anno ha compiuto 20 anni) si è confermata come uno dei festival più seguiti in Italia dedicati al jazz e alle musiche del mondo. Con oltre 30 mila spettatori e 47 appuntamenti, la villa immersa nel verde ha proposto grandi maestri come Enrico Rava e Paolo Fresu, artisti internazionali da John Scofield a Joe Lovano, Dave Holland, Joshua Redman e ha dato spazio alle nuove generazioni attraverso residenze e produzioni originali della Fondazione. Anche online i numeri hanno superato le attese: sui canali ufficiali sono state superate le 20 milioni di visualizzazioni complessive, con oltre 250 mila interazioni. Tra i momenti più seguiti spicca il duetto tra Alanis Morissette e Laura Pausini, con più di 800 mila visualizzazioni e oltre 70 mila like tra i profili della Fondazione e quelli della cantante vincitrice di un Grammy. Grande riscontro anche per la data sold out di Paul Kalkbrenner, con quasi 750 mila visualizzazioni generate dai contenuti condivisi.

L'estate da record di Musica per Roma, oltre 234 mila spettatoriL'estate da record di Musica per Roma, oltre 234 mila spettatori

B.Barton--TPP