

'Cinevox ReFramed', musica del cinema d'autore
Studio Murena, musica e immagini sono corrieri di emozioni
(di Carlo Mandelli) Nuova vita per le grandi colonne sonore del cinema italiano, con 'Cinevox ReFramed', un progetto che unisce la memoria del grande cinema d'autore alla creatività della nuova musica italiana. L'album, disponibile dal 24 ottobre (da oggi il pre order del vinile e il pre save digitale), vede dieci artisti reinterpretare nove colonne sonore composte da Piero Umiliani, Piero Piccioni e Riz Ortolani, figure centrali nella storia della musica da film. Tra i protagonisti figurano Whitemary, Gaia Banfi, Studio Murena, Il Mago del Gelato, Lowtopic, Wism, Godblesscomputers, Agenda dei Buoni Propositi, Rbsn e Coca Puma. Ognuno di loro ha creato un brano originale partendo da campionamenti tratti dagli archivi storici di Cinevox, etichetta che in oltre sessant'anni ha collaborato con autori come Ennio Morricone, Nino Rota, Nicola Piovani e numerosi altri. Il filo conduttore di tutto il progetto è la reinterpretazione ma declinata in modi diversi, a seconda della sensibilità di ciascun artista coinvolto e chiamato a dare vita ad un progetto variegato, in cui ogni brano ha un'identità specifica. Tra le reinterpretazioni, cè anche quella di 'Cannemozze (Scacco alla Regina)', che per l'occasione è stata firmata dai milanesi Studio Murena. "Una buona parte del gruppo - hanno commentato gli Studio Murena, con un tour in partenza dal 24 ottobre - ha studiato anche arti visive e da sempre crediamo nell'importanza del dialogo tra musica e immagini". L'obiettivo dichiarato dagli autori del progetto è quello di far riscoprire la musica da film, valorizzandola attraverso una rilettura contemporanea, dedicata soprattutto alle generazioni più giovani di ascoltatori. "Ci ha colpito subito l'atmosfera del brano originale - hanno detto ancora gli Studio Murena a proposito del loro contributo - che è elegante ma inquieta. Abbiamo cercato di mantenerne la tensione, riportandola però nel nostro linguaggio. Abbiamo estratto un campione vocale e da abbiamo costruito un mondo sonoro con richiami alle sonorità anni '60 e '70". Il progetto 'Cinevox ReFramed', che sulla copertina del vinile vede raffigurata una donna matura sul fronte e la stessa da giovane sul retro, come simbolo del dialogo tra passato e futuro e di come la musica da film si rinnova nel tempo, sarà presentato nel corso di tre appuntamenti: il 21 ottobre a Roma (Casa del Cinema), il 22 ottobre a Milano (Onda Listening Bar) e il 24 ottobre a Napoli (Lento Hi-Fi), con listening session e dj set dei protagonisti. "Musica e immagini sono un unico linguaggio - hanno detto ancora gli Studio Murena - e siamo convinti che entrambe siano dei veri e propri corrieri di emozioni, anche quando entrano in contrasto facendo nascere un racconto nuovo".
B.Hornik--TPP