The Prague Post - Nell'antica Velia giovani musicisti da tutta Italia

EUR -
AED 4.26686
AFN 77.479286
ALL 96.72917
AMD 442.46749
ANG 2.080161
AOA 1065.407223
ARS 1651.559431
AUD 1.780324
AWG 2.091311
AZN 1.97974
BAM 1.954773
BBD 2.329576
BDT 140.855982
BGN 1.956886
BHD 0.436071
BIF 3438.892916
BMD 1.161839
BND 1.501711
BOB 8.009791
BRL 6.4194
BSD 1.156592
BTN 102.549112
BWP 16.419372
BYN 3.936132
BYR 22772.053647
BZD 2.326178
CAD 1.628609
CDF 2759.369166
CHF 0.928862
CLF 0.02828
CLP 1109.406116
CNY 8.266198
CNH 8.305357
COP 4495.137876
CRC 581.494434
CUC 1.161839
CUP 30.788746
CVE 110.207088
CZK 24.313355
DJF 205.96177
DKK 7.464591
DOP 72.931676
DZD 150.536895
EGP 55.013091
ERN 17.427592
ETB 170.500205
FJD 2.646032
FKP 0.869499
GBP 0.870129
GEL 3.149039
GGP 0.869499
GHS 14.168555
GIP 0.869499
GMD 83.652855
GNF 10031.728486
GTQ 8.862343
GYD 241.982842
HKD 9.042718
HNL 30.373039
HRK 7.532559
HTG 151.510384
HUF 392.719215
IDR 19291.879693
ILS 3.802473
IMP 0.869499
INR 103.114768
IQD 1515.203784
IRR 48869.877216
ISK 141.582206
JEP 0.869499
JMD 185.992264
JOD 0.82379
JPY 175.664365
KES 149.371508
KGS 101.603308
KHR 4655.55358
KMF 493.782182
KPW 1045.588661
KRW 1660.896444
KWD 0.356035
KYD 0.963893
KZT 622.592837
LAK 25092.814124
LBP 103575.772574
LKR 350.036062
LRD 211.089076
LSL 19.939622
LTL 3.43061
LVL 0.702786
LYD 6.290694
MAD 10.59883
MDL 19.63968
MGA 5197.268918
MKD 61.592634
MMK 2439.363909
MNT 4175.39515
MOP 9.271228
MRU 46.369633
MUR 52.852517
MVR 17.788202
MWK 2005.746012
MXN 21.60445
MYR 4.908817
MZN 74.245875
NAD 19.939622
NGN 1700.124026
NIO 42.567631
NOK 11.76177
NPR 164.078779
NZD 2.030301
OMR 0.444756
PAB 1.156592
PEN 3.966716
PGK 4.930409
PHP 67.764332
PKR 327.56527
PLN 4.263196
PYG 8115.73531
QAR 4.227279
RON 5.094322
RSD 117.108461
RUB 93.850683
RWF 1678.218123
SAR 4.34472
SBD 9.562568
SCR 17.182171
SDG 698.850713
SEK 11.04933
SGD 1.507956
SHP 0.913023
SLE 26.958936
SLL 24363.197061
SOS 661.052627
SRD 45.23394
STD 24047.731321
STN 24.487132
SVC 10.120682
SYP 15106.183886
SZL 19.931526
THB 37.963149
TJS 10.704575
TMT 4.066438
TND 3.40591
TOP 2.721149
TRY 48.465557
TTD 7.857871
TWD 35.692294
TZS 2839.707779
UAH 48.16469
UGX 3964.916499
USD 1.161839
UYU 46.325657
UZS 14022.63133
VES 224.302448
VND 30602.851687
VUV 141.698013
WST 3.231749
XAF 655.612486
XAG 0.023234
XAU 0.00029
XCD 3.13993
XCG 2.084505
XDR 0.815372
XOF 655.612486
XPF 119.331742
YER 277.621964
ZAR 20.334004
ZMK 10457.953618
ZMW 26.168249
ZWL 374.111836
Nell'antica Velia giovani musicisti da tutta Italia
Nell'antica Velia giovani musicisti da tutta Italia

Nell'antica Velia giovani musicisti da tutta Italia

"Music for People" dedicato ai valori della pace e solidarietà

Dimensione del testo:

Da antica polis della Magna Grecia a palcoscenico sinfonico a cielo aperto. L'area archeologica di Elea-Velia, nel cuore del Cilento, a sud di Salerno, si prepara ad accogliere oltre 800 giovani talenti provenienti da scuole medie e licei musicali di tutta Italia per la quarta edizione di "Music for People", in programma da domani, lunedì, al 16 ottobre prossimo. L'iniziativa, promossa dalla Bimed (Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo), in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum e Velia, il Comune di Ascea e la Fondazione Carisal, rappresenta un'esperienza formativa e artistica di rilievo nazionale, con l'obiettivo di coniugare educazione musicale, inclusione e dialogo interculturale. Dal 13 al 16 ottobre il Parco Archeologico di Elea-Velia si trasformerà in un vero e proprio laboratorio musicale e civico, dove la musica diventa linguaggio universale per veicolare i principi e i valori di cittadinanza attiva e legalità, praticati con perseveranza da Bimed. Questo importante evento non è solo un momento musicale: va oltre il suono e lo spazio, oltre il tempo, nella cornice della storia. Dalle rovine meravigliose degli scavi di Elea-Velia, la musica dei giovanissimi orchestrali risuonerà dritta al cuore della coscienza comunitaria. Quest'anno la rassegna assume anche un forte valore simbolico. Il concerto finale, giovedì 16 ottobre, sarà dedicato a Gaza, con un messaggio di pace e solidarietà che si leverà dal sito archeologico cilentano verso tutto il Mediterraneo. A impreziosire l'evento, le "interviste cantate" con artisti che hanno fatto della musica una scelta di vita: Giorgieness (13 ottobre), Roberto Colella, leader della band napoletana La Maschera (14 ottobre), Marco Ligabue (15 ottobre) e il pianista Fabrizio Mocata, candidato ai Latin Grammy 2024, che dirigerà anche un brano orchestrale nel concerto conclusivo del 16 ottobre. In programma: masterclass di perfezionamento, prove generali, momenti di confronto e la grande esibizione collettiva finale. L'edizione 2025 sarà inoltre dedicata alla memoria di Maurizio Spaccazocchi, etnomusicologo e figura storica della Bimed, tra i principali ideatori del progetto sin dalla sua nascita nel 2022.

Nell'antica Velia giovani musicisti da tutta ItaliaNell'antica Velia giovani musicisti da tutta Italia

B.Hornik--TPP