The Prague Post - 40 secondi, alla Festa di Roma il film sull'omicidio Duarte

EUR -
AED 4.282284
AFN 77.758955
ALL 96.657703
AMD 449.028696
ANG 2.087189
AOA 1069.258373
ARS 1697.118795
AUD 1.793907
AWG 2.101786
AZN 1.986896
BAM 1.956361
BBD 2.355175
BDT 142.420819
BGN 1.95469
BHD 0.438884
BIF 3446.783478
BMD 1.166039
BND 1.514064
BOB 8.080316
BRL 6.30268
BSD 1.169335
BTN 102.9265
BWP 15.669491
BYN 3.983442
BYR 22854.368279
BZD 2.351774
CAD 1.635079
CDF 2571.116853
CHF 0.92505
CLF 0.028454
CLP 1116.226465
CNY 8.31042
CNH 8.310845
COP 4465.825185
CRC 587.018588
CUC 1.166039
CUP 30.900039
CVE 110.296612
CZK 24.302244
DJF 208.229681
DKK 7.472917
DOP 73.95754
DZD 151.139716
EGP 55.400994
ERN 17.490588
ETB 173.808649
FJD 2.651399
FKP 0.86872
GBP 0.868429
GEL 3.152808
GGP 0.86872
GHS 12.540594
GIP 0.86872
GMD 83.955237
GNF 10147.778728
GTQ 8.956567
GYD 244.600105
HKD 9.062166
HNL 30.712646
HRK 7.540547
HTG 153.367109
HUF 389.579573
IDR 19324.359513
ILS 3.859397
IMP 0.86872
INR 102.641359
IQD 1531.83904
IRR 49046.528212
ISK 141.919081
JEP 0.86872
JMD 187.941596
JOD 0.826768
JPY 175.62304
KES 151.025845
KGS 101.970576
KHR 4706.752653
KMF 492.655985
KPW 1049.373483
KRW 1657.805016
KWD 0.35661
KYD 0.974479
KZT 629.050292
LAK 25374.272508
LBP 104712.811687
LKR 354.031469
LRD 213.981329
LSL 20.390744
LTL 3.443011
LVL 0.705326
LYD 6.346819
MAD 10.692965
MDL 19.720652
MGA 5201.490797
MKD 61.637666
MMK 2448.329071
MNT 4192.676939
MOP 9.354681
MRU 46.767415
MUR 52.507186
MVR 17.844759
MWK 2027.581124
MXN 21.426441
MYR 4.927727
MZN 74.522005
NAD 20.390744
NGN 1715.290741
NIO 43.036025
NOK 11.732458
NPR 164.694915
NZD 2.038174
OMR 0.447668
PAB 1.169335
PEN 3.959335
PGK 4.987836
PHP 67.771409
PKR 331.023575
PLN 4.245491
PYG 8299.378681
QAR 4.262222
RON 5.089999
RSD 117.403867
RUB 94.522662
RWF 1697.286458
SAR 4.373091
SBD 9.605099
SCR 16.205799
SDG 701.376864
SEK 11.028405
SGD 1.510375
SHP 0.874831
SLE 26.959259
SLL 24451.258412
SOS 668.331672
SRD 45.960645
STD 24134.657173
STN 24.509021
SVC 10.231933
SYP 15160.2206
SZL 20.383842
THB 38.153233
TJS 10.786992
TMT 4.081137
TND 3.414279
TOP 2.730985
TRY 48.845503
TTD 7.931273
TWD 35.723831
TZS 2872.49135
UAH 48.803187
UGX 4087.171422
USD 1.166039
UYU 46.813417
UZS 14220.075609
VES 234.627668
VND 30715.804552
VUV 142.872414
WST 3.27342
XAF 656.145057
XAG 0.022465
XAU 0.000275
XCD 3.15128
XCG 2.107404
XDR 0.816034
XOF 656.145057
XPF 119.331742
YER 278.570949
ZAR 20.251991
ZMK 10495.756208
ZMW 26.514599
ZWL 375.464146
40 secondi, alla Festa di Roma il film sull'omicidio Duarte
40 secondi, alla Festa di Roma il film sull'omicidio Duarte

40 secondi, alla Festa di Roma il film sull'omicidio Duarte

Il regista: "In un mondo anestetizzato giusto raccontare Willy"

Dimensione del testo:

(di Francesco Gallo) Piomba alla Festa di Roma, in concorso a Progressive Cinema, con la tutta la violenza di quella terribile tragedia, '40 secondi' di Vincenzo Alfieri, film che ricostruisce con grande efficacia le drammatiche ventiquattro ore che precedettero l'omicidio di Willy Monteiro Duarte, avvenuto cinque anni fa a Colleferro nella notte tra il 5 e il 6 settembre. Tratto dal romanzo d'inchiesta di Federica Angeli '40 secondi. Willy Monteiro Duarte. La luce del coraggio e il buio della violenza', il film uscirà poi nelle sale italiane il 19 novembre distribuito da Eagle Pictures. Coinvolti in quest'opera sia attori professionisti, come Francesco Gheghi, Enrico Borello, Francesco Di Leva, Maurizio Lombardi e Sergio Rubini, sia giovani selezionati attraverso lo "street casting". "Quando mi hanno parlato del libro - spiega il regista in conferenza stampa - ho avuto dei dubbi. Era una storia già raccontata mille volte, ma ho pensato poi che si potessero fotografare questi personaggi e soprattutto raccontare Willy, un ragazzo che non è rimasto indifferente in un mondo in cui siamo tutti anestetizzati dalla violenza. Insomma c'è un'umanità, come appunto quella di Willy, che va raccontata". Oltre a Justin De Vivo nei panni di Willy Monteiro Duarte troviamo poi Beatrice Puccilli, Giordano Giansanti e Luca Petrini (che interpretano i fratelli Marco e Gabriele Bianchi, entrambi condannati e in carcere). Per Francesco Di Leva partecipare a questo film è stato inevitabile: "Ci sono dei film che non vanno scelti per interpretare un personaggio. Vanno scelti perché ti viene data la possibilità di poter dire da che parte stai. Per me era impensabile non stare in un progetto dove potevo gridare, da cittadino e d'attore, le cose in cui credo". Alfieri, ex attore alla sua opera prima, spiega di aver adottato un approccio quasi documentaristico, "con inquadrature ravvicinate sui volti e grande libertà interpretativa anche per quanto riguarda il cast. Mi interessava - spiega - vedere le micro espressioni, i micro movimenti, quelli che fanno davvero parte della nostra quotidianità". E ancora, da ex attore, sottolinea: "Questo non è un mestiere fatto da marionette. Cerco sempre di parlare con loro e capire cosa possiamo tirare fuori da ogni singola scena". Un metodo confermato da Enrico Borello: "Vincenzo Alfieri - dice - ha costruito un mondo, una realtà in cui ci siamo ritrovati tutti quanti insieme. E questo ha dato vita a delle relazioni, a qualcosa di autentico. Non c'erano gerarchie, ma solo un mondo di persone che vivevano sul set". Interviene infine Roberto Proia, che aveva già portato alla Festa di Roma un film pluripremiato come 'Il ragazzo dai pantaloni rosa': "Là fuori - dice - c'è un pubblico che vuole storie che urlano per essere raccontate. C'è proprio bisogno di film così, perché non si può morire in 40 secondi senza alcun motivo. Questo non deve più accadere. I film non cambiano certo la realtà, ma possono dare un contributo importante e questo è un film che deve essere visto da tutti, dai ragazzi, dagli insegnanti, da chiunque".

S.Danek--TPP