

A Valerio Scanu il premio Mia Martini 2025
A Cioffi il riconoscimento per i Giovani
È andato a Valerio Scanu il premio Mia Martini 2025. La finale della XXXI edizione si è tenuta, in quattro serate, a Scalea (Cs), organizzata dall'Associazione Cultura e Spettacolo di Bagnara Calabra in collaborazione con la Regione Calabria, condotta da Claudia Cesaroni e Marco Guacci. . Questa la motivazione del riconoscimento a Scanu: "Dotato di una voce potente, vincente, capace di abbracciare con naturalezza registri e generi diversi, fin dagli esordi, ha saputo conquistare il pubblico dei talent con carattere e sensibilità interpretativa. La vittoria al Festival di Sanremo del 2010 lo ha consacrato al grande pubblico. Col tempo, al di là di certi meccanismi 'usa e getta' che spesso ha il mondo dello spettacolo, ha saputo reinventarsi con coerenza difendendo, a sue spese, la propria identità artistica, spesso controcorrente. Libertà, autenticità e resilienza, sono sicuramente i punti che lo affiancano al carattere e a certi periodi della intricata storia artistica e personale di Mimì". A Cioffi è stato attribuito il Premio Mia Martini Giovani 2025, così motivato: "Una delle più grandi soddisfazioni per un ragazzo è quando i sogni riescono a far raggiungere certi obiettivi. In linea con le sonorità di oggi, ha saputo coniugare il suo mondo artistico con un brano che, nella seconda metà degli anni '70, spopolò in italia e all'estero: Ti Amo di Giancarlo Bigazzi e Umberto Tozzi. Nasce così il suo singolo Sola, interpretato con Mar Lucas, uno dei brani più trasmessi e ascoltati su tutte le piattaforme digitali". La giuria, composta da Mario Rosini (presidente), Franco Fasano (direttore artistico), Karima, Francesco Malapena, Monica Magnani e Rosmy, ha decretato i vincitori di ogni categoria con giovani artisti provenienti da ogni regione d'Italia e da Spagna, Svizzera e Germania.
G.Turek--TPP