The Prague Post - Linklater, gli artisti devono sempre ribellarsi

EUR -
AED 4.27637
AFN 76.263404
ALL 96.519543
AMD 445.925251
ANG 2.084016
AOA 1066.468794
ARS 1720.195475
AUD 1.787316
AWG 2.09568
AZN 1.978963
BAM 1.954074
BBD 2.344958
BDT 141.934635
BGN 1.95428
BHD 0.438904
BIF 3434.586619
BMD 1.164267
BND 1.507575
BOB 8.044929
BRL 6.256539
BSD 1.164237
BTN 102.305077
BWP 16.575431
BYN 3.968112
BYR 22819.62635
BZD 2.341642
CAD 1.634194
CDF 2503.173071
CHF 0.922547
CLF 0.028233
CLP 1107.578424
CNY 8.289288
CNH 8.294859
COP 4526.016748
CRC 585.185642
CUC 1.164267
CUP 30.853066
CVE 110.518043
CZK 24.287708
DJF 206.914058
DKK 7.468806
DOP 74.105409
DZD 151.528107
EGP 55.305808
ERN 17.464
ETB 172.662432
FJD 2.672573
FKP 0.867708
GBP 0.868706
GEL 3.160962
GGP 0.867708
GHS 12.527499
GIP 0.867708
GMD 83.826913
GNF 10106.999094
GTQ 8.918123
GYD 243.595888
HKD 9.044314
HNL 30.504951
HRK 7.534088
HTG 152.510709
HUF 388.851083
IDR 19276.530079
ILS 3.822462
IMP 0.867708
INR 102.422225
IQD 1525.189312
IRR 48986.519052
ISK 141.540223
JEP 0.867708
JMD 187.584314
JOD 0.825412
JPY 175.562072
KES 150.417442
KGS 101.815153
KHR 4697.815467
KMF 491.900131
KPW 1047.840025
KRW 1654.352775
KWD 0.356347
KYD 0.970247
KZT 626.539294
LAK 25247.122156
LBP 104260.078095
LKR 352.550121
LRD 213.340757
LSL 20.071865
LTL 3.437777
LVL 0.704253
LYD 6.316137
MAD 10.710667
MDL 19.758633
MGA 5250.842306
MKD 61.625087
MMK 2444.771353
MNT 4184.869975
MOP 9.31831
MRU 46.588165
MUR 52.450558
MVR 17.829231
MWK 2021.749531
MXN 21.430598
MYR 4.920252
MZN 74.383405
NAD 20.072082
NGN 1708.14216
NIO 42.615015
NOK 11.702381
NPR 163.688124
NZD 2.025888
OMR 0.447671
PAB 1.164277
PEN 3.927656
PGK 4.903311
PHP 67.727134
PKR 327.275698
PLN 4.236743
PYG 8247.715128
QAR 4.239503
RON 5.0876
RSD 117.203206
RUB 94.128563
RWF 1687.022377
SAR 4.366587
SBD 9.582604
SCR 17.625025
SDG 700.305828
SEK 10.968265
SGD 1.506422
SHP 0.873502
SLE 27.00173
SLL 24414.088979
SOS 665.375054
SRD 45.97631
STD 24097.96902
STN 24.915306
SVC 10.188001
SYP 15137.610693
SZL 20.072467
THB 37.903897
TJS 10.711685
TMT 4.086576
TND 3.408388
TOP 2.726829
TRY 48.825733
TTD 7.896026
TWD 35.598609
TZS 2864.096276
UAH 48.614261
UGX 4046.425956
USD 1.164267
UYU 46.529103
UZS 14105.090865
VES 236.913501
VND 30669.694241
VUV 142.668354
WST 3.270418
XAF 655.380943
XAG 0.022289
XAU 0.000268
XCD 3.146489
XCG 2.098356
XDR 0.814158
XOF 653.734599
XPF 119.331742
YER 278.114135
ZAR 20.087855
ZMK 10479.80065
ZMW 26.342846
ZWL 374.893386
Linklater, gli artisti devono sempre ribellarsi
Linklater, gli artisti devono sempre ribellarsi

Linklater, gli artisti devono sempre ribellarsi

Il regista premio alla Carriera alla Festa del cinema di Roma

Dimensione del testo:

(di Francesca Pierleoni) C'è sempre "una rivoluzione nel cinema da qualche parte del mondo, c'è sempre qualcuno che fa qualcosa di diverso. L'arte e gli artisti devono ribellarsi allo status quo. Questo poi è un momento della storia in cui quest'esigenza la senti particolarmente. Nel mondo moderno sono tante e tali le pressioni al conformismo e le pressioni commerciali, che c'è sempre molto contro cui ribellarsi". Parola di Richard Linklater una delle voci più originali da quasi 35 anni del cinema al di fuori degli schemi hollywoodiani, arrivato alla Festa del cinema di Roma per ricevere il premio alla Carriera, essere protagonista di un incontro col pubblico, e presentare Nouvelle Vague, viaggio nella realizzazione del debutto alla regia di uno dei simboli della Nouvelle vague Jean-Luc Godard, Fino all'ultimo respiro. Il film che ha nel cast, Guillaume Marbeck, Zoey Deutch, Aubry Dullin, Adrien Rouyard, Antoine Besson, Jodie Ruth, aveva debuttato a Cannes e sarà nelle sale con Lucky Red e Bim nei primi mesi del 2026. Linklater traccia un dietro le quinte in bianco e nero tra vita e cinema raccontando come è nato quel capolavoro, tra dubbi, difficoltà, scelte nette e genialità. Un viaggio all'interno del terremoto nella settima arte che stava portando la new wave francese in quegli anni. "C'era un grande fermento nel cinema in molte parti del mondo in quegli anni, anche negli Stati Uniti, ma sicuramente Parigi ne era il fulcro. C'era una tale concentrazione di registi e film.. loro poi avevano i Cahiers du Cinema come base, Sembrava l'atmosfera migliore per esprimere l'amore per il cinema, oltretutto in questo senso erano ottimi venditori di se stessi. Godard poi "è così diverso: c'è una rivoluzione in corso nell'aria, ma soprattutto in quest'uomo. Lo si può vedere nel modo in cui crea il suo linguaggio cinematografico". Sugli autori "della mia generazione e di quelle successive alla mia, ha sempre avuto un'influenza così vasta da diventare parte del linguaggio del cinema indipendente e del cinema più personale. Per me, si tratta sempre di libertà di espressione. Sentire che puoi fare un film su qualsiasi cosa, qualsiasi argomento, anche il più intimo, senza porti limiti". Linklater, classe 1960, ha esplorato i generi e le forme cinematografiche. dalla storia d'amicizia e d'amore nella Before trilogy con Ethan Hawke e Julie Delpy, (Prima dell'alba, Before Sunset - Prima del tramonto e Before Midnight ) al distopico A scanner Darkly, senza aver mai avuto paura di sperimentare più piani di realtà, come in Waking life o di tempo, come in Boyhood, creato girando la storia nell'arco di 12 anni. Una forma di racconto che sta portando avanti anche nel realizzare l'adattamento del musical di Stephen Sondheim Merrily we roll along, che ha iniziato a girare nel 2019. "Non credo che le cose siano cambiate molto negli ultimi 65 anni per il cinema indipendente. Non ci sono soldi, si combattono le stesse battaglie. Quello che è cambiato molto è la distribuzione. Visti i progressi della tecnologia forse questo è il momento migliore per un regista agli esordi ma si vive anche la massima sfida per fare vedere il proprio film, per far arrivare quello che crei al pubblico". Oltre a Nouvelle vague, Linklater ha in uscita anche Blue Moon (ha debuttato alla Berlinale), sul compositore e paroliere Lorenz Hart (Ethan Hawke). "Lì racconto la parte finale di una vita d'artista, qui l'inizio, che generalmente è più divertente, più ottimista" commenta sorridendo. A guidarlo nelle scelte dei progetti da realizzare "non penso mai in termini di carriera, di percorso. In genere c'è una storia che mi ossessiona e quindi cerco semplicemente di fare quel film, e spesso ci vuole molto tempo per ottenere i finanziamenti e il supporto. Ho sempre arrancato in questi 35 anni per arrivare a realizzare finalmente il film successivo. Non c'è un piano generale".

Linklater, gli artisti devono sempre ribellarsiLinklater, gli artisti devono sempre ribellarsi

B.Barton--TPP