The Prague Post - Isabella Rossellini, 'mio padre non era un monumento'

EUR -
AED 4.263776
AFN 76.94001
ALL 96.654721
AMD 443.311475
ANG 2.078173
AOA 1064.638806
ARS 1721.743946
AUD 1.781757
AWG 2.092706
AZN 1.972656
BAM 1.9563
BBD 2.334517
BDT 142.016323
BGN 1.95576
BHD 0.437661
BIF 3417.188717
BMD 1.161002
BND 1.506892
BOB 8.009117
BRL 6.247001
BSD 1.159091
BTN 101.804915
BWP 15.540975
BYN 3.950344
BYR 22755.638116
BZD 2.331216
CAD 1.624834
CDF 2565.813913
CHF 0.923682
CLF 0.028033
CLP 1099.723967
CNY 8.273822
CNH 8.2711
COP 4507.067599
CRC 582.351454
CUC 1.161002
CUP 30.766552
CVE 110.294159
CZK 24.323165
DJF 206.40368
DKK 7.469567
DOP 74.361875
DZD 151.464146
EGP 55.194846
ERN 17.415029
ETB 175.497942
FJD 2.669028
FKP 0.868275
GBP 0.871779
GEL 3.145771
GGP 0.868275
GHS 12.547317
GIP 0.868275
GMD 84.16973
GNF 10059.61623
GTQ 8.881233
GYD 242.464102
HKD 9.022442
HNL 30.445918
HRK 7.533976
HTG 151.669445
HUF 390.674248
IDR 19277.50849
ILS 3.818489
IMP 0.868275
INR 101.954953
IQD 1520.912548
IRR 48820.131573
ISK 142.211255
JEP 0.868275
JMD 185.987569
JOD 0.823174
JPY 177.199666
KES 149.757385
KGS 101.52955
KHR 4685.804087
KMF 493.425914
KPW 1044.87274
KRW 1668.870873
KWD 0.355975
KYD 0.965955
KZT 623.704895
LAK 25163.652744
LBP 103796.841718
LKR 351.783004
LRD 212.116079
LSL 20.143559
LTL 3.428137
LVL 0.702279
LYD 6.310021
MAD 10.723015
MDL 19.6702
MGA 5196.329044
MKD 61.636295
MMK 2437.576359
MNT 4174.180539
MOP 9.278453
MRU 46.445079
MUR 52.860447
MVR 17.775047
MWK 2016.086732
MXN 21.367648
MYR 4.910809
MZN 74.200058
NAD 20.143751
NGN 1697.373236
NIO 42.651092
NOK 11.591153
NPR 162.887363
NZD 2.018081
OMR 0.446407
PAB 1.159101
PEN 3.941569
PGK 4.879269
PHP 68.063738
PKR 326.241296
PLN 4.228951
PYG 8198.167424
QAR 4.227498
RON 5.08333
RSD 117.186913
RUB 94.534165
RWF 1682.872319
SAR 4.354206
SBD 9.555733
SCR 15.851423
SDG 698.345026
SEK 10.91127
SGD 1.507712
SHP 0.871052
SLE 26.912313
SLL 24345.629732
SOS 661.26913
SRD 46.090035
STD 24030.396201
STN 24.903492
SVC 10.141681
SYP 12837.662096
SZL 20.143695
THB 38.069371
TJS 10.733238
TMT 4.063507
TND 3.410559
TOP 2.719184
TRY 48.737213
TTD 7.86608
TWD 35.728647
TZS 2889.364607
UAH 48.573223
UGX 4045.069432
USD 1.161002
UYU 46.151605
UZS 14026.708369
VES 246.385667
VND 30571.503207
VUV 141.429018
WST 3.256669
XAF 656.124814
XAG 0.023643
XAU 0.000281
XCD 3.137666
XCG 2.088952
XDR 0.816009
XOF 655.382792
XPF 119.331742
YER 277.420674
ZAR 20.124268
ZMK 10450.416517
ZMW 25.64478
ZWL 373.842152
Isabella Rossellini, 'mio padre non era un monumento'
Isabella Rossellini, 'mio padre non era un monumento'

Isabella Rossellini, 'mio padre non era un monumento'

Alla Festa di Roma in corsa Roberto Rossellini - Più di una vita

Dimensione del testo:

(di Francesco Gallo) "Papà diceva sempre: non c'è nulla di peggio dei rosselliniani. Il fatto è che non voleva essere un monumento, ma poi quando ha scoperto che avevo visto i suoi film di nascosto si è commosso". Così Isabella Rossellini alla Festa del Cinema di Roma dove è stato presentato in concorso 'Roberto Rossellini - Più di una vita' di Ilaria De Laurentiis, Andrea Paolo Massara e Raffaele Brunetti, nelle sale il 3, 4 e 5 novembre con Fandango. Un documentario total-archivio che racconta per prima cosa di un genio, poi di un'Italia del cinema meno provinciale e, infine, di un uomo di cinquant'anni in piena crisi esistenziale e professionale. Siamo infatti nel 1956 e i successi di Rossellini come 'Roma Città Aperta' e 'Paisà' sono ormai lontani. Non va nemmeno bene con la seconda moglie, la star di Hollywood Ingrid Bergman e anche i film girati con lei - 'Stromboli', 'Europa 51' e 'Viaggio in Italia' - sono un insuccesso di critica e pubblico. Nel docu si trovano poi sia le tracce pubbliche che ricostruiscono la presenza del regista nella storia del cinema sia le voci fuori campo - tratte da scritti originali - che ne rivelano l'intimità. Sul fronte voci: Sergio Castellitto è Roberto Rossellini, Kasia Smutniak è Ingrid Bergman, Isabella Rossellini interpreta se stessa, così pure Tinto Brass e Silvia D'Amico. La voce di Renzo Rossellini, figlio di Roberto, è invece di Vinicio Marchioni e quella di Aldo Tonti, suo direttore della fotografia, è di Pierluigi Gigante. "Sono davvero riconoscente per il fatto che la voce, il messaggio di mio padre siano stati ritrovati in questo docu. Papà ci raccontava sempre cos'era il cinema e quanto odiava essere chiamato artista. Spesso si parla dei miei genitori e del loro successo, ma non riesco mai veramente a catturare la loro la verità", dice ancora Isabella Rossellini che ha visto separarsi i suoi genitori a soli cinque anni. E ancora l'attrice e regista: "Anche i film di mia madre li ho visti solo tardi e questo grazie a una trasmissione Rai di Gianluigi Rondi che propose una sua retrospettiva. Il problema era che avevo solo dodici anni e dovevo andare a letto presto, ma per fortuna fu fatta un'eccezione per farmeli vedere". Nel pieno della crisi, nel 1956, Rossellini si imbarca per Bombay dove s'innamora di Sonali, la assume come sceneggiatrice e per lei si separa da Ingrid Bergman. 'Roberto Rossellini - Più di una vita' arriva fino al maggio del 1977, quando il Festival di Cannes gli propone la presidenza di giuria e dove vince con grande sorpresa 'Padre Padrone' dei fratelli Taviani, film low budget prodotto per la tv. Solo un mese dopo, il 3 giugno 1977, Roberto Rossellini muore. Infine una considerazione di Isabella Rossellini sugli archivi: "Sono meravigliosi perché permettono di riscoprire l'arte del cinema. La mia famiglia però merita dei complimenti perché sono cinquant'anni che conserviamo tutte le lettere e le carte. Cose che spesso vanno perse e c'è chi le vende, magari con una lettera firmata da Federico Fellini ci si paga la bolletta del telefono". Anche domani alla Festa di Roma ci sarà un altro omaggio a Rossellini: la Cineteca di Bologna e The Film Foundation presentano infatti il restauro di 'Un pilota ritorna' del 1942, con Massimo Girotti nel ruolo del sottotenente Rossati, fatto prigioniero durante la Campagna italiana in Grecia.

Isabella Rossellini, 'mio padre non era un monumento'Isabella Rossellini, 'mio padre non era un monumento'Isabella Rossellini, 'mio padre non era un monumento'Isabella Rossellini, 'mio padre non era un monumento'Isabella Rossellini, 'mio padre non era un monumento'Isabella Rossellini, 'mio padre non era un monumento'Isabella Rossellini, 'mio padre non era un monumento'

M.Jelinek--TPP