The Prague Post - Balenciaga e Alaia, in mostra 50 abiti-scultura dei couturier

EUR -
AED 4.271326
AFN 77.187977
ALL 96.777918
AMD 445.509254
ANG 2.081852
AOA 1066.523909
ARS 1727.310309
AUD 1.787779
AWG 2.096411
AZN 1.968345
BAM 1.958794
BBD 2.34258
BDT 142.5072
BGN 1.957075
BHD 0.43837
BIF 3429.141207
BMD 1.163058
BND 1.511811
BOB 8.036283
BRL 6.26163
BSD 1.163078
BTN 102.054984
BWP 16.60538
BYN 3.963858
BYR 22795.930013
BZD 2.339175
CAD 1.630869
CDF 2570.357473
CHF 0.924695
CLF 0.028
CLP 1098.380049
CNY 8.288472
CNH 8.288529
COP 4502.835859
CRC 584.092746
CUC 1.163058
CUP 30.821028
CVE 110.433315
CZK 24.315639
DJF 207.116563
DKK 7.469633
DOP 74.513889
DZD 151.68015
EGP 55.354917
ERN 17.445865
ETB 178.037218
FJD 2.643975
FKP 0.873036
GBP 0.874096
GEL 3.157749
GGP 0.873036
GHS 12.561199
GIP 0.873036
GMD 84.324041
GNF 10095.386705
GTQ 8.908616
GYD 243.331916
HKD 9.036557
HNL 30.563715
HRK 7.539173
HTG 152.302784
HUF 389.805765
IDR 19321.004508
ILS 3.820587
IMP 0.873036
INR 102.134664
IQD 1523.628762
IRR 48906.573942
ISK 143.010077
JEP 0.873036
JMD 186.50506
JOD 0.824555
JPY 177.618099
KES 150.20877
KGS 101.709815
KHR 4685.160947
KMF 494.299531
KPW 1046.773963
KRW 1673.680648
KWD 0.35664
KYD 0.969281
KZT 626.247176
LAK 25254.599921
LBP 104152.489927
LKR 353.219872
LRD 212.845319
LSL 20.182748
LTL 3.434207
LVL 0.703522
LYD 6.325668
MAD 10.734206
MDL 19.911433
MGA 5256.033486
MKD 61.663049
MMK 2441.935731
MNT 4183.328104
MOP 9.308427
MRU 46.606234
MUR 52.942213
MVR 17.806568
MWK 2016.782514
MXN 21.373795
MYR 4.911553
MZN 74.331009
NAD 20.182748
NGN 1697.98265
NIO 42.805425
NOK 11.642434
NPR 163.287574
NZD 2.024663
OMR 0.447206
PAB 1.163078
PEN 3.949236
PGK 4.967593
PHP 68.211589
PKR 329.496413
PLN 4.245455
PYG 8229.578345
QAR 4.250979
RON 5.084652
RSD 117.219941
RUB 93.045412
RWF 1688.781186
SAR 4.361723
SBD 9.564781
SCR 16.300789
SDG 699.576162
SEK 10.92941
SGD 1.510358
SHP 0.872594
SLE 26.959962
SLL 24388.736923
SOS 664.715973
SRD 46.211753
STD 24072.945228
STN 24.537504
SVC 10.17651
SYP 12860.0942
SZL 20.179844
THB 38.001736
TJS 10.845577
TMT 4.070702
TND 3.418024
TOP 2.724001
TRY 48.783868
TTD 7.895067
TWD 35.836712
TZS 2894.553898
UAH 48.91276
UGX 4047.185846
USD 1.163058
UYU 46.390905
UZS 14107.56244
VES 246.821926
VND 30594.231582
VUV 141.721895
WST 3.264294
XAF 656.96112
XAG 0.023907
XAU 0.000282
XCD 3.143222
XCG 2.096104
XDR 0.816676
XOF 656.958291
XPF 119.331742
YER 277.912562
ZAR 20.038092
ZMK 10468.917228
ZMW 25.674241
ZWL 374.50409
Balenciaga e Alaia, in mostra 50 abiti-scultura dei couturier
Balenciaga e Alaia, in mostra 50 abiti-scultura dei couturier

Balenciaga e Alaia, in mostra 50 abiti-scultura dei couturier

Prima volta in Italia dal debutto parigino, idea fu di Givenchy

Dimensione del testo:

Arriva per la prima volta in Italia, dopo il debutto a Parigi nel 2020, la mostra 'Azzedine Alaia e Cristobal Balenciaga. Scultori della forma', in programma al museo del tessuto di Prato dal 24 ottobre al 3 maggio 2026. Si tratta di un progetto che porta in Italia 50 creazioni in totale, più 12 bozzetti originali ma usciti prima dall'archivio di Balenciaga a Parigi (datati tra il 1950 e il 1968). Curiosa la genesi del progetto. L'idea della mostra risale infatti al 2018: fu Hubert de Givenchy che, pochi mesi dopo la scomparsa di Azzedine Alaia nel 2017 e decenni dopo la morte di Cristobal Balenciaga (avvenuta nel 1972), di cui era un grande ammiratore, si recò presso la sede della fondazione Alaia di Parigi confidando l'idea di voler unire in una mostra le creazioni dei due grandi talenti, entrambi sperimentatori di forme e volumi. Givenchy morì poche settimane dopo quell'incontro ma la fondazione decise di portare avanti quel desiderio, che prese forma nel 2020 con una mostra proprio presso la propria sede nel cuore del Marais parigino. Ora arriva in Italia, con un allestimento curato da Olivier Saillard che mette a dialogo gli elementi di continuità tra i due stilisti, tra cui il lavoro di couture, l'attenzione per la costruzione sartoriale e la valorizzazione delle forme del corpo femminile. In mostra 25 creazioni di Balenciaga dialogano con altrettante di Alaia, con un focus soprattutto sui materiali più amati: lana, raso, seta e l'innovativo 'gazar', inventato nel 1958 per il couturier spagnolo, la maglia per lo stilista tunisino, che ha raccontato più volte di essere stato lui stesso un collezionista di abiti di Cristobal, sin dal 1968 quando la maison fu chiusa. A dialogo ci sono abiti che mostrano da un lato l'eleganza formale di Balenciaga, come nell'abito che apre la mostra (del 1960, con busto drappeggiato e gonna in seta), dall'altro la sensualità dei look di Alaia, ad esempio nell'abito aderente in jersey con scollatura profonda (1988). Il percorso parte con una sezione dedicata ai tailleur, dove trovano spazio pezzi come una giacca-scultura di Balenciaga del 1938 (perfettamente accostata al punto vita, non troppo stretta come invece impose più avanti il New Look di Dior) e la giacca Spencer di Alaia (1968), ispirata al modello da equitazione dell'Inghilterra di fine Settecento. Poi c'è la sezione 'flou', come è chiamato in Francia il reparto di sartoria dedicato agli abiti fluidi: abiti da sera con pieghe e drappeggi. Chiude la sezione 'Spagna', in omaggio all'abbigliamento tradizionale spagnolo che spesso ha ispirato i due couturier con volants, pizzi e merletti ma soprattutto con capi come il classico bolero.

Balenciaga e Alaia, in mostra 50 abiti-scultura dei couturierBalenciaga e Alaia, in mostra 50 abiti-scultura dei couturierBalenciaga e Alaia, in mostra 50 abiti-scultura dei couturier

W.Urban--TPP