The Prague Post - Francesca Comencini, ecco il cuore della comunità di Scampia

EUR -
AED 4.270381
AFN 76.73387
ALL 96.735279
AMD 445.345088
ANG 2.081083
AOA 1066.130216
ARS 1734.335301
AUD 1.786144
AWG 2.09273
AZN 1.981083
BAM 1.95807
BBD 2.341715
BDT 142.454544
BGN 1.955661
BHD 0.438254
BIF 3429.752321
BMD 1.162628
BND 1.511252
BOB 8.033314
BRL 6.268778
BSD 1.162648
BTN 102.017275
BWP 16.599245
BYN 3.962394
BYR 22787.506945
BZD 2.338311
CAD 1.628464
CDF 2569.408091
CHF 0.924759
CLF 0.02791
CLP 1094.90529
CNY 8.279713
CNH 8.285473
COP 4481.686423
CRC 583.876924
CUC 1.162628
CUP 30.809639
CVE 110.740766
CZK 24.320956
DJF 206.622689
DKK 7.469251
DOP 74.466774
DZD 151.293226
EGP 55.328537
ERN 17.439419
ETB 177.591868
FJD 2.641844
FKP 0.872713
GBP 0.873836
GEL 3.156581
GGP 0.872713
GHS 12.643625
GIP 0.872713
GMD 85.457628
GNF 10089.285376
GTQ 8.905324
GYD 243.242005
HKD 9.033183
HNL 30.403171
HRK 7.53428
HTG 152.246509
HUF 390.237265
IDR 19322.58513
ILS 3.811065
IMP 0.872713
INR 102.107157
IQD 1523.042556
IRR 48917.569527
ISK 143.201328
JEP 0.872713
JMD 186.436147
JOD 0.824349
JPY 177.673382
KES 150.215945
KGS 101.672257
KHR 4691.204005
KMF 494.117267
KPW 1046.387182
KRW 1673.422708
KWD 0.356497
KYD 0.968923
KZT 626.015778
LAK 25234.839091
LBP 104113.329329
LKR 353.089358
LRD 213.052007
LSL 20.172038
LTL 3.432938
LVL 0.703262
LYD 6.318928
MAD 10.738077
MDL 19.904076
MGA 5255.078535
MKD 61.618529
MMK 2441.033438
MNT 4181.782369
MOP 9.304988
MRU 46.580732
MUR 52.946515
MVR 17.800273
MWK 2018.907702
MXN 21.440522
MYR 4.909823
MZN 74.303988
NAD 20.172032
NGN 1698.254912
NIO 42.564245
NOK 11.650815
NPR 163.227239
NZD 2.023035
OMR 0.447035
PAB 1.162648
PEN 3.947167
PGK 4.900768
PHP 68.220725
PKR 326.698839
PLN 4.243528
PYG 8226.537526
QAR 4.233419
RON 5.084293
RSD 117.232467
RUB 92.717949
RWF 1685.229149
SAR 4.36013
SBD 9.561246
SCR 16.34483
SDG 699.324959
SEK 10.930102
SGD 1.510143
SHP 0.872272
SLE 26.950146
SLL 24379.725314
SOS 664.446106
SRD 46.194739
STD 24064.050304
STN 24.938369
SVC 10.17275
SYP 12855.342411
SZL 20.172023
THB 38.01038
TJS 10.841569
TMT 4.069198
TND 3.41534
TOP 2.722995
TRY 48.765933
TTD 7.89215
TWD 35.839212
TZS 2893.48443
UAH 48.894687
UGX 4045.690415
USD 1.162628
UYU 46.373764
UZS 14102.67688
VES 246.730726
VND 30582.92705
VUV 141.669529
WST 3.263088
XAF 656.718374
XAG 0.023977
XAU 0.000283
XCD 3.14206
XCG 2.095329
XDR 0.816374
XOF 656.30763
XPF 119.331742
YER 277.81036
ZAR 20.067981
ZMK 10465.050469
ZMW 25.664755
ZWL 374.365711
Francesca Comencini, ecco il cuore della comunità di Scampia
Francesca Comencini, ecco il cuore della comunità di Scampia

Francesca Comencini, ecco il cuore della comunità di Scampia

La regista alla Festa di Roma con La diaspora delle Vele

Dimensione del testo:

(di Francesca Pierleoni) Le vite, le difficoltà ma anche il senso di solidarietà, delle persone che abitavano alle Vele di Scampia: è un universo che Francesca Comencini aveva conosciuto, stringendo anche un reale legame con alcuni degli abitanti, per la serie Gomorra ("Uno dei miei lavori di cui sono più fiera" sottolinea) . Per questo la cineasta ha detto subito sì alla proposta del produttore Riccardo Tozzi di girare La diaspora delle Vele, il documentario sulla nuova fase per il quartiere napoletano, a torto identificato spesso solo come luogo di criminalità e degrado, e su chi dà vita alla sua comunità più profonda e identitaria. Un racconto, prodotto da Cattleya & Sky Studios in collaborazione con il Comune di Napoli e il Comitato Vele di Scampia che debutta alla Festa del Cinema di Roma e arriverà su Sky Documentaries nel 2026. "Il legame con quel territorio, con gli uomini e le donne che abitano lì per me è enorme e ho considerato un onore, avere la loro fiducia e poter dar voce agli abitanti di quei luoghi - spiega la regista -. Poter essere il loro tramite per me è stato molto importante. Ne esce fuori un racconto di estrema dignità ed umanità, di fierezza e di attaccamento per quella comunità temporaneamente persa". La trasformazione di Scampia in corso da anni, è proceduta ancora più velocemente dopo che il 22 luglio 2024 il cedimento di uno dei ballatoi nella Vela Celeste ha provocato la morte di tre persone e dodici feriti. Dopo la tragedia, il piano di rigenerazione delle Vele avviato dal Comune di Napoli ha avuto un'accelerazione e quasi 2000 persone ancora residenti nei palazzoni sono state evacuate per ricollocarsi in alloggi provvisori. Tutto in attesa di tornare in una nuova versione del quartiere, attualmente in costruzione. "Questo film secondo me è molto emotivo. ci sono dei racconti molto umani di vita quotidiana che però ci dicono delle cose universali, molto attuali, che ci riguardano tutti - aggiunge Comencini -. La prima è che senza una comunità non si può vivere, che il tentativo di isolamento, di atomizzare le persone, tenerle da sole, chiuse nelle case, davanti a un computer è qualcosa che va analizzato e contrastato. L'essere umano è fatto per aggregarsi, per vivere insieme agli altri e a Scampia c'è una comunità straordinaria alla quale andava data la parola". Il documentario mostra quello " che purtroppo non c'era stato modo finora di raccontare - spiega Omero Benfenati, presidente del Comitato Vele - il compito straordinario che siamo impegnati a portare a termine, l'abbattimento e la ricostruzione, riportare e far restare le persone a Scampia. Finora non s'erano raccontati "il bene, l'amore, la solidarietà di un popolo che per 30 anni si è messo in gioco. Là è passato di tutto e di più, governatori, istituzioni, sindaci, Papi. Venivamo messi al centro quella giornata e poi finiva tutto". Gomorra "ha raccontato un pezzo di Scampia che nessuno nega, però oggi stiamo mostrando la svolta di quella fiamma di dignità che ha resistito ed è rimasta accesa anche nei posti bui e la grande voglia di riscattarsi per arrivare a realizzare il sogno di avere una casa dignitosa". Scampia "è un po' un'avanguardia in Italia insieme con altri interventi che stiamo facendo a San Giovanni, a Teduccio, a Ponticelli, legati al fatto che il sindaco ha preso una decisione iniziale molto significativa, di investire tutto quello che potevamo del PNRR su questi temi" spiega Laura Lieto, Vicesindaco e Assessore all'Urbanistica Comune di Napoli. Ora "stiamo facendo ogni sforzo perché queste case non siano solo dignitose ma anche efficienti dal punto di vista energetico, all'altezza di tutti gli standard europei della transizione ecologica e che siano pure belle".

Francesca Comencini, ecco il cuore della comunità di ScampiaFrancesca Comencini, ecco il cuore della comunità di ScampiaFrancesca Comencini, ecco il cuore della comunità di ScampiaFrancesca Comencini, ecco il cuore della comunità di Scampia

S.Danek--TPP