The Prague Post - Argento celebra Rambaldi, standing ovation a Hollywood

EUR -
AED 4.232832
AFN 76.059161
ALL 96.576143
AMD 440.968273
ANG 2.062784
AOA 1056.755892
ARS 1666.557427
AUD 1.762249
AWG 2.074329
AZN 1.963664
BAM 1.950452
BBD 2.323329
BDT 140.963476
BGN 1.953972
BHD 0.434411
BIF 3405.357046
BMD 1.152405
BND 1.500486
BOB 7.971143
BRL 6.199483
BSD 1.153537
BTN 102.263592
BWP 15.490525
BYN 3.931919
BYR 22587.139795
BZD 2.320038
CAD 1.615401
CDF 2581.387822
CHF 0.926999
CLF 0.027679
CLP 1085.854154
CNY 8.202133
CNH 8.210806
COP 4446.555046
CRC 578.513709
CUC 1.152405
CUP 30.538735
CVE 110.804204
CZK 24.342887
DJF 204.805886
DKK 7.467936
DOP 73.873642
DZD 149.770911
EGP 54.446881
ERN 17.286076
ETB 177.182734
FJD 2.634172
FKP 0.876579
GBP 0.87758
GEL 3.128826
GGP 0.876579
GHS 12.504045
GIP 0.876579
GMD 83.553807
GNF 9997.114579
GTQ 8.842753
GYD 241.338248
HKD 8.956533
HNL 30.251081
HRK 7.533853
HTG 150.886268
HUF 387.796284
IDR 19184.490901
ILS 3.749183
IMP 0.876579
INR 102.317842
IQD 1509.65067
IRR 48487.444634
ISK 144.800144
JEP 0.876579
JMD 185.142338
JOD 0.817101
JPY 177.553938
KES 148.895118
KGS 100.778268
KHR 4633.821277
KMF 490.924973
KPW 1037.153709
KRW 1646.914082
KWD 0.353743
KYD 0.961264
KZT 610.795192
LAK 25001.428864
LBP 103197.876353
LKR 351.197014
LRD 211.470681
LSL 19.913999
LTL 3.402753
LVL 0.697079
LYD 6.269522
MAD 10.669831
MDL 19.639149
MGA 5197.347363
MKD 61.604313
MMK 2419.425027
MNT 4135.220108
MOP 9.23398
MRU 46.194203
MUR 52.722969
MVR 17.636106
MWK 2001.155747
MXN 21.401665
MYR 4.826317
MZN 73.642983
NAD 19.913994
NGN 1667.818703
NIO 42.316749
NOK 11.671023
NPR 163.621348
NZD 2.014681
OMR 0.443102
PAB 1.153736
PEN 3.898631
PGK 4.853988
PHP 67.626016
PKR 323.714855
PLN 4.256425
PYG 8160.623474
QAR 4.196195
RON 5.085914
RSD 117.229605
RUB 93.109939
RWF 1670.41118
SAR 4.321794
SBD 9.492789
SCR 15.9966
SDG 693.175899
SEK 10.949813
SGD 1.500287
SHP 0.864602
SLE 26.701653
SLL 24165.358025
SOS 693.175883
SRD 44.378548
STD 23852.458699
STN 24.661469
SVC 10.093324
SYP 12743.637885
SZL 19.913985
THB 37.349874
TJS 10.624069
TMT 4.033418
TND 3.385194
TOP 2.699052
TRY 48.460367
TTD 7.812578
TWD 35.466463
TZS 2837.719218
UAH 48.34763
UGX 4017.982644
USD 1.152405
UYU 46.01383
UZS 13857.671611
VES 255.221831
VND 30325.539985
VUV 140.158273
WST 3.219879
XAF 654.163277
XAG 0.023665
XAU 0.000288
XCD 3.114433
XCG 2.078999
XDR 0.812314
XOF 649.956854
XPF 119.331742
YER 274.85275
ZAR 19.970881
ZMK 10373.032841
ZMW 25.522018
ZWL 371.073969
Argento celebra Rambaldi, standing ovation a Hollywood
Argento celebra Rambaldi, standing ovation a Hollywood

Argento celebra Rambaldi, standing ovation a Hollywood

Il maestro del brivido inaugura rassegna dedicata al papà di ET

Dimensione del testo:

(di Lucia Magi) Lunghi applausi, una standing ovation e molte risate. Così l'istituzione cinematografica più prestigiosa di Hollywood e il suo pubblico hanno accolto Dario Argento, che nella sala grande del Museo dell'Academy of Motion Pictures ha presentato giovedì la versione restaurata in 4K del suo capolavoro 'Profondo rosso'. Il maestro del brivido è arrivato a Los Angeles per inaugurare una retrospettiva dedicata a un altro grande nome del cinema italiano: Carlo Rambaldi, l'artigiano degli effetti speciali, tre volte premio Oscar per 'King Kong', 'Alien' e 'E.T.', di cui si celebra quest'anno il centenario della nascita e che nell'autunno prossimo riceverà una stella sulla Walk of Fame. "Un'emozione che non avrei mai immaginato. Venire qui, nel tempio del cinema, per rendere omaggio a un grande amico e collaboratore, mi ha toccato nel profondo. Ho fatto lo stesso viaggio suo, però cinquant'anni dopo di lui", ha detto Argento all'ANSA poco prima di entrare nella grande sala da 900 posti, sold out da giorni. "Insieme a Camilla Cormanni e Cinecittà abbiamo lavorato per oltre un anno a questa serie sul genio degli effetti speciali in 3D, che ha lasciato un segno indelebile in tanti classici del cinema italiano e internazionale", ha spiegato Amy Homma, direttrice del museo, alla sua quarta collaborazione con gli Studios romani dopo le retrospettive dedicate a Pasolini, Morricone e Sofia Loren. La rassegna 'The Man Who Made Creatures: Special Effects Wizard Carlo Rambaldi' si è aperta la sera prima di Halloween con il classico dell'horror italiano e si concluderà il 30 novembre con il poliziottesco del 1970 'Città violenta' di Sergio Sollima. In programma anche 'Terrore nello spazio' di Mario Bava (1965), 'Il fiore delle Mille e una notte' di Pasolini, 'Giulietta degli spiriti' di Fellini e i grandi successi internazionali 'E.T.', 'Alien', 'Incontri ravvicinati del terzo tipo' e 'King Kong'. "Proprio 'King Kong' era il film a cui mio padre era più affezionato", ha raccontato all'ANSA Daniela Rambaldi. "Segnò il suo passaggio dall'Italia all'America, l'inizio della sua avventura hollywoodiana e anche di una nuova vita per tutta la nostra famiglia". "Con Carlo avevo un rapporto di amicizia e rispetto", ha ricordato dal palco Argento. "Abbiamo lavorato insieme dal mio primo film (L'uccello dalle piume di cristallo) fino al giorno in cui lui ha preso l'aereo per venire qui. Dal 1970 a 'Profondo rosso' nel 1975. Nel '76 era già a Hollywood con Dino De Laurentiis per 'King Kong'. È stata una collaborazione splendida, piena di avventure bizzarre. Pochi sanno che sua moglie lavorava con lui: una volta, a fine giornata, ha caricato il baule della macchina di mummie da portare in laboratorio. Peccato che la fermò la polizia. I documenti erano in regola, ma quando le chiesero di aprire il baule e si trovarono davanti una caterva di corpi… poveri agenti! All'epoca gli effetti speciali non erano così noti, e ci volle un po' per spiegare che Bruna era del tutto innocua. Ci siamo divertiti parecchio". "Oggi celebriamo un grande artista del cinema, del nostro modo di farlo", ha commentato all'ANSA Antonio Saccone, presidente di Cinecittà, arrivato da Roma. "Rambaldi diceva: 'Ci sono i computer, ma non tolgono l'emozione del costruire attraverso il prestigio'. Era un prestigiatore, e ha ancora più senso celebrarlo in quest'epoca di intelligenza artificiale". Howard Berger, make-up artist specializzato in prostetici, animatronica e creature, premio Oscar per 'Le cronache di Narnia' e collaboratore in alcuni progetti di Argento, ha ricordato al maestro italiano una confidenza fatta anni fa sul set: "Mi hai detto che dopo ogni scena particolarmente violenta o macabra torni a casa e preghi. È vero?". "Certo", ha risposto Argento. "È che lassù qualcuno mi ama, e io ne sono grato. Sempre".

Argento celebra Rambaldi, standing ovation a Hollywood

V.Nemec--TPP