The Prague Post - Dialogo tra arte e moda nella mostra "Seduzioni"

EUR -
AED 4.226172
AFN 80.553491
ALL 97.527176
AMD 440.223676
ANG 2.059843
AOA 1055.248764
ARS 1703.437327
AUD 1.7615
AWG 2.071371
AZN 1.959547
BAM 1.954164
BBD 2.31737
BDT 140.432453
BGN 1.953875
BHD 0.433794
BIF 3383.239616
BMD 1.150762
BND 1.500044
BOB 7.979356
BRL 6.164057
BSD 1.150537
BTN 102.075342
BWP 15.448137
BYN 3.922417
BYR 22554.930772
BZD 2.314063
CAD 1.61846
CDF 2600.721323
CHF 0.930938
CLF 0.027545
CLP 1080.59974
CNY 8.253609
CNH 8.203332
COP 4437.912782
CRC 577.316767
CUC 1.150762
CUP 30.495187
CVE 110.583639
CZK 24.331017
DJF 204.513219
DKK 7.46559
DOP 73.93622
DZD 150.548393
EGP 54.321132
ERN 17.261427
ETB 175.634986
FJD 2.61781
FKP 0.874991
GBP 0.876938
GEL 3.129725
GGP 0.874991
GHS 12.572063
GIP 0.874991
GMD 84.601234
GNF 10000.119877
GTQ 8.817658
GYD 240.718511
HKD 8.943807
HNL 30.323184
HRK 7.528971
HTG 150.643906
HUF 387.277755
IDR 19186.996288
ILS 3.745798
IMP 0.874991
INR 102.099785
IQD 1507.497924
IRR 48461.460337
ISK 145.3869
JEP 0.874991
JMD 184.685412
JOD 0.815956
JPY 177.626407
KES 148.677059
KGS 100.632956
KHR 4620.308651
KMF 490.224611
KPW 1035.685474
KRW 1649.478345
KWD 0.353422
KYD 0.958797
KZT 604.440931
LAK 24902.485111
LBP 103050.716982
LKR 350.286798
LRD 211.107419
LSL 20.310677
LTL 3.3979
LVL 0.696084
LYD 6.277418
MAD 10.713377
MDL 19.582694
MGA 5161.166604
MKD 61.453269
MMK 2416.383607
MNT 4126.845207
MOP 9.212089
MRU 46.076823
MUR 52.878045
MVR 17.7275
MWK 1998.87338
MXN 21.286452
MYR 4.83262
MZN 73.591306
NAD 20.311058
NGN 1659.893989
NIO 42.290459
NOK 11.65854
NPR 163.324292
NZD 2.018969
OMR 0.442465
PAB 1.150737
PEN 3.885547
PGK 4.846981
PHP 67.572855
PKR 324.802715
PLN 4.253664
PYG 8165.165485
QAR 4.189808
RON 5.084984
RSD 117.182329
RUB 93.210854
RWF 1668.029192
SAR 4.315732
SBD 9.471451
SCR 17.28974
SDG 691.041399
SEK 10.92776
SGD 1.502826
SHP 0.863369
SLE 25.949962
SLL 24130.89848
SOS 657.685269
SRD 44.650129
STD 23818.445345
STN 24.741378
SVC 10.067573
SYP 12723.692881
SZL 20.311058
THB 37.422376
TJS 10.61968
TMT 4.039174
TND 3.330017
TOP 2.695204
TRY 48.416121
TTD 7.792477
TWD 35.579365
TZS 2830.430933
UAH 48.385799
UGX 4003.666194
USD 1.150762
UYU 45.861612
UZS 13797.63414
VES 257.404928
VND 30278.8438
VUV 139.965519
WST 3.221645
XAF 655.411247
XAG 0.024015
XAU 0.000288
XCD 3.109991
XCG 2.073664
XDR 0.815603
XOF 655.365696
XPF 119.331742
YER 274.514631
ZAR 19.942903
ZMK 10358.249468
ZMW 25.629658
ZWL 370.544822
Dialogo tra arte e moda nella mostra "Seduzioni"
Dialogo tra arte e moda nella mostra "Seduzioni"

Dialogo tra arte e moda nella mostra "Seduzioni"

A Roma, Coffee House di Palazzo Colonna, 13 maison e un artista

Dimensione del testo:

A Palazzo Colonna, la Coffee House della storica dimora dei principi Colonna, dal 14 al 16 novembre, ospita la mostra "Seduzioni", ventidue sculture in metallo dell'artista trentino Andrea Borga e tredici firme della moda italiana con le loro creazioni dedicate allo stesso tema. Le maison sono: Fondazione Roberto Capucci, con una creazione che fa parte dell'Archivio Roberto Capucci, Alessandro Angelozzi, Chiara Boni, Vittorio Camaiani, Franco Ciambella, Raffaella Curiel, Anton Giulio Grande, LodenTal, Sartoria Litrico, Luluredgrove, Gianni Molaro, Morfosis, Jamal Taslaq. Un abito per ogni maison. L'esposizione, ad accesso libero e gratuito, è curata dalla giornalista Elena Parmegiani, direttore eventi della Coffee House e Galleria del Cardinale Colonna di Palazzo Colonna. Madrina della rassegna, la principessa Jeanne Colonna. La mostra è accompagnata da un catalogo, dove la critica delle opere d'arte è a cura di Vittorio Maria de Bonis, mentre per la parte moda è a cura della giornalista e storica della moda Patrizia Vacalebri. La prefazione è di Elena Parmegiani. "Ho conosciuto i principi Prospero e Jeanne Colonna - rivela Borga - in occasione di una mostra personale in Trentino, nel mio paese natale. Da lì è nata un'amicizia e ho accolto con entusiasmo l'invito ad esporre le mie creazioni a Palazzo Colonna, per la prima volta a Roma. Dopo questa personale tornerò nuovamente ad esporre in America dove sono già stato presente nel Chelsea Arts District di New York durante l'Art Week. Poi sarà la volta di San Francisco, di Miami e Singapore". Di Borga, classe 1985, sappiamo che vive e lavora a Coredo di Predaia, piccola località turistica tra le Dolomiti, e che dal 2024 è il primo artista contemporaneo entrato a far parte della collezione privata di Palazzo Colonna, con una scultura in metallo intitolata "Royal Rooster". Le opere di Borga sono realizzate in ferro, acciaio inossidabile, acciaio corten e ottone, combinati ad altri materiali, come legno, pietra e cemento. La finitura delle sue opere avviene attraverso processi fisici o chimici, senza l'utilizzo di vernici. La sua ispirazione viene dalla natura e della forma umana femminile. Per la moda sono in mostra: il completo due pezzi della Fondazione Roberto Capucci, l'abito-scultoreo rosso fuoco di Alessandro Angelozzi; il long dress di Chiara Boni, placcato e ricamato in argento; l'abito della collezione di Vittorio Camaiani "Magico Labirinto, perdersi, ritrovarsi" del 2014 indossato alla Festa del Cinema di Roma da Marina Ripa di Meana nel suo ultimo red carpet; il "Venus closet" del 2024 di Franco Ciambella; l'abito realizzato nel 2015 da Raffaella Curiel su un disegno degli anni 50 di sua madre Gigliola Curiel; l'abito ricamatissimo con perle e jais di Anton Giulio Grande, omaggio a Frida Kahlo; la creazione di LodenTal che ha pensato alle antiche amazzoni; il vestito maschile doppiopetto con mantella realizzata con un'antica seta giapponese dalla Sartoria Litrico diretta da Luca Litrico; l'abito di Luluredgrove della collezione Fall/Winter 2026 in seta ricamata con perle; l'abito-scultura di Gianni Molaro, dipinto a mano e ispirato a Salvador Dalì, realizzato con tessuto di fibra in metallo; la creazione di Morfosis nero e argento, costruita con anelli di chiffon di diverse dimensioni; l'abito di Jamal Taslaq intitolato "Sensualità d'amore", collezione omaggio all'incontro tra Occidente e Oriente. A palazzo Colonna oltre alla mostra, i 15 novembre si terrà la presentazione del libro di Chiara Boni "Io che nasco immaginaria", mentre il 16 novembre la tre giorni di moda terminerà con il petit defilè di Vittorio Camaiani con la sua collezione Fall/Winter 25-26, La mia strada".

Dialogo tra arte e moda nella mostra Dialogo tra arte e moda nella mostra

J.Marek--TPP