The Prague Post - Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad

EUR -
AED 4.253683
AFN 76.843113
ALL 96.814784
AMD 443.458619
ANG 2.073249
AOA 1062.116964
ARS 1641.22105
AUD 1.786323
AWG 2.090644
AZN 1.973626
BAM 1.95916
BBD 2.33195
BDT 141.314796
BGN 1.956067
BHD 0.436683
BIF 3409.706536
BMD 1.158251
BND 1.507812
BOB 8.011636
BRL 6.183446
BSD 1.157806
BTN 102.619765
BWP 15.544457
BYN 3.945935
BYR 22701.727543
BZD 2.328463
CAD 1.627453
CDF 2490.24094
CHF 0.930891
CLF 0.027866
CLP 1093.1813
CNY 8.245998
CNH 8.252686
COP 4381.676649
CRC 581.306981
CUC 1.158251
CUP 30.693662
CVE 110.45443
CZK 24.306258
DJF 205.844895
DKK 7.467502
DOP 74.387253
DZD 151.068461
EGP 54.841703
ERN 17.373771
ETB 178.7253
FJD 2.647536
FKP 0.883852
GBP 0.879252
GEL 3.133117
GGP 0.883852
GHS 12.660549
GIP 0.883852
GMD 84.552764
GNF 10050.236191
GTQ 8.872101
GYD 242.229607
HKD 9.008058
HNL 30.442208
HRK 7.535473
HTG 154.103623
HUF 384.26207
IDR 19334.690708
ILS 3.777481
IMP 0.883852
INR 102.720395
IQD 1516.701148
IRR 48762.38457
ISK 146.391842
JEP 0.883852
JMD 185.828697
JOD 0.821246
JPY 177.259999
KES 149.650484
KGS 101.28953
KHR 4659.951601
KMF 487.624247
KPW 1042.402533
KRW 1689.842914
KWD 0.355375
KYD 0.964846
KZT 607.812897
LAK 25137.785844
LBP 103678.366074
LKR 352.901321
LRD 211.411659
LSL 20.055729
LTL 3.420016
LVL 0.700615
LYD 6.321842
MAD 10.732306
MDL 19.739598
MGA 5203.857241
MKD 61.627021
MMK 2431.47036
MNT 4150.092616
MOP 9.274666
MRU 45.861653
MUR 53.17576
MVR 17.842908
MWK 2007.677842
MXN 21.398162
MYR 4.836903
MZN 74.070614
NAD 20.055295
NGN 1664.0139
NIO 42.603801
NOK 11.754751
NPR 164.191424
NZD 2.059718
OMR 0.445353
PAB 1.157871
PEN 3.907268
PGK 4.888384
PHP 68.355949
PKR 327.386923
PLN 4.24088
PYG 8192.049394
QAR 4.219737
RON 5.086466
RSD 117.203892
RUB 93.759619
RWF 1682.270576
SAR 4.343837
SBD 9.533095
SCR 15.812904
SDG 695.534226
SEK 11.026612
SGD 1.506735
SHP 0.868989
SLE 26.87568
SLL 24287.952298
SOS 661.626123
SRD 44.70739
STD 23973.465589
STN 24.542514
SVC 10.130374
SYP 12805.377462
SZL 20.062754
THB 37.531569
TJS 10.686188
TMT 4.065462
TND 3.422369
TOP 2.712745
TRY 48.889392
TTD 7.848358
TWD 35.887845
TZS 2843.507588
UAH 48.548861
UGX 4052.036718
USD 1.158251
UYU 46.109077
UZS 13962.946503
VES 264.306065
VND 30473.594473
VUV 141.420474
WST 3.261757
XAF 657.078218
XAG 0.023978
XAU 0.000289
XCD 3.130233
XCG 2.086615
XDR 0.818901
XOF 657.083901
XPF 119.331742
YER 276.247117
ZAR 20.036846
ZMK 10425.656701
ZMW 26.194585
ZWL 372.95648
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad

Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad

Nella sede Fondazione L'Art Pur, a cura di Stefano Dominella

Dimensione del testo:

(di Patrizia Vacalebri) La mostra "Fotogrammi di Moda Italiana", a cura di Stefano Dominella, sotto l'egida dell'ambasciata italiana a Riad, racconterà dall'11 al 30 novembre il binomio cinema-moda ,che rappresenta uno strumento efficace per far conoscere e promuovere il made in Italy nel mondo. La sede che ospiterà l'esposizione è quella della Fondazione L'Art Pur, imponente galleria d'arte, uno degli spazi più grandi del Medio Oriente, prestigiosa istituzione culturale privata fondata nel 1999 dalla principessa Adwaa bint Yazid Bin Abdallah, per promuovere la consapevolezza culturale e artistica. La fondazione svolge un ruolo fondamentale nel sostenere gli artisti in Arabia Saudita, attraverso una serie di iniziative artistiche come mostre, programmi pubblici e scambi culturali. La mostra racconta la moda italiana a partire dal dopoguerra. Negli anni Cinquanta, fu proprio il cinema a mostrare al mondo che a Roma stava nascendo una nuova tendenza "couture" italiana. La capitale si trasformò nella "Hollywood sul Tevere" e nella fabbrica dei sogni all'italiana. Cinema e divismo divennero da subito veicolo privilegiato e strumento per la moda italiana. Le star di Hollywood che arrivarono in città iniziarono a vestire le creazioni delle allora nascenti case di moda italiane, innescando una rivoluzione di stile in tutto il mondo. Attraverso 45 abiti realizzati da celebri couturier, stilisti e atelier come Fernanda Gattinoni, Annamode Costumes, Valentino, Giorgio Armani, Romeo Gigli, Guillermo Mariotto, Ken Scott, solo per citarne alcuni, la mostra racconta al visitatore una storia straordinaria. Provenienti da importanti archivi storici privati e dall'archivio storico personale del curatore, sono esposti gli abiti indossati da attrici iconiche che hanno segnato e dettano nuovi stili: i drappeggi che cingono Lana Turner inventano un prototipo new romantic; lo stile impero di Audrey Hepburn, nel film "Guerra e pace", inaugura una nuova "moda" in tutto il mondo; l'abito a sirena che avvolge Anita Ekberg ne "La dolce vita" di Fellini diventa icona di stile e sensualità. Più vicini a noi i capi indossati da Sabrina Ferilli nel film premio Oscar "La grande bellezza" di Sorrentino e quello di Monica Bellucci in "Malena" di Tornatore. Ma anche i capi di Scarlett Johansson e di Beyoncé. E di icone di diversi periodi storici come Charlotte Rampling, Gina Lollobrigida, Maria Callas e Sofia Loren, con il suo abito rosso, nell'indimenticabile scena del mambo italiano nel film "Pane, amore e..." di Dino Risi. "La mostra - commenta l'ambasciatore d'Italia a Riad Carlo Baldocci - iniziativa che celebra l'eccellenza creativa e manifatturiera del Made in Italy, rappresenta non solo un tributo al talento e all'innovazione dei nostri stilisti, ma anche un significativo esempio di diplomazia della crescita attraverso la quale la cultura e l'economia si incontrano per rafforzare i legami tra Italia e Arabia Saudita. In un contesto di un sempre maggiore interesse saudita per la moda italiana e italiano per quella saudita, questa mostra intende promuovere un dialogo fertile tra tradizione e modernità, espressione artistica e sviluppo economico, confermando il ruolo dell'Italia come punto di riferimento internazionale nel settore della creatività e dello stile".

B.Hornik--TPP