Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
Nel film intervistati da Amato a Bonino, da Bertinotti a Prodi
Giuliano Amato, Fausto Bertinotti, Emma Bonino, Ferruccio De Bortoli, Romano Prodi, Walter Veltroni e Dino Zoff sono tra gli intervistati nel 'Il Settimo Presidente', di Daniele Ceccarini e Mario Molinari, un docufilm sulla figura di Sandro Pertini con le musiche di Nicola Piovani, in prima italiana al Festival dei Popoli domenica 9 novembre, al cinema La Compagnia a Firenze. A seguire si terrà la tavola rotonda con i registi, Valdo Spini, presidente Fondazione Circolo Fratelli Rosselli e lo storico Stefano Caretti. Il docufilm si propone di raccontare la figura di Sandro Pertini attraverso una narrazione toccante della sua vita: dalla formazione come socialista e partigiano alla leadership durante gli Anni di Piombo, con la capacità unica di incarnare e rappresentare i sentimenti più autentici del popolo italiano. Grazie a interviste inedite con personalità che lo hanno conosciuto da vicino, il progetto mira a offrire un ritratto affettuoso ma rigoroso di Pertini: con il suo instancabile impegno per la democrazia, i diritti umani, la pace e la giustizia sociale, è una figura esemplare nella nostra storia repubblicana. La sua vita, caratterizzata da coraggio, integrità e passione, ha incarnato i più alti ideali di libertà e antifascismo, diventando un punto di riferimento per intere generazioni. Il manifesto ufficiale dell'opera è realizzato dal celebre autore di animazione cinematografica Gianluigi Toccafondo. "Questo documentario - si legge in una nota dei registi - nasce con l'obiettivo di restituire la figura di Sandro Pertini nella sua interezza: non solo il presidente più amato dagli italiani, ma il combattente, il detenuto politico, il resistente, l'uomo delle istituzioni e della coerenza morale. Non un'agiografia, ma un ritratto umano e politico, profondo e onesto".
C.Zeman--TPP