The Prague Post - Andò, 'dal Papa un messaggio a chi fa politica per il cinema'

EUR -
AED 4.255748
AFN 76.966793
ALL 96.695643
AMD 442.637818
ANG 2.074344
AOA 1062.63455
ARS 1622.929154
AUD 1.785417
AWG 2.088766
AZN 1.963454
BAM 1.957736
BBD 2.33561
BDT 141.820276
BGN 1.958288
BHD 0.436853
BIF 3423.115385
BMD 1.158816
BND 1.510407
BOB 8.01296
BRL 6.168144
BSD 1.159647
BTN 102.648531
BWP 15.527358
BYN 3.956714
BYR 22712.797504
BZD 2.332207
CAD 1.622748
CDF 2578.365762
CHF 0.92856
CLF 0.027514
CLP 1079.356189
CNY 8.236852
CNH 8.242051
COP 4311.769667
CRC 579.973659
CUC 1.158816
CUP 30.708629
CVE 110.374172
CZK 24.170823
DJF 206.504256
DKK 7.469148
DOP 73.993188
DZD 151.130976
EGP 54.916763
ERN 17.382243
ETB 180.028268
FJD 2.646388
FKP 0.881288
GBP 0.882612
GEL 3.140267
GGP 0.881288
GHS 12.749666
GIP 0.881288
GMD 85.170377
GNF 10071.048304
GTQ 8.880784
GYD 242.611016
HKD 9.023181
HNL 30.515183
HRK 7.533122
HTG 151.901559
HUF 382.461512
IDR 19365.904557
ILS 3.788593
IMP 0.881288
INR 102.601065
IQD 1519.115685
IRR 48800.644836
ISK 146.915093
JEP 0.881288
JMD 186.364335
JOD 0.821626
JPY 180.879504
KES 150.646645
KGS 101.33709
KHR 4641.631149
KMF 493.080213
KPW 1042.954647
KRW 1698.639227
KWD 0.35593
KYD 0.966364
KZT 603.00164
LAK 25163.998593
LBP 103844.113474
LKR 357.02622
LRD 209.307028
LSL 19.945114
LTL 3.421683
LVL 0.700956
LYD 6.323254
MAD 10.727457
MDL 19.678464
MGA 5200.143525
MKD 61.591186
MMK 2432.69899
MNT 4137.73339
MOP 9.300039
MRU 45.989687
MUR 53.212833
MVR 17.846347
MWK 2010.788896
MXN 21.231593
MYR 4.809116
MZN 74.060238
NAD 19.9452
NGN 1680.781931
NIO 42.672576
NOK 11.743171
NPR 164.237449
NZD 2.057429
OMR 0.445566
PAB 1.159652
PEN 3.90226
PGK 4.902892
PHP 68.247902
PKR 327.709241
PLN 4.22815
PYG 8163.074196
QAR 4.226781
RON 5.089518
RSD 117.258309
RUB 93.515683
RWF 1686.06771
SAR 4.346017
SBD 9.529842
SCR 15.738517
SDG 697.029198
SEK 10.995178
SGD 1.510795
SHP 0.869412
SLE 27.145246
SLL 24299.794133
SOS 661.554351
SRD 44.716366
STD 23985.155682
STN 24.524469
SVC 10.147124
SYP 12813.057591
SZL 19.950734
THB 37.563067
TJS 10.703194
TMT 4.067445
TND 3.41758
TOP 2.790151
TRY 49.081633
TTD 7.855838
TWD 36.154486
TZS 2807.225099
UAH 48.792561
UGX 4169.141738
USD 1.158816
UYU 46.145245
UZS 13926.835293
VES 274.110845
VND 30566.094886
VUV 141.562498
WST 3.264333
XAF 656.606457
XAG 0.022189
XAU 0.000281
XCD 3.131759
XCG 2.089985
XDR 0.816608
XOF 656.606457
XPF 119.331742
YER 276.435935
ZAR 19.868951
ZMK 10430.738444
ZMW 26.410123
ZWL 373.138343
Andò, 'dal Papa un messaggio a chi fa politica per il cinema'
Andò, 'dal Papa un messaggio a chi fa politica per il cinema'

Andò, 'dal Papa un messaggio a chi fa politica per il cinema'

Il regista in Vaticano, 'appello di grande sensibilità'

Dimensione del testo:

"Da parte di Papa Leone XIV sul cinema mi sembra che ci siano stati dei passaggi nel suo discorso molto importanti. C'è intanto proprio il tono di uno spettatore appassionato, che lo considera nel suo ruolo essenziale, quindi di dialogo con gli aspetti spirituali, ma anche sociali". Lo dice all'ANSA Roberto Andò che era stamattina in Vaticano fra i i circa 160 rappresentanti del mondo del cinema italiano e internazionale, fra registi, attori e maestranze in udienza dal Papa . C'erano fra gli altri anche Spike Lee, Cate Blanchet, Viggo Mortensen, Marco Bellocchio, Monica Bellucci, Sergio Castellitto, Francesca Archibugi, Matteo Garrone, Ferzan Ozpetek, Stefania Sandrelli, Giuseppe Tornatore, Stéphane Brizé, Liliana Cavani, , Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo, Gus Van Sant. Abel Ferrara, Maria Grazia Cucinotta, Luca Barbareschi. "L'altro passaggio importante (nel discorso del Pontefice, ndr) è il fatto che chi fa politica debba considerare il cinema un bene prezioso, un passaggio che va di pari passo con quello nel quale ha sottolineato che l'algoritmo non può piegarci - aggiunge il regista -. Mi sembra un messaggio molto importante in questo momento, di grande sensibilità". Leone XIV "ha parlato delle sale cinematografiche, del cinema come fatto collettivo, nominando tutti i settori che contribuiscono a farlo". Quei settori "che oggi, se non viene sbloccato l'aspetto che sta a cuore a tutta la filiera del cinema, cioè tutta la questione del tax credit, dei soldi che il governo ha tagliato, sono i più penalizzati, perché saranno quelli che soffriranno". Al cineasta, autore di film come Viva la libertà, Le confessioni, La stranezza, L'Abbaglio, è sembrato "un discorso fatto da una persona che valuta tutto questo: fa un grande omaggio alla settima arte ma è anche molto concreto nell'affrontare un argomento che in questo momento rischia di creare una battuta d'arresto nel cinema italiano". Rispetto al dialogo sui tagli fra filiera ed esecutivo "a quello che si sente c'è volontà da parte del governo di risolvere (sui fondi), però certamente anche queste parole del Papa aiutano, perché il suo è uno sguardo totalmente indipendente che entra nel valore del cinema, l'elemento che in fondo rischia di essere intaccato". Come ha vissuto questa mattinata insieme a tanti colleghi italiani e internazionali? "E' stato bello, c'erano autori francesi, come Brizé, c'era Cate Blanchett, c'era Emir Kusturica che non vedevo da molto tempo. Insomma sono belle occasioni quelle che ha creato la Chiesa prima con Papa Francesco e ora con Papa Leone di creare comunità con il cinema".

P.Svatek--TPP