The Prague Post - Fondi UE: Soldi, Scopi, Bandi

EUR -
AED 4.315254
AFN 81.668331
ALL 97.673389
AMD 450.90183
ANG 2.10293
AOA 1077.492447
ARS 1495.855073
AUD 1.782316
AWG 2.117384
AZN 1.999183
BAM 1.956131
BBD 2.372611
BDT 143.654914
BGN 1.955349
BHD 0.442824
BIF 3443.98005
BMD 1.175019
BND 1.50136
BOB 8.120477
BRL 6.487747
BSD 1.175104
BTN 101.498603
BWP 15.704724
BYN 3.845667
BYR 23030.368126
BZD 2.360429
CAD 1.603178
CDF 3394.629044
CHF 0.934945
CLF 0.028462
CLP 1116.561528
CNY 8.406108
CNH 8.404833
COP 4786.744513
CRC 593.202878
CUC 1.175019
CUP 31.137998
CVE 110.627949
CZK 24.547357
DJF 208.824479
DKK 7.46493
DOP 70.970439
DZD 152.102067
EGP 57.644307
ERN 17.625282
ETB 162.270348
FJD 2.629924
FKP 0.865959
GBP 0.870037
GEL 3.184097
GGP 0.865959
GHS 12.231928
GIP 0.865959
GMD 84.601692
GNF 10170.962422
GTQ 9.018564
GYD 245.854731
HKD 9.223539
HNL 30.962102
HRK 7.530934
HTG 154.206744
HUF 397.479556
IDR 19170.431427
ILS 3.923147
IMP 0.865959
INR 101.557284
IQD 1539.274604
IRR 49482.97416
ISK 142.176735
JEP 0.865959
JMD 188.141829
JOD 0.833049
JPY 173.019162
KES 152.167794
KGS 102.582313
KHR 4723.575567
KMF 491.748974
KPW 1057.52885
KRW 1612.572911
KWD 0.358581
KYD 0.97927
KZT 637.837905
LAK 25339.279986
LBP 105222.93163
LKR 354.670001
LRD 236.178726
LSL 20.703807
LTL 3.469524
LVL 0.710757
LYD 6.339243
MAD 10.56195
MDL 19.759427
MGA 5205.332841
MKD 61.574347
MMK 2466.171552
MNT 4218.844008
MOP 9.501429
MRU 46.789613
MUR 53.169202
MVR 18.09066
MWK 2040.421774
MXN 21.794225
MYR 4.952703
MZN 75.154159
NAD 20.574774
NGN 1800.422205
NIO 43.18206
NOK 11.898357
NPR 162.398164
NZD 1.947541
OMR 0.451798
PAB 1.175114
PEN 4.178401
PGK 4.853121
PHP 66.811221
PKR 335.1447
PLN 4.255387
PYG 8801.526437
QAR 4.277775
RON 5.068323
RSD 117.109395
RUB 93.118295
RWF 1691.439537
SAR 4.408151
SBD 9.735142
SCR 16.618216
SDG 705.59564
SEK 11.203075
SGD 1.501633
SHP 0.92338
SLE 26.967136
SLL 24639.560985
SOS 671.515781
SRD 42.994523
STD 24320.516432
STN 24.980899
SVC 10.281783
SYP 15277.579437
SZL 20.574819
THB 37.929542
TJS 11.163631
TMT 4.124316
TND 3.36731
TOP 2.752007
TRY 47.636392
TTD 7.986385
TWD 34.552578
TZS 3019.797783
UAH 49.095915
UGX 4216.731302
USD 1.175019
UYU 46.998151
UZS 15022.615492
VES 141.323505
VND 30709.115865
VUV 140.775827
WST 3.2299
XAF 656.070781
XAG 0.030057
XAU 0.000349
XCD 3.175547
XCG 2.117858
XDR 0.814624
XOF 655.660274
XPF 119.331742
YER 283.120242
ZAR 20.708566
ZMK 10576.60609
ZMW 27.407987
ZWL 378.355568

Fondi UE: Soldi, Scopi, Bandi




I fondi europei rappresentano uno strumento fondamentale per la crescita e lo sviluppo dell’Unione Europea, ma spesso sorgono domande sul loro funzionamento: da dove provengono questi fondi, a cosa servono e chi può accedervi? In questo articolo, forniremo una panoramica completa e aggiornata sui fondi europei, esplorando le risposte a queste domande in modo chiaro e accessibile.

Da dove arrivano i fondi europei
I fondi europei provengono dal bilancio dell’Unione Europea, che è finanziato principalmente dai contributi degli Stati membri, dai dazi doganali e da altre entrate, come le multe imposte alle imprese per violazioni delle norme UE. Il bilancio è stabilito per un periodo di sette anni, e l’attuale ciclo di programmazione copre gli anni dal 2021 al 2027. Questo bilancio pluriennale consente all’UE di pianificare e finanziare progetti a lungo termine, garantendo stabilità e continuità nelle politiche di sviluppo.

A cosa servono i fondi europei
I fondi europei sono destinati a finanziare una vasta gamma di progetti e programmi che mirano a promuovere la coesione economica, sociale e territoriale all’interno dell’UE. Tra gli obiettivi principali vi sono:

- Sviluppo regionale e urbano: per migliorare le infrastrutture e sostenere le regioni meno sviluppate.
- Inclusione sociale: per favorire l’occupazione, l’istruzione e la lotta alla povertà.
- Agricoltura: per supportare gli agricoltori e promuovere pratiche sostenibili.
- Ricerca e innovazione: per finanziare progetti all’avanguardia e nuove tecnologie.
- Protezione dell’ambiente: per incentivare la transizione verso un’economia verde.
- Ripresa post-pandemia: con programmi come il Piano di Ripresa e Resilienza, per una trasformazione digitale e sostenibile.

Ad esempio, ogni anno l’UE sostiene più di 200.000 imprese con finanziamenti, contribuendo a settori cruciali per il futuro dell’Europa.
Tipologie e gestione dei fondi

I fondi europei si dividono in diverse categorie:
- Sovvenzioni: contributi finanziari per progetti specifici, erogati a seguito di inviti a presentare proposte.
- Prestiti, garanzie e capitale: assistenza finanziaria gestita spesso tramite banche o investitori.
- Appalti pubblici: gare per beni, servizi o opere, coprendo l’intero valore del contratto.

La gestione avviene in tre modalità:
- Gestione diretta: la Commissione Europea supervisiona direttamente i programmi.
- Gestione concorrente: la responsabilità è condivisa con le autorità nazionali, come per il 70% dei fondi destinati a coesione e agricoltura.
- Gestione indiretta: attuata da organizzazioni partner o autorità esterne.

Chi può accedere ai bandi e come
L’accesso ai fondi avviene tramite bandi pubblici o inviti a presentare proposte, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE, sui siti delle Direzioni Generali della Commissione Europea e sul portale Funding & Tenders. Possono candidarsi:

Individui
- Imprese di ogni dimensione
- Organizzazioni non governative
- Enti pubblici locali, regionali o nazionali
- Ricercatori e agricoltori

I criteri di ammissibilità variano per ogni programma. Per i fondi a gestione diretta, la candidatura è online tramite il portale Funding & Tenders. Per quelli a gestione concorrente, le autorità nazionali selezionano i progetti. Nei casi di gestione indiretta, le modalità dipendono dall’ente gestore. Per trovare opportunità, si possono consultare siti di autorità locali o portali specializzati.

Conclusione
I fondi europei sono una risorsa preziosa per lo sviluppo dell’UE. Capire la loro origine, i loro scopi e le modalità di accesso è essenziale per sfruttarne le opportunità, che si tratti di innovare, migliorare infrastrutture o promuovere l’inclusione sociale.



In primo piano


Dubai, la guida definitiva su cosa fare e vedere

Dubai, la guida definitiva su cosa fare e vedere ! Se sogni di viaggiare, non puoi perderti le straordinarie opportunità che Dubai ha da offrire. Pianifica la tua visita e scopri le attrazioni imperdibili di Dubai, il gioiello degli Emirati Arabi Uniti. Ammira l'incredibile skyline di Dubai, dominato dal celebre Burj Khalifa, l'icona che svetta sopra tutte le altre.Esplora i lussuosi resort di Palm Jumeirah, goditi la vita notturna di Dubai Marina e immergiti nella cultura tradizionale nei souk di Deira. Scegli tra avventure emozionanti nel deserto, visite a parchi a tema di classe mondiale e una miriade di ristoranti di alta cucina. Non importa cosa cerchi, Dubai offre esperienze uniche che ti lasceranno senza fiato.Pronto per visitare Dubai? Guarda il nostro video e preparati a esplorare questa città incredibile. Dubai ti aspetta!

Cosa fare a Dubai in 3 giorni: una guida turistica completa!

Scopri cosa fare a Dubai in soli tre giorni con questa guida turistica completa. Dai grattacieli più alti del mondo ai mercati tradizionali, dal lussuoso Burj Al Arab al giardino fiorito più grande del mondo, questo video ti mostrerà i posti più belli da visitare nella città degli Emirati Arabi Uniti.Segui il nostro tour guidato e preparati a rimanere incantato dalla bellezza e dalla modernità di Dubai.

La popolazione soffre in Kosovo: tensioni al confine

Secondo le autorità kosovare, alcuni dei circa 30 uomini armati sarebbero fuggiti nella vicina Serbia al termine dell'assedio che ha causato la morte di tre aggressori e un agente della polizia. Belgrado nega e attribuisce la responsabilità ai serbi kosovari