The Prague Post - Consumatori, prezzi proibitivi, fino 950 euro per voli Sardegna

EUR -
AED 4.317555
AFN 79.125974
ALL 96.945068
AMD 450.095551
ANG 2.104879
AOA 1078.066961
ARS 1733.775445
AUD 1.782847
AWG 1.653251
AZN 2.000135
BAM 1.9557
BBD 2.368679
BDT 143.122718
BGN 1.955212
BHD 0.443319
BIF 3510.021418
BMD 1.175645
BND 1.510323
BOB 8.126552
BRL 6.262188
BSD 1.17604
BTN 103.553731
BWP 15.666203
BYN 3.982197
BYR 23042.645643
BZD 2.36527
CAD 1.620186
CDF 3320.02233
CHF 0.934896
CLF 0.028615
CLP 1122.553257
CNY 8.362832
CNH 8.367302
COP 4581.841983
CRC 593.269816
CUC 1.175645
CUP 31.154597
CVE 110.25939
CZK 24.290652
DJF 209.428454
DKK 7.465282
DOP 72.91629
DZD 152.276595
EGP 56.629412
ERN 17.634678
ETB 168.793694
FJD 2.646143
FKP 0.867843
GBP 0.872105
GEL 3.172727
GGP 0.867843
GHS 14.431204
GIP 0.867843
GMD 86.997997
GNF 10201.480972
GTQ 9.008542
GYD 246.046435
HKD 9.140424
HNL 30.823432
HRK 7.533884
HTG 153.882171
HUF 390.79563
IDR 19565.439877
ILS 3.922193
IMP 0.867843
INR 103.569587
IQD 1540.721612
IRR 49450.57245
ISK 143.017028
JEP 0.867843
JMD 188.590405
JOD 0.83353
JPY 173.89671
KES 151.881673
KGS 102.809957
KHR 4726.759513
KMF 491.420037
KPW 1058.0972
KRW 1643.052342
KWD 0.358983
KYD 0.98005
KZT 636.647609
LAK 25462.59623
LBP 105315.093908
LKR 355.611907
LRD 209.929319
LSL 20.403862
LTL 3.471375
LVL 0.711136
LYD 6.342677
MAD 10.60896
MDL 19.511007
MGA 5199.713336
MKD 61.52687
MMK 2468.114074
MNT 4229.125583
MOP 9.419281
MRU 47.042607
MUR 53.314865
MVR 17.990341
MWK 2039.287573
MXN 21.590021
MYR 4.945935
MZN 75.126462
NAD 20.403862
NGN 1757.883764
NIO 43.277798
NOK 11.681393
NPR 165.68557
NZD 2.007167
OMR 0.45203
PAB 1.176035
PEN 4.096792
PGK 4.91575
PHP 67.082899
PKR 333.73442
PLN 4.265253
PYG 8374.573921
QAR 4.276082
RON 5.076319
RSD 117.19417
RUB 97.812043
RWF 1704.713268
SAR 4.409188
SBD 9.636598
SCR 17.895057
SDG 707.207055
SEK 11.063662
SGD 1.510228
SHP 0.923873
SLE 27.38901
SLL 24652.696034
SOS 672.065807
SRD 44.787971
STD 24333.48173
STN 24.498754
SVC 10.290476
SYP 15285.98761
SZL 20.405962
THB 37.440746
TJS 11.007793
TMT 4.114758
TND 3.421626
TOP 2.753476
TRY 48.632133
TTD 7.959595
TWD 35.532112
TZS 2909.72197
UAH 48.584828
UGX 4118.790445
USD 1.175645
UYU 46.97761
UZS 14482.263176
VES 192.150794
VND 31016.459117
VUV 139.749736
WST 3.137591
XAF 655.923628
XAG 0.027525
XAU 0.000321
XCD 3.17724
XCG 2.119492
XDR 0.81519
XOF 655.923628
XPF 119.331742
YER 281.508456
ZAR 20.386392
ZMK 10582.214916
ZMW 27.807467
ZWL 378.55727
Consumatori, prezzi proibitivi, fino 950 euro per voli Sardegna
Consumatori, prezzi proibitivi, fino 950 euro per voli Sardegna

Consumatori, prezzi proibitivi, fino 950 euro per voli Sardegna

Ad agosto costi pari a quelli di un intercontinentale

Dimensione del testo:

Volare in Sardegna ad agosto può costare quest'anno più di un viaggio intercontinentale. Lo denuncia Adiconsum Sardegna, che ha monitorato i prezzi dei biglietti aerei dall'Italia verso gli scali sardi. "Anche quest'anno si ripropone inesorabile il problema del caro-voli per raggiungere ad agosto la Sardegna - afferma il presidente Giorgio Vargiu - Le settimane centrali del mese sono quelle più salate, dove le tariffe raggiungono livelli astronomici". Il volo Perugia-Olbia ad esempio, con partenza il 10 agosto e rientro il 17 agosto, parte da un minimo di 620 euro a passeggero ma, a seconda degli orari prescelti, arriva a superare i 950 euro. Da Bolzano servono almeno 486 euro per raggiungere Cagliari (andata 23 agosto, ritorno 30 agosto), 429 euro se si atterra a Olbia (10-17 agosto). Da Napoli il biglietto parte da 355 euro per Alghero, 308 euro per Olbia, 319 euro per la tratta Torino-Olbia. "Tariffe cui, ovviamente, - prosegue Vargiu - andranno aggiunti i costi per il bagaglio a mano, per la scelta del posto a sedere, e altri balzelli vari applicati dalle compagnie aeree". "Nonostante le molteplici denunce di Adiconsum e i tanti proclami governativi che preannunciavano interventi risolutivi da parte di Antitrust, Mister Prezzi e Guardia di Finanza, il caro-voli torna puntuale ogni anno ad interessare il turismo in Sardegna - afferma il presidente di Adiconsum Sardegna - Un fenomeno che danneggia non solo i cittadini che vogliono trascorrere qualche giorno di vacanza sull'Isola, ma l'intero comparto turistico e tutto l'indotto (bar, ristoranti, negozi, ecc.), spingendo i cittadini a scegliere altre mete di villeggiatura raggiungibili con una spesa più contenuta". "Se si vuole arginare il problema - continua Vargiu - è necessario che vengano assunti provvedimenti per regolamentare l'uso degli algoritmi da parte delle compagnie aeree e per dare efficaci poteri di controllo e sanzionatori all'Antitrust, a Mister Prezzi e alla stessa GdF".

D.Kovar--TPP